09-04-2025

aprile 9, 2025
Categoria: Ordini d'arrivo

GIRO DEI PAESI BASCHI

Lo spagnolo Alex Aranburu (Cofidis) si è imposto nella terza tappa, Zarautz – Beasain, percorrendo 156.6 Km in 3h45′21″, alla media di 41.695 Km/h. Ha preceduto di 3″ il francese Romain Grégoire (Groupama-FDJ) e il tedesco Maximilian Schachmann (Soudal Quick-Step). Miglior italiano Simone Velasco (XDS Astana Team), 11° a 32″. Schachmann è ancora leader della classifica con 4″ sul connazionale Florian Lipowitz (Red Bull – BORA – hansgrohe) e sul portoghese João Almeida (UAE Team Emirates – XRG). Miglior italiano Velasco, 14° a 1′44″

SCHELDEPRIJS

Il belga Tim Merlier (Soudal Quick-Step) si è imposto nella corsa belga, Terneuzen – Schoten, percorrendo 202.8 Km in 4h15′15″, alla media di 47.671 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Jasper Philipsen (Alpecin – Deceuninck) e l’italiano Matteo Moschetti (Q36.5 Pro Cycling Team)

SCHELDEPRIJS DONNE

L’italiana Elisa Balsamo (Lidl – Trek) si è imposta nella corsa belga, circuito di Schoten, percorrendo 130.3 Km in 3h11′25″, alla media di 40.843 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Charlotte Kool (Team Picnic PostNL) e l’italiana Chiara Consonni (CANYON//SRAM zondacrypto)

RÉGION PAYS DE LA LOIRE TOUR

Il francese Victor Guernalec (Arkéa – B&B Hotels) si è imposto nella seconda tappa, Cugand-la-Bernardière – Beaupréau-en-Mauges, percorrendo 158.5 Km in 3h47′42″, alla media di 41.765 Km/h. Ha preceduto allo sprint il norvegese Sakarias Koller Løland (Uno-X Mobility) e il britannico Noah Hobbs (EF Education – Aevolo). Miglior italiano Sergio Meris (Unibet Tietema Rockets), 7°. L’irlandese Sam Bennett (Decathlon AG2R La Mondiale Team) è ancora leader della classifica con lo stesso tempo di Guernalec e 4″ su Løland. Miglior italiano Giovanni Lonardi (Team Polti VisitMalta), 4° a 4″

RÉGION PAYS DE LA LOIRE TOUR FÉMININ

L’olandese Anneke Dijkstra (VolkerWessels Women’s Pro Cycling Team) si è imposta nella corsa francese, Cugand-la-Bernardière – Beaupréau-en-Mauges, percorrendo 115.1 Km in 3h00′48″, alla media di 38.197 Km/h. Ha preceduto di 10″ la connazionale Anne Knijnenburg (VolkerWessels Women’s Pro Cycling Team) e la polacca Karolina Perekitko (Winspace Orange Seal). Nessuna italiana in gara

CIRCUIT DES ARDENNES

Il danese Patrick Boje Frydkjær (Lidl – Trek Future Racing) si è imposto nella prima tappa, Sedan – Nouvion-sur-Meuse, percorrendo 133 Km in 3h01′52″, alla media di 43.878 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’australiano Brady Gilmore (Israel Premier Tech Academy) e il francese Antoine Raugel (Vélo Club Villefranche Beaujolais). Miglior italiano Ludovico Maria Mellano (XDS Astana Development Team), 6°. Frydkjær è il primo leader della classifica con 4″ su Gilmore e 5″ sull’ucraino Maksym Bilyi (Club Ciclista Padronés – Cortizo). Miglior italiano Mellano, 10° a 10″

TOUR OF HAINAN (Cina)

L’ucraino Kyrylo Tsarenko (Team Solution Tech – Vini Fantini) si è imposto nella terza tappa, Lingshui – Baoting, percorrendo 212.6 Km in 5h14′20″, alla media di 40.581 Km/h. Ha preceduto di 1″ il rumeno Cristian Raileanu (Li Ning Star) e di 47″ l’eritreo Henok Mulubrhan (XDS Astana Team). Miglior italiano Davide Baldaccini (Solution Tech-Vini Fantini), 21° a 47″. Tsarenko è il nuovo leader della classifica con 4″ su Raileanu e 50″ sull’olandese Nils Sinschek (Parkhotel Valkenburg). Miglior italiano Baldaccini, 21° a 47″

GRAND PRIX PRESIDENTE (Donne)

La francese Dilyxine Miermont (CERATIZIT Pro Cycling Team) si è imposta nella corsa salvadoregna, Ruinas de San Andrés – Cerro Verde, percorrendo 47.2 Km in 1h53′57″, alla media di 24.853 Km/h. Ha preceduto di 27″ la connazionale Morgane Coston (Roland) e l’elvetica Petra Stiasny (Roland). Miglior italiana Giorgia Vettorello (Roland), 15° a 3′53″

Commenta la notizia