NYS SHOW A ESTELLA, ITALIA SUL PODIO CON BAGIOLI
Thibau Nys trionfa al GP Miguel Indurain davanti ad Alex Molenaar e Andrea Bagioli, firmando una grande vittoria da finisseur. Buona prestazione per gli italiani: Bagioli chiude terzo, Velasco ottavo e Zamperini è stato protagonista in fuga. Gara selettiva e spettacolare, accesa negli ultimi chilometri dalle salite navarre.
La 34ª edizione del Gran Premio Miguel Indurain, disputata oggi con partenza e arrivo a Estella lungo un percorso di 203,9 km, ha regalato emozioni e colpi di scena fino all’ultimo chilometro. A imporsi è stato il belga Thibau Nys (Lidl-Trek), autore di un’autentica prodezza da finisseur e supportato da una squadra impeccabile. Completano il podio Alex Molenaar (Caja Rural – Seguros RGA) e Andrea Bagioli (Lidl-Trek), protagonista anche lui nel finale.
Si è trattato di una vittoria speciale per Nys, figlio del leggendario Sven, che al suo esordio stagionale su strada mette a segno il suo 12° successo da professionista, confermando tutto il suo talento anche fuori dal ciclocross.
La corsa è stata accesa sin dai primi chilometri dalla fuga di otto uomini: Edoardo Zamperini (Arkéa-B&B Hôtels), Jesús Herrada (Cofidis), Anthon Charmig (Astana), Alan Jousseaume (TotalEnergies), Harrison Wood (Anicolor-Tien 21), Xabier Isasa (Euskaltel-Euskadi), Jambaljamts Sainbayar (Burgos-BH) e Unai Esparza (Illes Balears-Arabay). Il loro vantaggio ha raggiunto anche i sei minuti, ma la selezione naturale delle salite navarre e il lavoro del gruppo hanno portato al loro riassorbimento a circa 13 km dall’arrivo.
Decisivo, come spesso accade in questa corsa, è stato il tratto finale con l’Alto de Muru e l’Alto de Ibarra a fare selezione. Qui si è distinto il lavoro della Lidl-Trek, prima con Bagioli, instancabile nell’accelerare il ritmo sulle rampe, e poi con l’attacco fulmineo di Nys, lanciato a 1,5 Km dal traguardo. Il belga ha staccato il terzetto di testa composto da Felix Großschartner (UAE Team Emirates), Alex Molenaar (Caja Rural – Seguros RGA) e Bauke Mollema (Lidl – Trek), regalando alla squadra di Luca Guercilena una splendida vittoria e un doppio piazzamento sul podio.
Alle spalle dei tre saliti sul podio, a 7 secondi, hanno chiuso Guillermo Silva (Caja Rural), Alex Aranburu (Cofidis) e Marc Hirschi (Tudor). Nella top 10 figurano anche Felix Großschartner (UAE), Simone Velasco (Astana), Alex Baudin (EF Education-EasyPost), Pau Miquel (Kern Pharma) e Archie Ryan (EF Education-EasyPost).
Da sottolineare anche l’ottima prova dell’italiano Zamperini tra i protagonisti della fuga di giornata, oltre all’ottavo posto finale di Simone Velasco, a conferma del buon momento del tanto vituperato ciclismo di casa nostra.
Il GP Indurain si conferma ancora una volta una classica esigente e spettacolare, riservata a scalatori e corridori completi. E oggi, in cima all’albo d’oro, brilla il nome di Thibau Nys.
Mario Prato

Nys vince la corsa intitolata a Miguel Indurain (Getty Images)