NEILSON POWLESS, VITTORIA STRABILIANTE ALLA DWARS DOOR VLAANDEREN
Epilogo inaspettato alla Dwars door Vlaanderen con la Visma Lease a Bike che sembrava poter dominare la corsa forte di tre uomini al comando – Van Aert, Benoot e Jorgenson – e invece nella volata ristretta la spunta Neilson Powless (Team EF Education EasyPost) che vince la sua prima classica del Nord
La Dwars door Vlaanderen (in italiano Attraverso le Fiandre) è l’ultima corsa belga prima dell’atteso Giro delle Fiandre di domenica 6 Aprile. Nonostante le assenze di Mathieu van der Poel (Team Alpecin Deceuninck) e di Tadej Pogacar (UAE Team Emirates XRG), la lista partenti è di altissimo livello con Mads Pedersen (Team Lidl Trek) che guida l’elenco dei favoriti. Il ciclista danese appare uno dei più in forma del momento e punta alla vittoria dopo aver dominato la Gand – Wevelgem. Ma i suoi avversari non staranno a guardare, primi fra tutti Matteo Jorgenson e Wout van Aert (Team Visma Lease a Bike). Lo statunitense difende la vittoria del 2024 mentre il belga dopo un’inizio di stagione non ancora convincente vuole mettersi alle spalle la grave caduta che proprio l’anno scorso patì in questa corsa e che lo tenne fuori dalle competizioni per due mesi. Negli ultimi anni a vincere la Dwars door Vlaanderen è sempre stato un uomo da classiche – citiamo Yves Lampaert, Mathieu van der Poel, Christophe Laporte e Matteo Jorgenson – ma alla partenza sono presenti anche forti velocisti come Tim Merlier (Team Soudal Quick Step), Jasper Philipsen (Team Alpecin Deceuninck), Jonathan Milan (Team Lidl Trek), Jordi Meeus (Team Redbull BORA Hansgrohe), Biniam Girmay (Team Intermarchè Wanty), eccetera, eccetera, i quali potrebbero dire la loro se la corsa non dovesse essere troppo movimentata nelle fasi finali. La partenza è da Roeselare e l’arrivo è a Waregem dopo 184.2 km. La fuga di giornata si concretizzava soltanto dopo una sessantina di km grazie all’azione di Taco van der Hoorn (Team Intermarché Wanty), Joshua Giddings (Team Lotto), Lewis Askey (Team Groupama FDJ), Mikkel Bjerg (UAE Team Emirates XRG), Fabio Christen (Team Q36.5 Pro Cycling), Rasmus Søjberg Pedersen (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Ceriel Desal (Team Wagner Bazin BH), Petr Kelemen (Tudor Pro Cycling Team). Dopo il primo passaggio sul Knokteberg restavano in testa Bjerg e Pedersen mentre il gruppo inseguitore iniziava ad allungarsi. Alle loro spalle i primi inseguitori erano Joshua Tarling (Team INEOS Grenadiers), Neilson Powless (Team EF Education EasyPost) e Fabio van den Bossche (Team Alpecin Deceuninck). La Visma Lease a Bike aumentava l’andatura e proprio Van Aert attaccava in prima persona insieme a Jorgenson e Benoot, andando a riprendere Pedersen e Van den Bossche. Nel frattempo erano tornati sulla testa della corsa anche Powless e Bjerg. Il gruppo inseguitore tirato dall’Intermarchè Wanty era a non più di 25 secondi di ritardo quando mancavano 62 km alla conclusione. Sul secondo Knokteberg restavano in testa i tre uomini della Visma e Powless mentre il gruppo inseguitore era molto sgranato. A 50 km dalla conclusione i quattro battistrada avevano 30 secondi di vantaggio sul gruppo inseguitore, forte di una trentina di unità . A 41 km dalla conclusione una caduta nel gruppo inseguitore coinvolgeva Laurence Pithie (Team Redbull BORA Hansgrohe) e Nils Politt (UAE Team Emirates XRG). Intanto il vantaggio dei quattro uomini di testa aveva raggiunto i 40 secondi. A 18 km dalla conclusione il vantaggio era salito a 50 secondi. Per la vittoria sembrava ormai un discorso a quattro fra i tre della Visma e Powless. I più immediati inseguitori erano Mads Pedersen (Team Lidl Trek), Tibor Del Grosso (Team Alpecin Deceuninck), Stefan Kung (Team Groupama FDJ), Dries De Bondt (Decathlon AG2R La Mondiale), Alec Segaert ed Arjen Livyns (Team Lotto), che erano ormai destinati a giocarsi il quinto posto. Nella volata, clamoroso a dirsi, Powless metteva nel sacco i tre della Visma battendo Van Aert e Benoot mentre Jorgenson era quarto. Nella volata degli sconfitti Pedersen era quinto con 45 secondi di ritardo da Powless. Non vorremmo essere nei panni del ds della Visma Lease a Bike che deve inghiottire un boccone più che amaro, a cominciare da Van Aert che sembrava poter vincere con facilità , avendo l’appoggio dei compagni di squadra. Ma il ciclismo è anche questo, onore a Powless che ci ha creduto fino alla fine e che vince la sua prima classica belga, succedendo a Jorgenson, un altro statunitense. Ed ora il pensiero va al Giro delle Fiandre, dove vedremo uno scontro frontale tra Van Aert, Van der Poel, Pedersen, Pogacar e a questo punto, per la vittoria di oggi, anche Powless.
Antonio Scarfone

Neilson Powless vince la Dwars door Vlaanderen (foto: Getty Images)