PRIMOZ ROGLIC DI NOME E DI FATTO. LO SLOVENO VINCE IL GIRO DI CATALOGNA
Nella settima ed ultima tappa di Barcellona si decide tutto nel finale con Primoz Roglic (Team Redbull BORA Hansgrohe) che spiana l’Alt de Montjuic andando a vincere in solitaria. Prova di forza dello sloveno che a questo punto diventa uno dei maggiori favoriti per il prossimo Giro d’Italia
L’ultima tappa del Giro di Catalogna d Barcellona a Barcellona è lunga poco più di 88 km e vede una prima parte pianeggiante ed una seconda, da affrontare nel consueto circuito del capoluogo catalano, in cui spiccano i sei passaggi sull’Alt de Montjuic. Juan Ayuso (UAE Team Emirates XRG) divente la maglia bianco verde dagli attacchi degli avversari, primo fra tutti Primoz Roglic (Team Redbull BORA Hansgrohe) che appare già in un’ottima condizione per il Giro d’Italia. E le cose si mettevano subito bele per Roglic che vinceva il traguardo volante di Viladecans posto al km 12.6. Nel circuito finale si consumavano diversi attacchi. Uno dei primi veniva portato da Richard Carapaz (Team EF Education EasyPost) e da Bruno Armirail (Decathlon AG2R La Mondiale) ma i due ciclisti venivano ripresi dal gruppo quasi subito. Mats Wenzel (Team Kern Pharma) faceva suo il gpm dell’At de Montjuic posto al km 43.4. Giulio Pellizzari (Team Redbull BORA Hansgrohe) vinceva il secondo posto al km 51.3. Jokin Murguialday (Team Euskaltel – Euskadi) vinceva il terzo posto al km 59.2. A 16 km dalla conclusione Roglic aumentava il ritmo e se ne andava tutto solo. Il ciclista sloveno vinceva gli ultimi tre gpm mantenendo un vantaggio sugli immediati inseguitori tra 20 e 30 secondi. Roglic vinceva in solitaria sul traguardo di Barcellona. Secondo era Laurens De Plus (Team INEOS Grenadiers) a 14 secondi di ritardo mentre Lennert van Eetvelt (Team Lotto) era terzo dietro De Plus. Chiudevano la top five Dorian Godon (Decathlon AG2R La Mondiale) in quarta posizione e Sylvain Moniquet (Team Cofidis) in quinta posizione, entrambi a 19 secondi di ritardo da Roglic. Lorenzo Fortunato (Team XDS Astana), sesto, era il primo italiano all’arrivo. Roglic ribalta a sua favore la classifica generale e vince il Giro di Catalogna con 28 secondi di vantaggio su Ayuso, mentre Enric Mas (Team Movistar) è terzo a 53 secondi di ritardo. Per quanto riguarda le altre classifiche, Roglic fa il cannibale vincendo anche quella a punti e quella gpm mentre Ayuso vince quella riservata ai giovani. Infine il Team Visma Lease a Bike vince la classifica a squadre.
Antonio Scarfone

Primoz Roglic vince a Barcellona (foto: Getty Images)