29-03-2025

marzo 29, 2025
Categoria: Ordini d'arrivo

VOLTA CICLISTA A CATALUNYA

Lo statunitense Quinn Simmons (Lidl – Trek) si è imposto nella sesta tappa, circuito di Berga, percorrendo 20 Km in 25′04″, alla media di 47.872 Km/h. Ha preceduto allo sprint il ceco Pavel Bittner (Team Picnic PostNL) e il neozelandese Corbin Strong (Israel – Premier Tech) . Miglior italiano Andrea Vendrame (Decathlon AG2R La Mondiale Team), 7°. A causa del forte vento la tappa è stata accorciata di 120 Km, tagliando prima la salita al Coll de Pradell e poi gli altri GPM, compreso il previsto arrivo in salita al santuario di Queralt. Lo spagnolo Juan Ayuso (UAE Team Emirates – XRG) è ancora leader della classifica con 1″ sullo sloveno Primož Roglič (Red Bull – BORA – hansgrohe) e 21″ sullo spagnolo Enric Mas (Movistar Team). Miglior italiano Giulio Pellizzari (Red Bull – BORA – hansgrohe), 17° a 1′48″

SETTIMANA INTERNAZIONALE COPPI E BARTALI

L’australiano Jay Vine (UAE Team Emirates – XRG) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, Brisighella – Forlì, percorrendo 132.5 Km in 3h11′04″, alla media di 41.609 Km/h. Ha preceduto di 33″ l’italiano Davide Donati /(Red Bull – BORA – hansgrohe Rookies) e il kazako Alexey Lutsenko (Israel – Premier Tech). Il britannico Ben Tulett (Team Visma | Lease a Bike) si impone in classifica con 18″ sul connazionale Mark Donovan (Q36.5 Pro Cycling Team) e 23″ sullo spagnolo Igor Arrieta (UAE Team Emirates – XRG). Miglior italiano Simone Velasco (XDS Astana Team), 5° a 26″

OLYMPIA’S TOUR (Paesi Bassi)

L’olandese Axel van der Tuuk (Metec – SOLARWATT p/b Mantel) si è imposto nella quarta tappa, circuito di Zwolle, percorrendo 195.8 Km in 4h51′51″, alla media di 40.254 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Rick Ottema (Diftar Continental Cyclingteam) e il danese Morten Aalling Nørtoft (Team ColoQuick). Nessun italiano in gara dopo il ritiro dei tre azzurri iscritti alla corsa durante la terza tappa. Il francese Antoine L’Hote (Decathlon AG2R La Mondiale Development Team) è ancora leader della classifica con 10″ sull’olandese Timo de Jong (VolkerWessels Cycling Team) e 23″ sul lussemburghese Alexandre Kess (Team Lotto Kern-Haus PSD Bank).

VOLTA AO ALENTEJO (Portogallo)

Il colombiano Jesús David Peña (APHotels & Resorts / Tavira / SC Farense) si è imposto nella quarta tappa, Monforte – Castelo de Vide, percorrendo 147.7 Km in 3h30′02″, alla media di 42.193 Km/h. Ha preceduto di 1″ lo spagnolo Pau Martí (Israel Premier Tech Academy) e di 3″ lo slovacco Matthias Schwarzbacher (UAE Team Emirates Gen Z). Due italiani in gara: Luca Giaimi (UAE Team Emirates Gen Z) 60° a 1′02″, Davide Stella (UAE Team Emirates Gen Z) 98° a 20′30″. Il britannico Noah Hobbs (EF Education – Aevolo) è ancora leader della classifica con 6″ sull’argentino German Nicolás Tivani (Aviludo – Louletano – Loulé) e 7″ su Peña. Giaimi 81° a 16′12″, 91° a 20′42″

TOUR OF THAILAND

Il neozelandese Nick Kergozou De La Boessiere (St George Continental Cycling Team) si è imposto nella sesta ed ultima tappa, Watthana Nakhon – Aranyaprathet, percorrendo 144.4 Km in 3h11′41″, alla media di 45.200 Km/h. Ha preceduto allo sprint il thailandese Patompob Phonarjthan (Roojai Insurance) e l’olandese Roy Eefting-Bloem (FNIX – SCOM – Hengxiang Cycling Team). Unico italiano rimasto in gara Lorenzo Quartucci (Team Solution Tech – Vini Fantini), 8°. Il danese Alexander Salby (Li Ning Star) si impone in classifica con 5″ sull’elvetico Simon Pellaud (Li Ning Star) e 12″ su Quartucci

Commenta la notizia