ROGLIC, TAPPA E MAGLIA A MONTSERRAT. AYUSO CEDE LA MAGLIA BIANCOVERDE PER I MIGLIORI PIAZZAMENTI DELLO SLOVENO

marzo 27, 2025
Categoria: Copertina, News

Rivincita di Primoz Roglic sull’arrivo in salita di Montserrat. Lo sloveno batte in una volata ristretta Juan Ayuso (UAE Team Emirates XRD) che saluta il primo posto della classifica generale, forse definitivamente, visto che Roglic sembra avere una marcia in più anche sui traguardi volanti

Dopo le prime scaramucce di ieri, la quarta tappa del Giro di Catalogna da Sant Vicenç de Castellet al celebre santuario di Montserrat servirà a scremare ancora di più la classifica generale che vede per il momento Juan Ayuso (UAE Team Emirates XRG) primo con un risicato vantaggio su Primoz Roglic (Team Redbull BORA Hansgrohe). Sono due i gpm in programma oggi ed il più impegnativo è quello finale sul quale è posta la linea d’arrivo. Facile prevedere che i big di classifica si daranno nuovamente battaglia. Il gruppo partiva a tutta e le squadre dei big si organizzavano subito per non far partire la fuga di giornata visto che il traguardo volante di Manrea al km 11.3 dava importanti abbuoni. E infatti Primoz Roglic (Team Redbull BORA Hansgrohe) transitava per primo sul predetto traguardo volante ottenendo 3 secondi d’abbuono, anche se gli rispondeva Juan Ayuso (UAE Team Emirates XRG) che si guadagnava 1 secondo d’abbuono arrivando terzo. A questo punto la fuga poteva partire. Gli attaccanti erano dodici ovvero Lennard Kamna (Team Lidl Trek), Geoffrey Bouchard e Johannes Staune-Mittet (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Georg Steinhauser (Team EF Education EasyPost), Koen Bouwman (Team Jayco AlUla), Frank van den Broek (Team Picnic PostNL), Embret Svestad-BÃ¥rdseng (Team Arkéa – B&B Hotels), Jesus Herrada (Team Cofidis) e José Felix Parra (Team Kerm Pharma), Diego Uriarte (Team Burgos Burpellet BH), Lorenzo Germani e Brieuc Rolland (Team Groupama FDJ). Uriarte vinceva il traguardo volante di Torà posto al km 60.8 km. Dopo 85 km il vantaggio della fuga sul gruppo inseguitore era di 2 minuti e 30 secondi. Negli ultimi km di scalata del Turó del Puig si avvantaggiavano Steihauser e Staune-Mittet che scollinavano con una trentina di secondi di vantaggio sugli ex compagni di fuga, mentre il gruppo era segnalato a circa 3 minuti e mezzo di ritardo. All’inizio della salita finale verso Montserrat Steinhauser si avvantaggiava di qualche decina di metri su Staune-Mittet. Il gruppo maglia biancoverde, una volta ripresi i primi fuggitivi staccatisi precedentemente, continuava a macinare un’andatura davvero sostenuta con Soudal Quick Step e UAE Emirates nelle prime posizioni. A 5 km dalla conclusione Steinhauser aveva 32 secondi di vantaggio sul gruppo in forte rimonta. Una trenata di Adam Yates (UAE Team Emirates XRG) riportava il gruppo, in lunga fila indiana, su Steinhauser quando mancavano ormai circa 2 km e mezzo alla conclusione. Appena ripreso il ciclista tedesco, partiva a tutto gas Ayuso su cui si portava con apparente facilità Roglic. Alle loro spalle cercavano di rientrare Enric Mas (Team Movistar) e Mikel Landa (Team Soudal Quick Step). Ma il ritmo imposto dalla coppia di testa era insostenibile per gli immediati inseguitori. Nella volata a due questa volta Roglic si prendeva la rivincita su Ayuso andando a vincere davanti allo spagnolo. Terzo era Mas a 3 secondi di ritardo mentre chiudevano la top five Lenny Martinez (Team Bahrain Victorious) in quarta posizione e Mikel Landa in quinta posizione, anche loro due a tre secondi di ritardo da Roglic. Giulio Pellizzari (Team Redbull BORA Hansgrohe) era il primo italiano all’arrivo, decimo a 26 secondi di ritardo da Roglic. Il ciclista sloveno ottiene la prima vittoria stagionale ed in classifica generale fa segnare lo stesso tempo di Ayuso, che perde la maglia biancoverde proprio a vantaggio di Roglic per i migliori piazzamenti di quest’ultimo. Terzo è Mas a 20 secondi di ritardo da Roglic. Adesso sarà durissima per Ayuso, e non solo per lui, togliere la maglia di leader della classifica generale dalle spalle di Roglic. Nelle prossime tappe potrebbero comunque essere ancora decisivi gli abbuoni sia all’arrivo che nei traguardi volanti. Domani è in programma la quinta tappa da Paüls ad Amposta di 172km. L’unico facile gpm del Coll de la Font, dopo una trentina di km, fungerà da trampolino di lancio per la fuga di giornata, dopodichè torneranno di scena le squadre dei velocisti prima della quasi certa volata finale. Sarà una giornata di riposo per gli uomini di classifica prima delle ultime due tappe che disegneranno definitivamente la classifica generale.

Antonio Scarfone

La sfida tra Roglic e Ayuso sulle rampe verso il santuario di Montserrat  (foto: Getty Images)

La sfida tra Roglic e Ayuso sulle rampe verso il santuario di Montserrat (foto: Getty Images)

Commenta la notizia