PEDERSEN BANG BANG A BERRE-L’ÉTANG. VITTORIA PER IL DANESE, JORGENSON SEMPRE IN MAGLIA GIALLA

marzo 14, 2025
Categoria: News

In una tappa ancora caratterizzata dal forte maltempo, nel finale si avvantaggia un gruppetto con i ciclisti migliori che si giocano la vittoria in una volata ristretta. Vince Mads Pedersen (Team Lidl Trek) davanti a Joshua Tarling e Samuel Watson (Team INEOS Grenadiers). Doani prima resa dei conti tra i big di classifica sulla salita finale di Auron

Dopo la caduta di ieri che ha condizionato il finale di tappa Jonas Vingegaard (Team Visma Lease a Bike) non parte per la sesta tappa di oggi da Saint-Julien-en-Saint-Alban a Berre-l’Étang di 209.8 km. La mano è dolorante e per evitare inutili sollecitazioni la squadra preferisce preservare il ciclista danese e farlo recuperare al meglio per gli impegni futuri. Del resto, Mario Jorgenson (Team Visma Lease a Bike) è in maglia gialla e garantisce il primato ed anche la possibile vittoria alla squadra olandese. Oggi i big di classifica si prenderanno una pausa visto che la tappa è favorevole ai velocisti. I tre gpm presenti sul percorso non sembrano infatti poterli preoccupare più di tanto. La fuga di giornata ha visto l’azione di tre ciclisti ovvero Remi Cavagna (Team Groupama FDJ), Thomas Gachignard (Team TotalEnergies) e Jakub Otruba (Team Caja Rural Seguros RGA). Gachignard scollinava in prima posizione sulla Côte de Pouzilhac, primo gpm di tappa posto al km 88.4. Cavagna si aggiudicava i due successivi gpm della Côte des Baux-de-Provence e della Côte de Mouriès posti rispettivamente al km 144.9 ed al km 160.4. Il ciclista francese, unico rimasto in testa, veniva raggiunto e ripreso dal gruppo maglia gialla a 42 km dalla conclusione. A circa 35 km dalla conclusione si avvantaggiava un gruppo di una ventina di ciclisti con i migliori uomini della classifica. Jorgenson vinceva il traguardo volante di Lançon-Provence posto al km 190.5. La volata ristretta premiava Mads Pedersen (Team Lidl Trek) che aveva la meglio sulla coppia INEOS Grenadiers formata da Joshua Tarling e Samuel Watson. Chiudevano la top five Axel Zingle (Team Visma Lease a Bike) in quarta posizione e Matteo Sobrero (Team Redbull BORA Hansgrohe) in quinta posizione. Per Pedersen è la seconda vittoria stagionale mentre in classifica generale Jorgenson rafforza il primato, avendo adesso 40 secondi di vantaggio su Florian Lipowitz (Team Redbull BORA Hansgrohe) e 49 secondi di vantaggio su Mattias Skjelmose Jensen (Team Lidl Trek). Domani è in programma la settima tappa da Nizza ad Auron di 109.3 km. Al di là del semplice GPM della Côte d’Aspremont posto dopo soli 19.5 km, il clou della tappa sarà l’ascesa finale verso Auron, una salita di 7.3 km ad una media del 6.9%. Vedremo se e come Matteo Jorgenson difenderà la maglia gialla dagli attacchi dei suoi avversari.

Antonio Scarfone

Mads Pedersen vinve a Berre-L'Étang (foto: Getty Images)

Mads Pedersen vinve a Berre-l'Étang (foto: Getty Images)

Commenta la notizia