09-03-2025
marzo 9, 2025
Categoria: Ordini d'arrivo
PARIGI-NIZZA
Il belga Tim Merlier (Soudal Quick-Step) si è imposto nella prima tappa, circuito di Le Perray-en-Yvelines, percorrendo 156.1 Km in 3h23′03″, alla media di 44.169 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Arnaud Démare (Arkéa – B&B Hotel) e l’italiano Alberto Dainese (Tudor Pro Cycling Team). Merlier è il primo leader della classifica con 4″ su Démare e sull’ecuadoriano Jhonatan Narváez (UAE Team Emirates – XRG). Miglior italiano Dainese, 4° a 6″.
GROTE PRIJS JEAN-PIERRE MONSERÉ
Il francese Alexys Brunel (Team TotalEnergies) si è imposto nella corsa belga, Ichtegem – Roeselare, percorrendo 201.6 Km in 4h28′47″, alla media di 45.003 Km/h. Ha preceduto di 8″ il norvegese Stian Fredheim (Uno-X Mobility) e il belga Michiel Coppens (BEAT Cycling Club). Miglior italiano Giacomo Nizzolo
(Q36.5 Pro Cycling Team), 8° a 8″
GRAND PRIX DE LA VILLE DE LILLERS – SOUVENIR BRUNO COMINI
Il britannico Matthew Brennan (Team Visma | Lease a Bike) si è imposto nella corsa francese, circuito di Lillers, percorrendo 193.6 Km in 4h11′00″, alla media di 46.279 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Valentin Tabellion (Van Rysel Roubaix) e il connazionale Alfred George (SCO Dijon – Team Matériel – Velo.com). Miglior italiano Matteo Baseggio (S.C. Padovani Polo Cherry Bank), 18°.
DORPENOMLOOP RUCPHEN
Il belga Milan De Ceuster (Lotto Development Team) si è imposto nella corsa olandese, circuito di Rucphen, percorrendo 180.5 Km in 3h45′15″, alla media di 48.08 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Jonas Goeman (Tarteletto – Isorex) e l’olandese Luke Verburg (Parkhotel Valkenburg). Nessun italiano in gara
POREČ CLASSIC
L’italiano Matteo Milan (Lidl – Trek Future Racing) si è imposto nella corsa croata, Parenzo – Torre-Abrega, percorrendo 146.3 Km in 3h11′15″, alla media di 45.898 Km/h. Ha preceduto allo sprint il polacco Patryk Stosz (Voster ATS Team) e il neozelandese Paul Wright (Factor Racing)
POREČ CLASSIC LADIES
L’olandese Manon de Boer (DD Group Pro Cycling Team) si è imposta nella corsa croata, Parenzo – Torre-Abrega, percorrendo 107.9 Km in 2h48′24″, alla media di 38.444 Km/h. Ha preceduto allo sprint la polacca Malwina Mul (MAT Atom Deweloper WrocÅ‚aw) di 4″ la greca Varvara Fasoi (nazionale greca). Miglior italiana Gemma Sernissi (Born to Win BTC City Ljubljana Zhiraf), 5° a 5″.
TROFEO ORO IN EURO
L’olandese Karlijn Swinkels (UAE Team ADQ) si è imposta nella corsa italiana, circuito di Cinquale (Montignoso), percorrendo 106.8 Km in 2h31′19″, alla media di 42.348 Km/h. Ha preceduto allo sprint la connazionale Puck Pieterse (Fenix-Deceuninck) e di 3″ la polacca Dominika WÅ‚odarczyk (UAE Team ADQ) Miglior italiana Silvia Persico (UAE Team AD), 8° a 50″
BIWASE TOUR OF VIETNAM (Donne)
La russa Natalia Frolova (Tuyển Biwase – Bình DÆ°Æ¡ng) si è imposta nella terza tappa, Thống Nhất (Dầu Giây) – Bảo Lá»™c, percorrendo 119.7 Km in 3h29′51″, alla media di 34.224 Km/h. Ha preceduto di 3′57″ la connazionale Valeriya Zakharkina (Tuyển Biwase – Bình DÆ°Æ¡ng) e l’australiana Cassia Boglio (Singapore Women’s Academy). Nessuna italiana in gara. La Frolova è la nuova leader della classifica con 3′57″ sulla Zakharkina e la Boglio