JASPER PHILIPSEN SENZA RIVALI ALLA KUURNE-BRUXELLES-KUURNE
Pilotato alla perfezione dai suoi compagni di squadra, Jasper Philipsen (Team Alpecin Deceunick) non lascia scampo agli avversari e vince con autorità la KBK 2025 davanti ad Olav Kooij (Team Visma Lease a Bike) ed Hugo Hofstetter (Team Israel Premier Tech)
La Kuurne – Bruxelles – Kuurne si conferma corsa di difficile lettura con la parte centrale disseminata di strappi, nell’ordine Tiegemberg, Volkegemberg, Boembeek, Bossenaarstraat, Berg Ten Houte, La Houppe, Hameau des Papins, Le Bourliquet, Mont Saint-Laurent, Kruisberg, Hotond, Côte de Trieu, Kluisber. Ad essi si aggiungono quattro tratti in pavè ovvero Holleweg, Maarke-Kerkem, Etikhove e Kortrijk-Bellegem. Wout van Aert (Team Visma Lease a Bike) prova a confermarsi dopo la vittoria del 2024 anche se finora, dopo la stagione del cross, il ciclista belga deve ancora carburare ed ha all’attivo solamente un secondo posto nella cronometro individuale della Volta ao Algarve. La schiera dei velocisti è anch’essa agguerrita con alcuni nomi di primissimo ordine come, per citarne alcuni, Tim Merlier (Team Soudal Quick Step), Jonathan Milan (Team Lidl Trek), Olav Kooij (Team Visma Lease a Bike), Jasper Philipsen (Team Alpecin Deceuninck), Arnaud Demare (Team Arkea B&B Hotels), Arne Marit (Team Intermarchè Wanty), Jordi Meeus (Team Redbull BORA Hansgrohe) e Søren Wærenskjold (Team Uno X Mobility), ieri vittorioso alla Omloop het Nieuwsblad. La fuga,partita dopo una trentina di km, era formata da sette ciclisti ovvero Dries De Bondt (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Huub Artz (Team Intermarché – Wanty), Ward Vanhoof(Team Flanders – Baloise), Marius Mayrhofer (Tudor Pro Cycling Team), Tomáš Kopecký (Team Unibet Tietema Rockets), Ceriel Desal e Axandre van Petegem (Team Wagner Bazin WB). Dopo 60 km il vantaggio dei sette battistrada sul gruppo inseguitore era di 4 minuti e 30 secondi. A 95 km dalla conclusione un contrattacco di Lewis Askey (Team Groupama FDJ), Timo Kielich (Team Alpecin Deceuninck) e Jhonatan Narvaez (UAE Team Emirates XRG) provava a scombinare i piani dei velocisti. I tre contrattaccanti venivano però ripresi nel giro di una decina di km. Il gruppo, aumentando l’andatura, vedeva contemporaneamente ridursi il suo ritardo nei confronti dei sette battistrada. A 55 km dalla conclusione dopo un forcing della Visma Lease a Bike ed alcuni attacchi solitari in testa restavano De Bondt, Vanhoff, Mayrhofer, Kopecký, Desal e Van Petegem ai quali si erano aggiunti Tim Wellens (UAE Team Emirates XRG) e Stefan Bissegger (Decathlon AG2R La Mondiale Team). Alle spalle dei battistrada si erano avvantaggiati Wout van Aert (Team Visma Lease a Bike) e Roger Adrià (Team Redbull BORA Hansgrohe). Sotto la spinta della Lidl Trek e della Soudal Quick Step Van Aert ed Adrià venivano ripresi a 50 km dalla conclusione. Desal, Wellens, Mayrhofer e De Bondt erano gli ultimi a resistere all’impetuoso ritorno del gruppo. A 11 km dalla conclusione il gruppo tornava compatto ed era forte di una ottantina di unità . L’Alpecin Deceuninck era la squadra che lavorava meglio nel lanciare la volata al suo capitano e Philipsen non si faceva pregare andando a vinvere nettamente davanti ad Olav Kooij (Team Visma Lease a Bike) ed Hugo Hofstetter (Team Israel Premier Tech). Chiudevano la top five Arne Marit (Team Intermarchè Wanty) in quarta posizione e Rick Pluimers (Tudor Pro Cycling Team) in quinta posizione, mentre Jonathan Miola (Team Lidl Trek) era soltanto sesto. Per Philipsen è la prima vittoria stagionale ed un buon viatico per la Milano – Sanremo, dove tornerà per difendere la vittoria del 2024.
Antonio Scarfone

Jasper Philipsen vince la KBK (foto: Getty Images)