STORK SORPRENDE I BIG A SELVA. SUO IL TROFEO SERRA DE TRAMUNTANA

gennaio 31, 2025
Categoria: Copertina, News

Con un attacco a poco più di tre km dalla conclusione, Florian Stork (Team Tudor Pro Cycling) si invola e va a vincere la sua prima corsa tra i pro. Piazza d’onore per Martin Marcellusi (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè) mentre gli attesi Antonio Morgado (UAE Team Emirates XRG) e Marc Hirschi (Team Tudor Pro Cycling), nonostante qualche attacco isolato, non fanno meglio di una top ten.

Il Challenge Mallorca 2025 giunge al giro di boa con la terza delle cinque prove totali, il Trofeo Serra de Tramuntana. Sono poco più di 151 i km da Lluc a Selva. La corsa si deciderà molto probabilmente nella parte centrale della corsa, quando i ciclisti affronteranno in rapida successione il Coll de Sa Batalla, Il Coll Puig Maior ed il Coll de Sóller, tutte e tre salite lunghe tra i 7 e gli 8 km e con pendenze piuttosto accentuate. Tra i favoriti alla partenza troviamo Jan Christen (UAE Team Emirates XRG), vincitore l’altro ieri nel Trofeo Calvià. La squadra emiratina ha tra le sue fila anche Antonio Morgado, che si è già messo in luce in questo Challenge Mallorca con due terzi posti, oltre alla vittoria all’esordio stagionale nel Gran Premio Castellon. Morgado e Christen dovranno vedersela principalmente con Marc Hirschi (Team Tudor Pro Cycling) ma altri ottimi finisseur come Christian Scaroni e Clement Champoussin (Team XDS Astana) e Roger Adrià (Team Redbull BORA Hansgrohe). Attenzione anche a quei ciclisti che possono resistere in salita e rientare nel tratto pianeggiante finale come Biniam Girmay (Team Intermarchè Wanty), Marijn van den Berg (Team EF Education EasyPost) ed Alex Aranburu (Team Cofidis). Sui primi due gpm il gruppo restava compatto con le squadre dei favoriti – principalmente UAE Team Emirates XRG e Team Tudor Pro Cycling – a condurre l’andatura in testa. Sul Coll de Soller la corsa finalmente si animava e si formava un primo gruppo di testa di una decina di ciclisti tra cui gli onnipresenti Morgado, Christen e Hirschi. Tra gli italiani era presente Diego Ulissi (Team XDS Astana). Ad una ventina di km dalla conclusione Morgado restava da solo in testa alla corsa seguito a una ventina di secondi da Hirschi, Ulissi, Florian Stork (Team Tudor Pro Cycling), Markus Hoelgaard (Team Uno X Mobility), Hugo de la Calle (Team Burgos Burpellet BH), on Barrenetxea (Team Movistar), Raul Garcia Pienna (Team Arkea B&B Hotels) e da un terzetto della VF Group – Bardiani CSF – Faizanè formato da Alessandro Pinarello, Filippo Fiorelli e Martin Marcellusi. Morgado veniva ripreso a 12 km dalla conclusione. A poco più di 3 km dall’arrivo Stork rompeva gli indugi ed accelerava. Il tedesco si avvantaggiava in breve tempo sul gruppetto degli inseguitori, dal quale usciva a sua volta Marcellusi, ma il ciclista italiano nulla poteva contro la progressione di Stork che continuava a guadagnare terreno andando a vincere in solitaria sull’arrivo in salita di Selva. Marcellusi era secondo a 18 secondi di ritardo mentre chiudeva il podio Hoelgaard a 25 secondi di ritardo. Quarto posto per Barrenetxea e quonto posto per Garcia Pienna a 25 secondi di ritardo da Stork. In top ten troviamo Ulissi in settima posizione e Fiorelli in decima posizione mentre Hirschi, favorito della vigilia, deve accontentarsi dell’ottavo posto. Per Stork è la prima vittoria in carriera tra i pro. Domani il Trofeo Andratx – Pollença, quarto atto del Challenge Mallorca 2025, presenta ancora tanta salita con i gpm del Coll de Sa Gramola, dell Coll d’en Claret, del Coll de Puig Maior e del Mirador d’es Colomer, sul quale è posto l’arrivo. Sarà una corsa ancora votata all’attacco con i velocisti che dovranno aspettare domenica per contendersi la vittoria nel Trofeo Palma, quinto ed ultimo capitolo del Challenge Mallorca.

Antonio Scarfone

Florian Stork vince il Trofeo Serra de Tramuntana (foto: Getty Images)

Florian Stork vince il Trofeo Serra de Tramuntana (foto: Getty Images)

Commenta la notizia