MARIJN VAN DEN BERG VINCE IL TROFEO SES SALINES
Volata scontata nella seconda prova del Challenge Mallorca con i velocisti a contendersi la vittoria. È Marijn van den Berg (Team EF Education EasyPost) a vincere con autorità davanti ad Anthony Turgis (Tean TotalEnergies) ed Erlend Blikra (Team Uno X Mobility)
Il Trofeo Ses Salines, seconda prova del Challenge Mallorca 2025, ha un percorso completamente diverso da quello del Trofeo Calvià . Se quest’ultimo è terra di conquista per ciclisti resistenti agli innumerevoli saliscendi che lo caratterizzano, e la vittoria di Jan Christen di ieri ne è un’evidente testimonianza, oggi saranno i velocisti a contendersi la vittoria visto che lungo i quasi 185 km da Ses Salines alla Colònia de Sant Jordi, dov’è posto il traguardo, sono presenti quattro gpm di quarta categoria che non dovrebbero impensierire più di tanto i velocisti presenti. Delle venticinque squadre presenti alla partenza, otto sono World Tour, dodici sono Professional e cinque sono Continental. Dopo la partenza da Ses Salines si formava immediatamente la fuga di giornata grazie all’azione di sei ciclisti ovvero Edgar Curto (Team Illes Balears Arabay), Sinuhé Fernández (Burgos Burpellet BH), Victor MartÃnez (Sabgal / Anicolor), George Radcliffe (Team XSpeed United Continental), Ethan Craine (Team Project Echelon Racing) e Colby Lange (Team Project Echelon Racing). Dopo aver guadagnato un vantaggio massimo di oltre 3 minuti, la fuga perdeva progressivamente terreno sul gruppo inseguitore tirato dalle squadre dei velocisti. Dopo il passaggio dal terzo traguardo volante di Campos, posto al km 134.3, la fuga iniziava anche a perdere pezzi. Il primo dei battistrada ad alzare bandiera bianca era Craine. Poco dopo veniva meno anche MartÃnez finchè a restare da solo in testa alla corsa rimaneva uno stoico Radcliffe. Ma anche per il ciclista britannico era ormai solo questione di tempo ed infatti il gruppo piombava su di lui a 20 km dalla conclusione. Tra le squadre più attive nella preparazione della volata si segnalavano la XDS Astana, la Tudor Pro Cycling Team e l’Uno X Mobility. Il Team Intermarchè Wanty. Tutto per Bibiam Girmay, si faceva vedere negli ultimi 3 km insieme al Team Cofidis ed all’EF Education Easy Post. Insomma la maggior parte delle squadre con i velocisti più forti erano gomito a gomito a proteggere il proprio capitano ed a lanciarlo nel migliore dei modi per la volata. Gli ultimi 200 metri in leggera salita favoriva due ciclisti resistenti come Marijn van den Berg ed Erlend Blikra che si giocavano la vittoria. L’olandese braccava il norvegese, il primo a scattare, e lo superava a circa 50 metri dalla conclusione, andando a vincere con una certa autorità . Anche Antony Turgis (Team TotalEnergies) era autore di un buona volata che gli permetteva di chiudere in seconda posizione proprio davanti a Blikra. Girmay, che non aveva colto l’attimo giusto per lo scatto, doveva accontentarsi della quarta posizione mentre Fernando Gaviria (Team Movistar) era quinto. Nella top ten si segnalava anche la nona posizione di Matteo Malucelli (Team XDS Astana). Per Van den Berg è la prima vittoria stagionale ed il ciclista olandese potrà ripetersi nella quinta delle ultime prove del Challenge Mallorca ovvero il Trofeo Palma di domenica prossima. Intanto domani nel Trofeo Serra de Tramuntana, terza prova del Challenge Mallorca, si torna a salire ed anche di molto. I tre gpm presenti a metà percorso – Coll de Sa Batalla, Coll de Puig Maior e Coll de Soller – sono lunghi e impegnativi ed anche se le salite termineranno a circa 40 km dalla conclusione, la fatica si farà sentire nelle gambe dei ciclisti, anche perchè siamo solo ad inizio stagione.
Antonio Scarfone