03-06-2023
giugno 3, 2023
Categoria: Ordini d'arrivo
HEYLEN VASTGOED HEISTSE PIJL
L’olandese Olav Kooij (Jumbo-Visma) si è imposto nella corsa belga, Vosselaar – Heist-op-den-Berg, percorrendo 198.7 Km in 4h19′13″, alla media di 45.992 Km/h. Ha preceduto allo sprint i belgi Jordi Meeus (BORA-hansgrohe) e Robbe Ghys (Alpecin-Deceuninck). Miglior italiano Matteo Malucelli (Bingoal WB), 9°.
RONDE DE L’OISE
Il britannico William Tidball (Saint Piran) si è imposto nella terza tappa, Andeville – Le Plessis-Belleville, percorrendo 189.9 Km in 4h30′25″, alla media di 42.135 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Thomas Gachignard (St Michel-Mavic-Auber 93) e il danese Alexander Salby (Bingoal WB Devo Team). Nessun italiano in gara. Il canadese Matisse Julien (Team Ecoflo Chronos) è ancora leader della classifica con 4″ sull’olandese Frank van den Broek (ABLOC CT) e 5″ sul norvegese Ludvik Holstad (Lillehammer CK)
OBERÖSTERREICH RUNDFAHRT (Austria)
Il belga Timo Kielich (Alpecin-Deceuninck Development Team) si è imposto anche nella seconda tappa, Wels – Niederkappel, percorrendo 156.3 Km in 4h00′49″, alla media di 38.942 Km/h. Ha preceduto allo sprint il ceco Jakub Otruba (ATT Investments) e il connazionale Emiel Verstrynge (Alpecin-Deceuninck Development Team). Miglior italiano Davide De Cassan (Cycling Team Friuli ASD), 4°. Kielich è ancora leader della classifica con 17″ su Verstrynge e 23″ su Otruba. Miglior italiano De Cassan, 6° a 29″
TOUR OF MALOPOLSKA (Polonia)
Il danese Alexander Arnt Hansen (Restaurant Suri-Carl Ras) si è imposto nella seconda tappa, Wieliczka – Nowy Targ, percorrendo 150 Km in 3h50′05″, alla media di 39.116 Km/h. Ha preceduto allo sprint il ceco Adam Toupalik (Elkov-Kasper) e di 8″ il polacco Patryk Stosz (Voster ATS Team). Due italiani in gara: Riccardo Perani (Gallina Ecotek Lucchini) 86° a 35″, Davide Basso (Gallina Ecotek Lucchini) non ha finito la corsa. Il ceco Tomas Jakoubek (ATT Investments) è ancora leader della classifica con 22″ su Toupalik e 23″ sul polacco Maciej Paterski (Voster ATS Team). Perani 103° a 10′12″
TOUR DU CAMEROUN
L’algerino Yacine Hamza (nazionale algerina) si è imposto nella prima tappa, Figuil – Garoua, percorrendo 100.3 Km in 2h36′57″, alla media di 38.343 Km/h. Ha preceduto allo sprint i marocchini Achraf Ed Doghmy Morocco (nazionale marocchina) e El Houcaine Sabbahi (nazionale marocchina). Nessun italiano in gara. Hamza è il primo leader della classifica con lo stesso tempo di Ed Doghmy e Sabbahi
TOUR DE KUMANO (Giappone)
Il giapponese Masaki Yamamoto (JCL Team UKYO) si è imposto nella prima tappa, circuito di Kumano, percorrendo 63 Km in 1h28′58″, alla media di 42.49 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Atsushi Oka (JCL Team UKYO) e di 36″ sul mongolo Jambaljamts Sainbayar (Terengganu Polygon Cycling Team). Nessun italiano in gara. La tappa doveva misurare 104.5 Km ma è stata accorciata a causa di una frana avvenuta lungo la salita al Fudatate Pass. Yamamoto è il primo leader della classifica con lo stesso tempo di Oka e 36″ su Sainbayar
VUELTA CICLISTA ANDALUCÍA – RUTA DEL SOL (Donne)
La spagnola Sara Martín (Movistar Team) si è imposta nella quarta tappa, Pizarra – Mijas, percorrendo 111.5 Km in 2h25′47″, alla media di 45.89 Km/h. Ha preceduto di 3″ l’australiana Elizabeth Stannard (Israel-Premier Tech Roland) e di 7″ la russa Tamara Dronova-Balabolina (Israel-Premier Tech Roland). Miglior italiana Debora Silvestri (Laboral Kutxa-Fundacion Euskadi), 9° a 7″. La Dronova-Balabolina è ancora leader della classifica con 47″ sulla norvegese Katrine Aalerud (Movistar Team) e 58″ sulla norvegese Mie Bjørndal Ottestad (nazionale norvegese). Miglior italiana la Silvestri (Laboral Kutxa-Fundacion Euskadi), 5° a 1′07″
BELGRADE GP WOMAN TOUR
La ceca Nikola Bajgerova (MAT ATOM Deweloper Wroclaw) si è imposta nella prima tappa, circuito di Belgrado, percorrendo 104 Km in 2h32′18″, alla media di 40.971 Km/h. Ha preceduto allo sprint la polacca Olga Wankiewicz (MAT ATOM Deweloper Wroclaw) e l’ucraina Olga Shekel (nazionale ucraina). Nessuna italiana in gara. La Bajgerova è la prima leader della classifica con 4″ su Wankiewicz e 6″ su Shekel