28-05-2023

maggio 28, 2023
Categoria: Ordini d'arrivo

GIRO D’ITALIA

Il britannico Mark Cavendish (Astana Qazaqstan Team) si è imposto nella ventunesima ed ultima tappa, Roma (EUR) – Roma, percorrendo 126 Km in 2h48′26″, alla media di 44.884 Km/h. Ha preceduto allo sprint il lusemburghese Alex Kirsch (Trek-Segafredo) e l’italiano Filippo Fiorelli (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè). Lo sloveno Primoz Roglic (Jumbo-Visma) si impone in classifica con 14″ sul britannico Geraint Thomas (INEOS Grenadiers) e 1′15″ sul portoghese Joao Almeida (UAE Team Emirates). Miglior italiano Damiano Caruso (Bahrain Victorious), 4° a 4′40″.

BOUCLES DE LA MAYENNE – CRÉDIT MUTUEL

L’olandese Arvid de Kleijn (Tudor Pro Cycling Team) si è imposto nella quarta ed ultima tappa, Montsûrs – Laval, percorrendo 167 Km in 3h55′22″, alla media di 42.572 Km/h. Ha preceduto allo sprint i francesi Arnaud Démare (Groupama-FDJ) e Axel Zingle (Cofidis). Miglior italiano Nicolò Parisini (Q36.5 Pro Cycling Team), 7°. Lo spagnolo Oier Lazkano (Movistar Team) si impone in classifica con 29″ su Démare e 33″ su Zingle. Miglior italiano Parisini, 15° a 50″

TOUR OF NORWAY

Il belga Thibau Nys (Trek-Segafredo) si è imposto nella seconda tappa, Valle – Stavanger, percorrendo 165.7 Km in 4h18′33″, alla media di 38.453 Km/h. Ha preceduto di 1″ il connazionale Edward Planckaert (Alpecin-Deceuninck) e il britannico Ben Tulett (INEOS Grenadiers). Miglior italiano Luca Vergallito (Alpecin-Deceuninck), 27° a 12″. Tulett è ancora leader della classifica con 5″ sullo statunitense Magnus Sheffield (INEOS Grenadiers) e 23″ su Nys. Miglior italiano Lorenzo Milesi (Team DSM), 13° a 49″.

ALPES ISÈRE TOUR

Il belga Lennert Van Eetvelt (Lotto Dstny Development Team) si è imposto anche nella quinta ed ultima tappa, Saint-Thibaud-de-Couz – Saint-Pierre-de-Chartreuse, percorrendo 161.2 Km in 4h39′30″, alla media di 34.605 Km/h. Ha preceduto di 35″ il britannico Oscar Onley (Development Team DSM) e di 1′35″ il francese Yaël Joalland (CIC U Nantes Atlantique). Miglior italiano Luca Paletti (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè), 10° a 6′10″. Van Eetvelt si impone in classifica con 1′35″ su Onley e 6′07″ sul norvegese Johannes Kulset (Uno-X DARE Development Team). Miglior italiano Paletti, 11° a 11′21″

TOUR DE LA MIRABELLE

Il belga Sten Van Gucht (Bourg-en-Bresse Ain Cyclisme) si è imposto nella terza ed ultima tappa, Tomblaine – Damelevières, percorrendo 178.3 Km in 4h17′46″, alla media di 41.503 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Andrea Peron (Team Novo Nordisk) e il tedesco Tobias (Müller Rad-Net Osswald). Il belga Jonas Geens (Tarteletto-Isorex) si impone in classifica con lo stesso tempo del francese Clément Braz Afonso (Philippe Wagner Cycling) e del francese Tom Donnewirth (SCO Dijon-Team Material-velo.com). Miglior italiano Lorenzo Galimberti (Biesse-Carrera), 11°

GP BEIRAS E SERRA DA ESTRELA (Portogallo)

Lo spagnolo Abel Balderstone (Caja Rural-Seguros RGA) si è imposto nella quarta ed ultima tappa, Fundão – Guarda, percorrendo 183.7 Km in 5h23′31″, alla media di 34.069 Km/h.Ha preceduto di 3″ il russo Artem Nych (Glassdrive Q8 Anicolor) e di 59″ il connazionale Pelayo Sanchez (Burgos-BH). L’unico italiano in gara, Matteo Bertrand (XSpeed United Continental), non ha terminato la corsa. Nych si impone un classifica con 41″ su Balderstone e 52″ su Sanchez

GRAND PRIX DE LA FAMILLE ROYALE

l’algerino Youcef Reguigui (nazionale algerina) si è imposto nella corsa marocchina, Sefrou – Meknes, percorrendo 122.7 Km in 2h40′56″, alla media di 45.746 Km/h. Ha preceduto allo sprint i marocchini Salah Eddine Mraouni (Sidi Ali-Unlock Team) e Ibrahim Essabahy (nazionale marocchina U23). Nessun italiano in gara

TOUR OF JAPAN

Il giapponese Kazushige Kuboki (Team Bridgestone Cycling) si è imposto nella settima ed ultima tappa, circuito di Tokyo, percorrendo 112 Km in 2h22′30″, alla media di 47.158 Km/h. Ha preceduto allo sprint i connazionali Hayato Okamoto (Aisan Racing Team) e Rei Onodera (Utsunomiya Blitzen). Nessun italiano in gara dopo il ritiro nella quarta tappa di Lorenzo Di Camillo (Sofer-Savini Due-OMZ). L’australiano Nathan Earle (JCL Team UKYO) si impone in classifica con 45″ sul connazionale Benjamin Dyball (Victoire Hiroshima) e 55″ sul giapponese Atsushi Oka (JCL Team UKYO)

INTERNATIONALE LOTTO THÜRINGEN LADIES TOUR

La belga Lotte Kopecky (Team SD Worx) si è imposta nella sesta ed ultima tappa, circuito di Mühlhausen, percorrendo 125.2 Km in 3h19′20″, alla media di 37.686 Km/h. Ha preceduto di 32″ l’olandese Lorena Wiebes (Team SD Worx) e di 33″ l’australiana Ruby Roseman-Gannon (Team Jayco-AlUla). Miglior italiana Marta Bastianelli (UAE Team ADQ), 8° a 34″. La Kopecky si impone in classifica con 35″ sulla Wiebes e 42″ sull’olandese Mischa Bredewold (Team SD Worx). Miglior italiana la Bastianelli, 12° a 1′42″

TOUR DE FEMININ (Repubblica Ceca)

La francese Chloé Charpentier (Team Grand-Est Komugi La Fabrique) si è imposta nella quarta ed ultima tappa, Varnsdorf – Krásná Lípa, percorrendo 114.6 Km in 3h21′51″, alla media di 34.065 Km/h. Ha preceduto allo sprint la ceca Julia Kopecky (AG Insurance-NXTG U23 Team) e la polacca Dominika Wlodarczyk (MAT ATOM Deweloper Wroclaw). Miglior italiana Francesca Tommasi (Team Mendelspeck), 12°. L’ucraina Olha Kulynych (Duolar – Chevalmeire) si impone in classifica con 11″ sulla Wlodarczyk e 41″ sulla ceca Eliska Kvasnickova (Mix Brilon/Sportraces). Miglior italiana la Tommasi, 7° a 1′50″

RIDELONDON CLASSIQUE (Donne)

L’olandese Charlotte Kool (Team DSM) si è imposta nella terza ed ultima tappa, circuito di Londra, percorrendo 91.2 Km in 2h11′58″, alla media di 41.465 Km/h. Ha preceduto allo sprint la statunitense Chloé Dygert (CANYON//SRAM Racing) e la connazionale (Maike van der Duin CANYON//SRAM Racing). Miglior italiana Chiara Consonni (UAE Team ADQ), 6°. La Kool si impone in classifica con 11″ sulla Dygert e 15″ sulla britannica Lizzie Deignan (Trek-Segafredo). Miglior italiana Eleonora Camilla Gasparrini (UAE Team ADQ), 4° a 22″

GRAN PREMIO CIUDAD DE EIBAR (Donne)

La canadese Olivia Baril (UAE Development Team) si è imposta nella corsa spagnola, circuito di Eibar, percorrendo 112.3 Km in 2h50′32″, alla media di 39.511 Km/h. Ha preceduto allo sprint allo spagnolo Sheyla Gutierrez (Movistar Team) e l’ucraina Yuliia Biriukova (UAE Development Team). Miglior italiana Debora Silvestri (Laboral Kutxa-Fundacion Euskadi), 7° a 2″

ORLEN NATIONS GRAND PRIX (Polonia – Under 23)

Il portoghese António Morgado (nazionale portoghese) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, Sanok – Hotel Arlamów, percorrendo 145 Km in 3h40′58″, alla media di 39.372 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo sloveno Gal Glivar (nazionale slovena) e il francese Jordan Labrosse (nazionale francese). Miglior italiano Davide Piganzoli (nazionale italiana), 9°. Glivar si impone in classifica con 16″ su Piganzoli e 26″ sul tedesco Hannes Wilksch (nazionale tedesca)

DUE GIORNI MARCHIGIANA – TROFEO CITTÀ DI CASTELFIDARDO

L’italiano Matteo Pongiluppi (SIAS RIME) si è imposto nella corsa italiana, circuito di Castelfidardo, percorrendo 180 Km in 3h50′18″, alla media di 46.895 Km/h. Ha preceduto allo sprint gli italiani Attilio Viviani (Team corratec – Selle Italia) e Alessandro Motta (Biesse-Carrera)

Commenta la notizia