QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DELLE TRE CIME DI LAVAREDO
maggio 26, 2023
Categoria: Approfondimenti
Ecco il tradizionale contenitore made ne ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione vinta da Giuseppe Saronni nel 1983)
SALA STAMPA
Italia
Tre Cime di Lavaredo, Roglic (col monocorona) prende 3″ a Thomas. Almeida paga
Gazzetta dello Sport
Belgio
Vroege vluchter Buitrago wint koninginnenrit in Giro, Roglic pakt drie seconden terug op Thomas op slotklim
Het Nieuwsblad
Slovenia
Roglič se mora otresti samo še Thomasa
Delo
Gran Bretagna
Thomas stands firm against Roglic after brutal Dolomites showdown
The Guardian
Francia
Buitrago gagne l’étape reine, Roglic devant Thomas
L’Équipe
Spagna
La temible cronoescalada a Lussari dicta sentencia
AS
Portogallo
Buitagro vence etapa e João Almeida perde mais 20 segundos
Público
Paesi Bassi
Buitrago met koninginnenrit aan de haal; Roglic loopt in op Thomas
De Telegraaf
Danimarca
Klog colombianer tager Giro-sejr foran rolige favoritter og Magnus Cort
Politiken
Germania
Thomas kontert Roglics Attacke – Kämna verliert Zeit und rutscht ab
Kicker
USA
Thomas sees Giro lead cut slightly by Roglič; Buitrago wins 19th stage
The Washington Post
Colombia
¡Santiago Buitrago, espectacular victoria en la etapa reina del Giro de Italia!
El Tiempo
DISCOGIRO
La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
C’è un fiore sulle Dolomiti (Goran Bregović)
METEOGIRO
Tarvisio – ore 12: nubi sparse, 18°C, vento moderato da NE (10 – 37 Km/h), umidità al 54%
Tarvisio – ore 13: nubi sparse, 19°C, vento moderato da NE (10 – 36 Km/h), umidità al 51%
Tarvisio – ore 14: nubi sparse, 19°C, vento moderato da E (10 – 37 Km/h), umidità al 49%
Tarvisio – ore 15: cielo sereno, 20°C, vento moderato da E (9 – 35 Km/h), umidità al 47%
Tarvisio – ore 16: cielo sereno, 19°C, vento moderato da E (7 – 32 Km/h), umidità al 45%
Tarvisio – ore 17: nubi sparse, 19°C, vento moderato da E (6 – 35 Km/h), umidità al 43%
Tarvisio – ore 18: nubi sparse, 19°C, vento moderato da NE (6 – 21 Km/h), umidità al 45%
GLI ORARI DEL GIRO
11.15: inizio diretta su Eurosport
11.25: inizio diretta su RaiSport
11.30: partenza del prmo corridore da Tarvisio (da confermare)
12.15: arrivo del primo corridore sul Monte Lussari (da confermare)
14.00: inizio diretta su Rai2 (con breve interruzione di circa 5 minuti alle 17.30 per telegiornale LIS e meteo)
17.50: partenza della maglia rosa da Tarvisio
18.30: arrivo della maglia rosa sul Monte Lussari (da confermare)
STRAFALGAR SQUARE
Borgato: “Così ha vinto le Tre Cime di Lavaredo Vincenzo Nibali” (impacchettato con un nastro rosa?)
Nibali: “Il freddo è entrato nelle osse”
Petacchi: “Ha tirato parecchio chilometri”
Martini: “Thomas dovrà affrontare il podio”
Garzelli: “Ho provato la cronometro domani”
Televideo: “Il terribile tappone dolomitico sconvolge la classifica generale” (che corsa avranno visto?)
GIROALCONTRARIO
L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera
Ordine d’arrivo della diciannovesima tappa, Longarone – Tre Cime di Lavaredo
1° Alberto Dainese
2° Nicolas Dalla Valle a 7″
3° Albert Torres a 47″
4° Simone Consonni s.t.
5° Fernando Gaviria s.t.
Classifica generale
1° Nicolas Dalla Valle
2° Alberto Dainese a 2′59″
3° Albert Torres a 6′25″
4° Yukiya Arashiro a 7′54″
5° Alexander Krieger a 17′21″
IL GIRO DI 40 ANNI FA
Riviviamo l’edizione 1983 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”
02 giugno 1983 – 19a TAPPA: VICENZA – SELVA DI VAL GARDENA (224 Km)
SARONNI REGISTA SENZA PROBLEMI, PRIMO BECCIA
La maglia rosa ha tirato le fila della frazione di Selva in cui è crollato Contini
Il pugliese che scala i monti
03 giugno 1983 – 20a TAPPA: SELVA DI VAL GARDENA – ARABBA (169 Km
DOLOMITI, SARONNI LIMITA I DANNI
Visentini attacca, ma la Maglia rosa gli concede soltanto 29″ nella tappa di Arabba vinta per distacco da Paganessi
Domani la conclusione con la «cronometro», Beppe è ormai inattaccabile – Pesanti distacchi accusati da Panizza, Van Impe, Baronchelli, Prim – Crolla Contini a 24′ – Un campione sul Pordoi

Le Tre Cime illuminate di rosa (www.gedistatic.it)
ARCHIVIO QUARTIERTAPPA
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza a Fossacesia Marina
1a tappa: Fossacesia Marina – Ortona (cronometro individuale)
2a tappa: Teramo – San Salvo
3a tappa: Vasto – Melfi
4a tappa: Venosa – Lago Laceno
5a tappa: Atripalda – Salerno
6a tappa: Napoli – Napoli
7a tappa: Capua – Gran Sasso d’Italia
8a tappa: Terni – Fossombrone
9a tappa: Savignano sul Rubicone – Cesena (cronometro individuale)
10a tappa: Scandiano – Viareggio
11a tappa: Camaiore – Tortona
12a tappa: Bra – Rivoli
13a tappa: Borgofranco d’Ivrea – Crans Montana
14a tappa: Sierre – Cassano Magnago
16a tappa: Seregno – Bergamo
17a tappa: Sabbio Chiese – Monte Bondone
18a tappa: Pergine Valsugana – Caorle
19a tappa: Oderzo – Val di Zoldo (Palafavera)