QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DELLA VAL DI ZOLDO
maggio 25, 2023
Categoria: Approfondimenti
Ecco il tradizionale contenitore made ne ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione vinta da Giuseppe Saronni nel 1983)
SALA STAMPA
Italia
Zana trionfa in Val di Zoldo. Thomas difende la maglia rosa
Gazzetta dello Sport
Belgio
De Giro is los! Almeida kan aanvalslustige Roglic niet volgen, Italiaans kampioen Zana pakt ritzege
Het Nieuwsblad
Slovenia
Roglič dobro prestrašil rožnato majico in napredoval na drugo mesto
Delo
Gran Bretagna
Italian champion Zana earns home stage win as Thomas holds firm
The Guardian
Francia
Pinot encore deuxième, Almeida perd du temps
L’Équipe
Spagna
Este muerto está muy vivo
AS
Portogallo
Mau dia de João Almeida tira-lhe o segundo lugar do Giro
Público
Paesi Bassi
Thomas slaat aanval Roglic af, Zana troeft Pinot af voor etappezege
De Telegraaf
Danimarca
Italiensk mester tager karrierens største sejr i Giroen
Politiken
Germania
Pinot dominiert in den Dolomiten und wird trotzdem Zweiter
Kicker
USA
Thomas celebrates 37th birthday by retaining Giro lead; Roglic into 2nd
The Washington Post
Colombia
Einer Rubio: espectacular jornada y está cerca del ‘Top’ 10 del Giro
El Tiempo
DISCOGIRO
La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
The Best (Tina Turner)
METEOGIRO
Longarone : pioggia debole (0.2 mm), 22°C (percepiti 24°C), vento debole da S (6 – 25 Km/h), umidità al 65%
Caprile (traguardo volante – 64.4 Km): pioggia debole (0.4 mm), 20°C, vento debole da SE (5 – 27 Km/h), umidità al 57%
Corvara in Badia (93.4 Km): pioggia debole (0.2 mm), 18°C, vento debole da N (6 – 27 Km/h), umidità al 40%
Selva di Cadore – inizio salita Passo Giau (133.7 Km): pioggia debole (0.4 mm), 16°C, vento debole da SE (6 – 27 Km/h), umidità al 64%
Cortina d’Ampezzo (traguardo volante – 161.3 Km): pioggia debole (0.5 mm), 18°C, vento debole da SE (3 – 26 Km/h), umidità al 62%
Misurina – inizio salita finale (176.1 Km): pioggia debole (0.2 mm), 14°C, vento debole da SE (4 – 25 Km/h), umidità al 60%
GLI ORARI DEL GIRO
11.15: inizio diretta su Eurosport
11.35: inizio diretta su RaiSport
11.50: partenza da Longarone
13.15-13.25: traguardo volante di Caprile
14.00: inizio diretta su Rai2
14.00-14.15: GPM del Passo di Campolongo
14.40-15.05: GPM del Passo Valparola
15.10-15.40: inizio salita Passo Giau
15.40-16.10: GPM del Passo Giau
16.00-16.35: traguardo volante di Cortina d’Ampezzo e inizio salita Passo Tre Croci
16.20-17.05: GPM del Passo Tre Croci
16.50-17.40: arrivo alle Tre Croci di Lavaredo
STRAFALGAR SQUARE
Nibali: “La prima parte iniziale”
Petacchi: “Nibali non è mai uscito dal podio nei tre Grandi Giri che ha fatto” (ne ha corsi 27 e sul podio ci è salito 11 volte)
Borgato: “Che gamba Dario Frigo” (Marco, Dario non corre più dal 2005)
Petacchi: “La tappa è vera dura”
Borgato: “La macchina del cambio nuote”
Fabretti: “Marca Cavalli” (Marta)
Fabretti: “Ci manca l’uomo per le classifica”
Benincasa: “Roglic è andato a parlare con il pulman della Ineos”
GIROALCONTRARIO
L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera
Ordine d’arrivo della diciottesima tappa, Oderzo – Val di Zoldo
1° Charlie Quarterman
2° Albert Torres a 4″
3° Fernando Gaviria s.t.
4° Nicolas Dalla Valle a 6″
5° Simone Consonni s.t.
Classifica generale
1° Nicolas Dalla Valle
2° Alberto Dainese a 3′06″
3° Albert Torres a 5′45″
4° Yukiya Arashiro a 6′25″
5° Alessandro Iacchi a 8′21″
IL GIRO DI 40 ANNI FA
Riviviamo l’edizione 1983 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”
31 maggio 1983 – 18a TAPPA: SARNICO – VICENZA (178 Km)
SPRINT A VICENZA, ROSOLA FA IL TRIS MENTRE SARONNI CURA LA LUNA STORTA
Oggi secondo riposo, in attesa delle ultime montagne
La Maglia rosa stava meglio quando era antipatico, ora è in crisi per troppa popolarità – Mister Muscolo
01 giugno 1983 – GIORNO DI RIPOSO A VICENZA
SARONNI PUNTUALE, MA SOLO IN SELLA
Ancora quattro giorni, oggi tappa facile, domani Dolomiti
La Maglia rosa ieri ha mancato l’appuntamento coi giornalisti – Ma ha promesso che vincerà il tappone – Arrivo a Selva

Il Mas de Sabe in Val di Zoldo illuminato di rosa (www.dolomitireview.com)
ARCHIVIO QUARTIERTAPPA
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza a Fossacesia Marina
1a tappa: Fossacesia Marina – Ortona (cronometro individuale)
2a tappa: Teramo – San Salvo
3a tappa: Vasto – Melfi
4a tappa: Venosa – Lago Laceno
5a tappa: Atripalda – Salerno
6a tappa: Napoli – Napoli
7a tappa: Capua – Gran Sasso d’Italia
8a tappa: Terni – Fossombrone
9a tappa: Savignano sul Rubicone – Cesena (cronometro individuale)
10a tappa: Scandiano – Viareggio
11a tappa: Camaiore – Tortona
12a tappa: Bra – Rivoli
13a tappa: Borgofranco d’Ivrea – Crans Montana
14a tappa: Sierre – Cassano Magnago
16a tappa: Seregno – Bergamo
17a tappa: Sabbio Chiese – Monte Bondone
18a tappa: Pergine Valsugana – Caorle