QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DI BERGAMO
maggio 22, 2023
Categoria: Approfondimenti
Ecco il tradizionale contenitore made ne ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione vinta da Giuseppe Saronni nel 1983)
SALA STAMPA
Italia
Giro d’Italia, la 15ª tappa: vince McNulty davanti a Healy e Frigo. Armirail resta in rosa
Gazzetta dello Sport
Belgio
Brandon McNulty pakt mooiste zege uit zijn carrière en wint vijftiende etappe van Giro na lange sprint tegen Healy en Frigo
Het Nieuwsblad
Slovenia
Bergamo McNultyju, Roglič pospešil le v zaključku
Delo
Gran Bretagna
McNulty wins stage 15 and Thomas cuts Armirail lead
The Guardian
Francia
McNulty règle les échappés, Armirail reste en rose
L’Équipe
Spagna
McNulty, tú sí que vales
AS
Portogallo
João Almeida vai para o descanso no Giro a mostrar que está em forma
Público
Paesi Bassi
Brandon McNulty troeft in zinderende slotfase medevluchters af in 15e Giro-rit
De Telegraaf
Danimarca
Amerikansk udbryder tager sjælden sejr i Giroen
Politiken
Germania
McNulty gewinnt 15. Etappe – Kämna bleibt Siebter
Kicker
USA
McNulty claims first Grand Tour stage win, Armirail stays in Giro lead ahead of decisive Dolomites
The Washington Post
Colombia
Einer Rubio es la revelación del Giro de Italia, otra espectacular etapa
El Tiempo
DISCOGIRO
La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
Gimondi e il Cannilbale (Enrico Ruggeri)
METEOGIRO
Sabbio Chiese: cielo sereno, 23°C (percepiti 25°C), vento debole da S (6 – 20 Km/h), umidità al 55%
Limone sul Garda (42.8 Km): nubi sparse, 25°C (percepiti 26°C), vento debole da S (2 – 15 Km/h), umidità al 51%
Passo di Santa Barbara (GPM – 76.8 Km): nubi sparse, 19°C, vento debole da SO (3 – 22 Km/h), umidità al 54%
Rovereto (traguardo volante – 103.5 Km): temporale con pioggia debole (0.4 mm), 24°C (percepiti 25°C), vento moderato da S (5 – 30 Km/h), umidità al 58%
Serrada (GPM – 153.5 Km): pioggia debole (0.1 mm), 19°C, vento moderato da S (5 – 31 Km/h), umidità al 59%
Aldeno (traguardo volante – 181.1 Km): poco nuvoloso, 25°C (percepiti 26°C), vento moderato da S (5 – 30 Km/h), umidità al 53%
Monte Bondone: nubi sparse, 18°C, vento moderato da S (4 – 40 Km/h), umidità al 60%
GLI ORARI DEL GIRO
10.30: inizio diretta su Eurosport
10.50: inizio diretta su RaiSport
11.05: partenza da Sabbio Chiese
12.30-12.40: inizio salita del Passo di Santa Barbara
13.05-13.25: GPM del Passo di Santa Barbara
13.20-13.45: GPM di Passo Bordala
13.45-14.10: traguardo volante di Rovereto e inizio salita di Matassone
14.00: inizio diretta su Rai2
14.10-14.40: GPM di Matassone
14.40-15.10: inizio salita di Serrada
15.05-15.55: GPM di Serrada
15.50-16.30: traguardo volante di Aldeno e inizio salita finale
16.50-17.45: arrivo sul Monte Bondone
STRAFALGAR SQUARE
Rizzato: “Hanno le mascherine sopra l’ammiraglia”
Conti: “29 anni e nove mezzi”
Pancani: “Bergamo Alto”
Fabretti: “Ancora un nullo di fatto”
Garzelli: “E’ importante prenderla in primi posizione”
Garzelli: “La maglia rosa è ambita a Roma per indossare e vincere il Giro d’Italia”
Garzelli: “La cronoscalanta del Monte Lussari”
Fabretti: “Grazie a te se il ciclismo è forte come ancora”
GIROALCONTRARIO
L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera
Ordine d’arrivo della quindicesima tappa, Seregno – Bergamo
1° Alberto Dainese
2° Alexander Krieger a 12′33″
3° Amanuel Gebreigzabhier s.t.
4° Mark Cavendish s.t.
5° Charlie Quarterman s.t.
Classifica generale
1° Campbell Stewart
2° Alexander Krieger a 2′35″
3° Yukiya Arashiro a 3′02″
4° Alberto Dainese a 6′14″
5° Nicolas Dalla Valle a 6′51″
IL GIRO DI 40 ANNI FA
Riviviamo l’edizione 1983 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”
27 maggio 1983 – 14a TAPPA: PARMA – SAVONA (243 Km)
BATTAGLIN MALATO PERDE MEZZ’ORA
Dopo la lunga e velocissima Parma-Savona, Saronni ha un avversario in meno da battere
Il capitano dell’Inoxpran, colpito da gastrite acuta dopo l’intossicazione, è crollato in salita ed è giunto staccatissimo con Groppo, vittima di una caduta – Successo del tedesco Braun, che ha resistito al ritorno del gruppo – Moser vuole premi indicizzati

Porta San Giacomo a Bergamo illuminata di rosa (www.bergamosportnews.com)
ARCHIVIO QUARTIERTAPPA
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza a Fossacesia Marina
1a tappa: Fossacesia Marina – Ortona (cronometro individuale)
2a tappa: Teramo – San Salvo
3a tappa: Vasto – Melfi
4a tappa: Venosa – Lago Laceno
5a tappa: Atripalda – Salerno
6a tappa: Napoli – Napoli
7a tappa: Capua – Gran Sasso d’Italia
8a tappa: Terni – Fossombrone
9a tappa: Savignano sul Rubicone – Cesena (cronometro individuale)
10a tappa: Scandiano – Viareggio
11a tappa: Camaiore – Tortona
12a tappa: Bra – Rivoli
13a tappa: Borgofranco d’Ivrea – Crans Montana
14a tappa: Sierre – Cassano Magnago