19-05-2023
maggio 19, 2023
Categoria: Ordini d'arrivo
GIRO D’ITALIA
Il colombiano Einer Rubio (Movistar Team) si è imposto nella tredicesima tappa, Le Châble – Crans-Montana, percorrendo 74.6 Km in 2h16′21″, alla media di 32.827 Km/h. Ha preceduto di 6″ il francese Thibaut Pinot (Groupama-FDJ) e di 12″ l’ecuadoriano Alexander Cepeda (EF Education-EasyPost). Miglior italiano Damiano Caruso (Bahrain Victorious), 13° a 1′35″. Il britannico Geraint Thomas (INEOS Grenadiers) è ancora in maglia rosa con 2″ sullo sloveno Primoz Roglic (Jumbo-Visma) e 22″ sul portoghese Joao Almeida (UAE Team Emirates). Miglior italiano Damiano Caruso (Bahrain Victorious), 5° a 1′28″. La tappa sarebbe dovuta partire da Borgofranco d’Ivrea, ma i primi 125 Km – che prevedano la salita al traforo del Gran San Bernardo – sono stati neutralizzati a causa delle previsione meteo sfavorevoli.
4 JOURS DE DUNKERQUE – GRAND PRIX DE HAUTS DE FRANCE
L’olandese Olav Kooij (Jumbo-Visma) si è imposto nella quarta tappa, Maubeuge – Achicourt, percorrendo 173.8 Km in 3h44′42″, alla media di 46.409 Km/h. Ha preceduto allo sprint i belgi Gerben Thijssen (Intermarché-Circus-Wanty) e Milan Fretin (Team Flanders-Baloise). Due italiani in gara: Daniel Oss (TotalEnergies) 64° a 12″, Matteo Malucelli (Bingoal WB) 96° a 1′36″. Il danese Kasper Asgreen (Soudal Quick-Step) è il nuovo leader della classifica con 6″ sul britannico Ethan Vernon (Soudal Quick-Step) e 7″ su Kooij. Oss 84° a 5′06″, Malucelli 104° a 9′50″
FLÈCHE DU SUD (Lussemburgo)
Il danese Mathias Bregnhøj (Leopard Togt Pro Cycling) si è imposto nella seconda tappa, circuito di Bourscheid, percorrendo 131.9 Km in 3h12′12″, alla media di 41.176 Km/h. Ha preceduto di 2″ lo sloveno Jaka Primozic (Hrinkow Advarics) e l’olandese Pim Ronhaar (Baloise Trek Lions). Miglior italiano Giacomo Ballabio (Global 6 Cycling), 10° a 2. Ronhaar è ancora leader della classifica con 3″ sul francese Antoine Huby (Vendée U) e 8″ sull’ungherese Marton Dina (ATT Investments). Miglior italiano Ballabio, 8° a 20″
TOUR OF SAKARYA (Turchia)
L’estone Martin Laas (Astana Qazaqstan Development Team) si è imposto nella terza tappa, circuito di Sakarya, percorrendo 136 Km in 3h11′36″, alla media di 42.589 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’algerino Yacine Hamza (nazionale algerina) e il cinese Xianjing Lyu (China Glory Continental Cycling Team). Due italiani in gara: Davide Toneatti (Astana Qazaqstan Development Team) 21°, Simone Zanini (Astana Qazaqstan Development Team), 66°. Laas è il nuovo leader della classifica con 4″ sul russo Aleksandr Bereznyak (Sakarya BB Pro Team) e 6″ su Lyu. Toneatti 13° a 19″, Zanini 33° a 2′05″
WALMART JOE MARTIN STAGE RACE (USA)
Lo statunitense Riley Sheehan (Denver Disruptors) si è imposto nella seconda tappa, circuito di Fayetteville, percorrendo 143.9 Km in 3h23′27″, alla media di 42.438 Km/h. Ha preceduto di 1″ i colombiani Bryan Steve Gómez (Miami Nights) e Miguel Ángel López (Team Medellín – EPM). Nessun italiano in gara. Lo statunitense Tyler Stites (Project Echelon Racing) è ancora leader della classifica con 1″ su Sheehan e 5″ su López
WALMART JOE MARTIN STAGE RACE (USA – Donne)
La statunitense Lauren Stephens (EF Education-TIBCO-SVB) si è imposta nella seconda tappa, circuito di Fayetteville, percorrendo 98.9 Km in 2h50′44″, alla media di 34.756 km/h. Ha preceduto di 37″ la connazionale Emily Ehrlich (Virginia’s Blue Ridge – TWENTY24) e a canadese Emilie Fortin (Cynisca Cycling). Nessuna italiana in gara. La Stephens è la nuova leader della classifica con 45″ sulla Fortin e 1′03″ sulla Ehrlich
VUELTA A BURGOS FEMINAS
L’olandese Demi Vollering (Team SD Worx) si è imposta nella seconda tappa, Sotresgudo – Lerma, percorrendo 118.9 Km in 2h35′24″, alla media di 45.907 Km/h. Ha preceduto allo sprint la statunitense Chloé Dygert (CANYON//SRAM Racing) e la connazionale Lorena Wiebes (Team SD Worx). Miglior italiana Elisa Balsamo (Trek-Segafredo), 5° a 7″. La Wiebes è ancora leader della classifica con 4″ sulla Dygert e sulla Vollering. Miglior italiana la Balsamo, 4° a 15″
VEENENDAAL – VEENENDAAL CLASSIC (Donne)
La belga Lotte Kopecky (Team SD Worx) si è imposta nella corsa olandese, circuito di Veenendaal, percorrendo 140.5 Km in 3h20′04″, alla media di 42.136 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiana Martina Fidanza (Ceratizit-WNT Pro Cycling) e la polacca Daria Pikulik (Human Powered Health).