QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DI CRANS MONTANA

maggio 20, 2023
Categoria: Approfondimenti

Ecco il tradizionale contenitore made ne ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione vinta da Giuseppe Saronni nel 1983)

SALA STAMPA

Italia

A Crans Montana è il grande giorno di Rubio. Thomas resta in rosa

Gazzetta dello Sport

Belgio

Vroege vluchter Einer Rubio is metgezellen te snel af en wint fel ingekorte Giro-etappe, klassementsrenners bestoken elkaar niet

Het Nieuwsblad

Slovenia

Roglič se je potrudil ne prevzeti rožnate majice

Delo

Gran Bretagna

Einer Rubio wins shortened stage 13 as weather chaos continues

The Guardian

Irlanda

Eddie Dunbar puts in late attack in Giro d’Italia and remains seventh overall

The Irish Times

Francia

Pinot grappille, Rubio le plus malin

L’Équipe

Spagna

Einer Rubio se hace grande

AS

Portogallo

Um dia mais curto no Giro e tudo na mesma

Público

Paesi Bassi

Rubio is lachende derde in eindsprint en zegeviert in Giro-etappe

De Telegraaf

Danimarca

Mads Pedersen udgår af Giro d’Italia

Politiken

Germania

Rubio gewinnt verkürzte 13. Giro-Etappe – Kämna weiter Sechster

Kicker

USA

Rubio wins much-altered 13th stage, Thomas stays in Giro lead

The Washington Post

Colombia

¡Einer Rubio la ’sacó del parque’ en el Giro de Italia, triunfazo!

El Tiempo

DISCOGIRO

La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it

La Svizzera (Rita Pavone)

METEOGIRO

Sierre : poco nuvoloso, 17°C, vento moderato da E (7 – 48 Km/h), umidità al 66%
Briga (35.7 Km): pioggia debole (0.4 mm), 14°C, vento moderato da E (7 – 46 Km/h), umidità al 80%
Passo del Sempione (GPM – 56 Km): pioggia debole (1.1 mm), 4°C (percepiti 3°C), vento moderato da SE (6 – 44 Km/h), umidità al 88%
Villadossola (traguardo volante – 101.7 Km): pioggia debole (1.2 mm), 15°C, vento debole da NO (3 – 21 Km/h), umidità al 87%
Stresa (traguardo volante – 138.3 Km): pioggia debole (0.4 mm), 16°C, vento debole da NO (6 – 17 Km/h), umidità al 81%
Cassano Magnago : pioggia debole (0.1 mm), 15°C, vento debole da NO (7 – 17 Km/h), umidità al 86%

GLI ORARI DEL GIRO

11.45: inizio diretta su Eurosport
12.05: inizio diretta su RaiSport
12.15: partenza da Sierre
14.00: inizio diretta su Rai2
14.00-14.20: GPM del Passo del Sempione
15.00-15.20: traguardo volante di Villadossola
15.45-16.10: traguardo volante di Stresa
17.00-17.30: arrivo a Cassano Magnago

STRAFALGAR SQUARE

L’angolo degli strafalcioni dei telecronisti
Conti: “Tonetti” (Tonelli)
Conti: “I corridori passeranno sotto il tunnel”
Conti: “Passarono sul tunnel”
Fabretti: “La tappa è sempre più condizionata nella sua filosofia”
Vegni: “Il tempo continua a imperversare”
Pancani: “Questo è l’arrivo numero 17 di un arrivo del Giro in Svizzera”
Pancani: “Ha mantenuto intatto la seconda parte del tracciato”
Garzelli: “Il ciclismo d’oggi vanno molto forte”
Fabretti: “Joao Almedia” (Almeida)
Fabretti: “Associazione Corridore Mondiali”
Fabretti: “Comunicato in forma anomina”
Garzelli: “Una salita lunga con un’altrettanto discesa”
Televideo: “CransMontana” (Crans Montana)
Televideo: “Croix de Coeur, Cima Coppi” (la Cima Coppi è prevista alla Tre Cime di Lavaredo)

GIROALCONTRARIO

L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera

Ordine d’arrivo della tredicesima tappa, Borgofranco d’Ivrea – Crans Montana

1° Alessandro Verre
2° Alessandro Iacchi a 51″
3° Niccolo Bonifazio s.t.
4° Samuele Battistella s.t.
5° Gianni Moscon s.t.

Classifica generale

1° Campbell Stewart
2° Yukiya Arashiro a 4′49″
3° Otto Vergaerde a 5′24″
4° Alexander Krieger a 5′52″
5° Alessandro Iacchi a 9′22″

IL GIRO DI 40 ANNI FA

Riviviamo l’edizione 1983 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”

25 maggio 1983 – 12a TAPPA: PIETRASANTA – REGGIO EMILIA (180 Km)

SARONNI ACCETTA LA SFIDA A CRONOMETRO

Ieri giornata d’attesa, lunga fuga e successo dello svedese Segersall con il solito abbuono rosicchiato dalla Maglia rosa (2°)

Oggi sui 38 chilometri contro il tempo da Reggio Emilia a Parma, la classifica della corsa potrebbe chiarirsi in favore del leader o ingarbugliarsi ulteriormente – Ma il campione del mondo sembra in forma iridata – Una storia incredibile

La scritta illuminata sul Lago Grenon (www.crans-montana.ch)

La scritta illuminata sul Lago Grenon (www.crans-montana.ch)

ARCHIVIO QUARTIERTAPPA

Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo

Raduno di partenza a Fossacesia Marina
1a tappa: Fossacesia Marina – Ortona (cronometro individuale)
2a tappa: Teramo – San Salvo
3a tappa: Vasto – Melfi
4a tappa: Venosa – Lago Laceno
5a tappa: Atripalda – Salerno
6a tappa: Napoli – Napoli
7a tappa: Capua – Gran Sasso d’Italia
8a tappa: Terni – Fossombrone
9a tappa: Savignano sul Rubicone – Cesena (cronometro individuale)
10a tappa: Scandiano – Viareggio
11a tappa: Camaiore – Tortona
12a tappa: Bra – Rivoli

Commenta la notizia