QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DI RIVOLI

maggio 18, 2023
Categoria: Approfondimenti

Ecco il tradizionale contenitore made ne ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione vinta da Giuseppe Saronni nel 1983)

SALA STAMPA

Italia

A Rivoli altra festa tedesca. Denz va in fuga e si prende la tappa

Gazzetta dello Sport

Belgio

Nico Denz rondt vroege vlucht in Giro succesvol af en boekt mooiste zege uit carrière

Het Nieuwsblad

Slovenia

Končno mirna etapa na Giru, Roglič v cilju brez težav

Delo

Gran Bretagna

Nico Denz claims glory on Giro d’Italia stage 12 as Geraint Thomas keeps lead

The Guardian

Francia

L’étape pour Denz

L’Équipe

Spagna

Denz, la ley de la fuga

AS

Portogallo

João Almeida mantém lugar no pódio em etapa calma antes da alta montanha

Público

Paesi Bassi

Vluchter Nico Denz verrast in twaalfde Giro-etappe met ritzege

De Telegraaf

Danimarca

Tysker viser sig som stærkeste mand i Giro-udbrud

Politiken

Germania

Zweiter deutscher Sieg beim Giro: Ausreißer Denz jubelt

Kicker

USA

Denz claims first Grand Tour stage win, Thomas stays in Giro lead

The Washington Post

DISCOGIRO

La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it

Sono in fuga (Lucio Dalla)

METEOGIRO

Borgofranco d’Ivrea: pioggia debole (1 mm), 14°C, vento debole da N (3 – 19 Km/h), umidità al 83%
Nus (traguardo volante – 49.2 Km): pioggia debole (0.2 mm), 12°C, vento moderato da SE (5 – 32 Km/h), umidità al 81%
Saint-Rhémy-en-Bosses (81.6 Km): cielo coperto, 8°C, vento debole da E (3 – 25 Km/h), umidità al 74%
Verbier (traguardo volante – 133.3 Km): pioggia debole (0.6 mm), 10°C (percepiti 11°C), vento debole da NO (3 – 24 Km/h), umidità al 67%
Sion (176.3 Km): pioggia debole (0.2 mm), 18°C, vento debole da N (2 – 25 Km/h), umidità al 59%
Crans-Montana: cielo coperto, 12°C, vento moderato da E (4 – 35 Km/h), umidità al 54%

GLI ORARI DEL GIRO

10.45: inizio diretta su Eurosport
11.00: inizio diretta su RaiSport
11.05: partenza da Borgofranco d’Ivrea
12.10-12.20: traguardo volante di Nus
13.30-13.50: GPM della Salita del Gran San Bernardo (tunnel)
14.00: inizio diretta su Rai2
14.15-14.50: inizio salita della Croix de Coeur
14.40-15.10: traguardo volante di Verbier
15.00-15.40: GPM della Croix de Coeur
16.00-16.40: inizio salita finale
16.35-17.20: arrivo a Crans Montana

STRAFALGAR SQUARE

L’angolo degli strafalcioni dei telecronisti

Rizzato: “E’ andata via questo gruppo di corridori”
Genovesi: “Arriva un’idea genale”
Petacchi: “Scoins” (Skujiņš)
Petacchi: “Il Processo alla Tappa di Alessandro De Stefano” (Alessandro Fabretti)
Fabretti: ” E’ stata tagliata la cima di Crans Montana” (è stata tagliata la salita del Gran San Bernardo)
Fabretti: “Joao Almedica” (Almedia)
Televideo: “Paret-Paintre” (Paret-Peintre)

GIROALCONTRARIO

L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera

Ordine d’arrivo della dodicesima tappa, Bra – Rivoli

1° Jake Stewart
2° Thibault Guernalec s.t.
3° Simone Consonni a 4′14″
4° Jonathan Milan s.t.
5° Nicolas Dalla Valle s.t.

Classifica generale

1° Campbell Stewart
2° Yukiya Arashiro a 4′49″
3° Otto Vergaerde a 5′24″
4° Alexander Krieger a 9′13″
5° Alan Riou a 10′10″

Miglior italiano Alessandro Iacchi, 7° a 12′58″

IL GIRO DI 40 ANNI FA

Riviviamo l’edizione 1983 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”

23 maggio 1983 – 11a TAPPA: BIBBIENA – PIETRASANTA (Marina) (202 Km)

VAN IMPE VINCE E COMINCIA A PREOCCUPARE SARONNI

Il belga ha battuto con un allungo finale gli spagnoli Munoz e Lejarreta e Visentini

24 maggio 1983 – GIORNO DI RIPOSO A MARINA DI PIETRASANTA

UN GIRO RACCHIUSO IN DUE MINUTI

Dopo il riposo di Pietrasanta gli avversari di Saronni alla riscossa

La Maglia Rosa pronta alla sfida – Non teme nemmeno la crono di domani da Reggio a Parma

Il castello di Rivoli illuminato di rosa (www.torinotoday.it)

Il castello di Rivoli illuminato di rosa (www.torinotoday.it)

ARCHIVIO QUARTIERTAPPA

Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo

Raduno di partenza a Fossacesia Marina
1a tappa: Fossacesia Marina – Ortona (cronometro individuale)
2a tappa: Teramo – San Salvo
3a tappa: Vasto – Melfi
4a tappa: Venosa – Lago Laceno
5a tappa: Atripalda – Salerno
6a tappa: Napoli – Napoli
7a tappa: Capua – Gran Sasso d’Italia
8a tappa: Terni – Fossombrone
9a tappa: Savignano sul Rubicone – Cesena (cronometro individuale)
10a tappa: Scandiano – Viareggio
11a tappa: Camaiore – Tortona

Commenta la notizia