JONAS VINGEGAARD SENZA RIVALI SULLE SALITE DELLA GALIZIA
Il vincitore dell’ultimo Tour de France bissa in meno di ventiquattr’ore il successo di tappa alla O Gran Camiño prendendosi anche l’arrivo in salita di Alto do Castelo. Ancora il maltempo ha fatto da padrone nella prima parte di corsa, quando i corridori sono passati in una zona molto innevata e dove il freddo era ancora molto presente. Esso ha costretto gli organizzatori a cancellare dal tracciato originale la doppia salita all’Alto de Santa Mariña e a spostare l’arrivo tre chilometri prima di dove era previsto, con la distanza scesa a 127 km totali
Jonas Vingegaard non ha padroni al Giro di Galizia: la Jumbo – Visma è senza dubbio il Team più forte nella gara spagnola e lo ha dimostrato sulla breve ma durissima salita finale di oggi, con tratti di pendenza vicini al 20% e con terreno solo parzialmente asfaltato (se non addirittura sterrato) nel punto più ripido. Il danese è stato portato “in carrozza” fino al punto chiave della salita dal compagno di squadra Attila Valter, seguito da Ruben Guerreiro (Movistar Team) e Jesus Herrada (Cofidis).
Precedentemente una fuga con Simone Velasco (Astana Qazaqstan Team) aveva caratterizzato la corsa: insieme al corridore dell’Isola d’Elba, vincitore già della tappa di Sagunto alla Volta Valenciana poche settimane fa, c’erano lo spagnolo Xabier Isasa (Euskaltel – Euskadi) e l’austriaco Sebastian Schönberger (Human Powered Health), i quali sono stati ripresi ai -10 dall’arrivo. La Jumbo – Visma fa subito il forcing attaccando la salita conclusiva e il gruppo si fraziona molto rapidamente. Attila Valter si mette in testa seguito dal suo capitano Vingegaard, il quale parte dove inizia la parte più impegnativa della salita. La strada, oltre ad essere ripida, ha un terreno sconnesso e presenta una carreggiata molto stretta che mette in fila indiana i corridori. Nulla possono contro il campione danese, che stacca tutti dando 20” a Ruben Guerreiro e 35” alla coppia composta da Attila Valter e Jesus Herrada. Poco dietro giunge un ottimo Lorenzo Fortunato: il bolognese compie un grande recupero che gli permette di entrare anche nella Top 5 in classifica generale, a 1′31” da Vingegaard, che risponde per le rime alle vittorie già ottenute da Tadej Pogacar e Remco Evenepoel.
Nulla è ancora deciso però: la resa dei conti avverà domani nella cronometro individuale da Novo Milladoiro a Santiago di Compostela. Saranno 18 km piuttosto vallonati ma che saranno decisivi per l’assegnazione della corsa e del podio finale in questa seconda edizione della “O Gran Camiño”.
Andrea Giorgini

Jonas Vingegaard (Getty Images)