KUNG INSUPERABILE A LAGOA. A MARTINEZ LA VOLTA AO ALGARVE 2023
Nella cronometro conclusiva di Lagoa, Stefan Kung non fa sconti e mette in fila tutti i suoi rivali della specialità , Cavagna, Ganna e Foss in primis. Con il quarto posto ottenuto oggi, Daniel Martinez (Team INEOS Grenadiers) vince la Volta ao Algarve 2023, beffando per soli 2 secondi Filippo Ganna
La cronometro individuale di Lagoa – oltre 24 km completamente pianeggianti – offre ai ciclisti più dotati nella corsa contro il tempo la possibilità di rivoluzionare la classifica generale proprio nella quinta ed ultima tappa della Volta ao Algarve. Thomas Pidcock (Team INEOS Grenadiers) partirà per ultimo e con la maglia gialla addosso ma riuscirà a portare a casa la vittoria finale difendendosi dagli attacchi di autentici fenomeni ancora in gioco come Filippo Ganna (Team INEOS Grenadiers) e Tobias Foss (Team Jumbo Visma)? La risposta giungeva già con il risultato del primo intertempo del ciclista britannico, dopo 8 km e mezzo. Pidcock era undicesimo a 30 secondi di ritardo da Stefan Kung (Team Groupama FDJ) e le cose sarebbero andate sempre peggio. Alla fine Pidcock avrebbe concluso la sua prova con il tempo di 31 minuti ed 1 secondo, ad 1 minuto e 27 secondi di ritardo proprio da Kung, il vincitore della cronometro. Lo svizzero partiva forte, rallentava leggermente nel tratto centrale per poi concludere la sua prova accelerando nuovamente e chiudendo con il tempo di 29 minuti e 34 secondi, ottenendo così la sua prima vittoria stagionale. In seconda posizione si classificava Remi Cavagna (Team Soudal Quick Step) a 4 secondi di ritardo mentre terzo era Filippo Ganna a 10 secondi di ritardo. L’ex campione del mondo della specialità aveva comunque con la sua prestazione di poter vincere la maglia gialla ma non aveva fatto i conti con il compagno di squadra Daniel Martinez, autore di una cronometro di tutto rispetto che gli valeva la quarta posizione con il tempo di 29 minuti e 50 secondi. In questo modo il ciclista colombiano riusciva a sopravanzare tutti ed in particolare Ganna per soli 2 secondi. Un secondo posto finale che sa di beffa per l’ex campione del mondo della specialità , che sia sull’Alto de Foia che sull’Alto de Malhao era riuscito a non perdere troppo tempo ed a restare in gioco per giocarsi le chance di vittoria nella crono di oggi. Invece a festeggiare è Martinez, alla prima corsa stagionale in Europa. Per quanto riguarda le altre classifiche Magnus Cort Nielsen (Team EF Education EasyPost) vince quella a punti, Kasper Agreen (Team Soudal Quick Step) quella GPM ed Oscar Onley (Team DSM) quella del miglior giovane. Infine il Team INEOS Grenadiers vince la classifica a squadre.
Antonio Scarfone

Stefan Kung impegnato nella cronometro di Lagoa (foto:Tim de Waele / Getty Images)