ULISSI VINCE A YITTI HILLS. JORGENSON TIENE LA MAGLIA ROSSA
Nella quarta tappa dell’Tour of Oman, in un finale adatto ai finisseur, Diego Ulissi (UAE Team Emirates) non si lascia scappare l’occasione e vince sull’arrivo in salita di Yitty Hills davanti ad Axel Zingle (Team Cofidis) ed Ide Schelling (Team BORA Hansgrohe). Domani l’attesa tappa finale sulla Green Mountain
La quarta tappa del Tour of Oman parte da Izki e si conclude a Yitti Hills dopo 194.2 km. E’ la tappa più lunga della breve corsa mediorientale ed il finale con le due salitelle di Al Jissah e di Yitti Hills, sulla quale è posta la linea d’arrivo, potrebbe animare le velleità di vittoria di qualche finisseur, anche se non escludiamo neppure un arrivo con la volata di un gruppo più o meno ridotto. Fatto sta che Matteo Jorgenson (Team Movistar) non dovrebbe avere troppe difficoltà a mantenere la maglia rossa del primato in classifica generale in attesa della quinta e decisiva tappa con arrivo sulla Green Mountain. Dopo la partenza da Izki iniziavano subito gli attacchi per portare via la fuga di giornata ma dopo 50 km il gruppo era ancora compatto. Fredriz Dversnes (Uno-X Pro Cycling team) vinceva il traguardo volante di Al Jarda posto al km 52.4. Il norvegese guadagnava qualche metro di vantaggio sul gruppo e su di lui si portavano anche Yevgeniy Fedorov (Team Astana Qazaqstan), Urko Berrade (Team Kern Pharma) e Youceg Reguigui (Terengganu Polygon Cycling Team). A 90 km dalla conclusione il quartetto di testa, approfittando del rilassamento del gruppo, raggiungeva un vantaggio di 3 minuti e 40 secondi. Reguigui vinceva il secondo traguardo volante di Al Akbar posto al km 155.7. A 30 km dall’arrivo il vantaggio della fuga era sceso sotto i due minuti. Erano principalmente Team Movistar, Team Arkea Samsic e Team Cofidis a tirare. Poco prima dell’inizio della salita di Al Jissah la fuga veniva ripresa e iniziavano gli scatti con un quartetto che riusciva a evadere dal gruppo, formato da Alexey Lutsenko (Team Astana Qazakstan), Matteo Jorgenson (Team Movistar), Maxim van Gils (Team Lotto Dstny) e Mauri Vansevenant (Team Soudal Quick Step). Lutsenko scollinava in prima posizione. Grazie al forcing dell’UAE team Emirates il gruppo ritornava compatto ai piedi della salita finale di Yitti Hills. La volata conclusiva premiava Diego Ulissi (UAE Team Emirates), che aveva la meglio su Axel Zingle (Team Cofidis) ed Ide Schelling (Team BORA Hansgrohe). Chiudevano la top five Jordi Warlop (Team Soudal Quick Step) in quarta posizione e Louis Bendixen (Uno-X Pro Cycling team) in quinta posizione. Nella top ten si segnalava anche la settima posizione di Andrea Vendrame (Team AG2R Citroen). Ulissi ottiene la prima vittoria stagionale ed adesso insidia in classifica generale la prima posizione di Jorgenson. Lo statunitense ha ora soltanto 5 secondi di vantaggio sul ciclista toscano che lo può insidiare in classifica generale nell’ultima tappa di domani da Samail alla Green Mountain. Sulla salita conclusiva, simbolo della corsa mediorientale – è lunga 5.7 km con una pendenza media del 10.5% – si deciderà il vincitore finale senza possibilità di appello. La classifica generale è ancora piuttosto corta visto che oltre venti ciclisti sono racchiusi in 40 secondi.
Antonio Scarfone

Diego Ulissi vince ad Yitti Hills (foto: Axel Broadway/Getty Images)