CICCONE ALTISSIMO SULL’ALTO DE PINOS, ALLA VALENCIANA TAPPA E MAGLIA PER L’ABRUZZESE!

febbraio 2, 2023
Categoria: News

Fantastica vittoria di Giulio Ciccone (Trek – Segafredo) sull’Alto de Pinos alla Volta a la Comunitat Valenciana 2023; l’abruzzese con una progressione irresistibile brucia tutti e taglia il traguardo con le braccia al cielo, lanciando anche gli occhiali in segno di “liberazione” per una vittoria tanto cercata quanto sentita. Alle sue spalle devono arrendersi Tao Geoghegan Hart (Ineos Grenadiers) e Pello Bilbao (Bahrain-Victorious), con Tao declassato dalla giuria per aver stretto lo spagnolo verso le transenne e secondo nella nuova classifica di tappa, terzo sale Aleksandr Vlasov (Astana Qazaqstan).

Profilo di tappa molto nervoso quello offerto quest’oggi dalla Volta a la Comunitat Valenciana che dopo sei GPM porta all’arrivo in salta dell’Alto de Pinos. La fuga della stenta a formarsi, dopo alcuni tentativi cinque uomini restano in avanscoperta sul gruppo. Davanti si portano Samuele Zoccarato (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè), Mulu Kinfe Hailemichael (Caja Rural-Seguros RGA), Alessandro de Marchi (Team Jayco-AlUla), Javier Romo (Astana Qazaqstan) e Benjamin Perry (Human Powered Health), con 15” sul gruppo da cui spuntano in testa gli uomini della Euskaltel-Euskadi e dll’Equipo Kern Pharma con il chiaro intento di voler inserire anche i propri ciclisti in testa. Questa situazione di rincorsa fa sì che la fuga non decolla se non in vista del primo GPM quando i cinque al comando riescono definitivamente ad andarsene accumulando ben 3’ di vantaggio. Il gruppo è tirato con una andatura regolare dagli uomini della maglia gialla Biniam Girmay (Intermarhé -Circus-Wanty). La corsa transita al terzo GPM con la fuga che raggiunge il vantaggio massimo di circa 7’, è da questo istante che dietro nel gruppo fanno capolino sia la Bahrain Victorious sia la Bora-hansgrohe a dare un aiuto alla Intermarhé-Circus-Wanty nel ricucire, azione che porta i suoi frutti con il vantaggio sceso a poco più di 4’ tra la discesa e l’inizio della salita di Confrides che segna una prima parte di tappa più nervosa, da qui per chi insegue il terreno per recuperare, con ampi tratti pianeggianti, è più favorevole. Al GPM di Confrides Zoccarato transita per primo, via via gli altri quattro che però sembrano non avere le giuste energie per tenere il passo dell’italiano ed infatti Hailemichael si stacca. Verso il successivo GPM quello de La Fustera il primo a perdere terreno è Perry, dietro il gruppo imprime una accelerazione rosicchiando circa un minuto ai fuggitivi. Verso l’impegnativa salita di Cumbres del Sol va in difficoltà la maglia gialla di Biniam Girmay, il ritmo imposto dalla Bahrain – Victorious fa male a tanti e la testa della corsa ormai è poco più di 1’. La fuga si sbriciola, perde terreno anche Zoccarato, in testa restano De Marchi e Romo ma il falsopiano che porta all’imbocco dell’ultima salita decreta il definito ricongiungimento del gruppo, fuga quindi annullata grazie anche alla presenza in testa degli uomini della Ineos Grenadiers vogliosi di vincere la tappa. Il gruppo si spacca grazie al forcing di INEOS a cui partecipa in seconda battuta anche quello della Bahrain Victorious. A giocarsi la vittoria di tappa è così un drappello di una decina di ciclisti che riprendono anche negli ultimi 2 km Brabdon McNulty (UAE Team Emirates) e Tom Gloag (Team Jumbo Visma), gli ultimi a tentare un attacco. Nella volata finale Giulio Ciccone (Team TREK Segafredo) ritrova la verve di un tempo e mette la sua ruota davanti a quella di Tao Geoghegan Hart (Team Ineos) – successivamente declassato per manovra irregolare – e di Pello Bilbao (Team Bahrain Victorious). Chiudono la top five Rui Costa (Team Intermarchè Circus Wanty) in quarta posizione ed Anthon Charmig (Uno-X Pro Cycling team) in quinta posizione. Ciccone spezza il digiuno di vittorie che lo perseguitava da Maggio 2022, quando vinse a Cogne la quindicesima tappa del Giro. L’abruzzese balza in vetta alla classifica generale con 3 secondi di vantaggio su Pello Bilbao e 6 secondi di vantaggio su Aleksandr Vlasov (Team BORA Hansgrohe). Domani è in programma la terza tappa da Betera a Sagunto che presenta nel finale due gpm di prima e di seconda categoria che potrebbero spezzettare nuovamente il gruppo dei migliori e riservare altre sorprese in ottica classifica generale.

Antonio Scarfone

Giulio Ciccone vince sullAlto de Pinos (foto: Getty Images)

Giulio Ciccone vince sull'Alto de Pinos (foto: Getty Images)

Commenta la notizia