DE LIE PRIMA STELLA DELL’ÉTOILE
Successo del belga De Lie nella prima tappa della Étoile de Bessèges. Seconda piazza per Mads Pedersen, terzo Cosnefroy. Quinto Andrea Piccolo.
La prima tappa della Étoile de Bessèges 2023, ha visto il successo in volata, sul traguardo di Belleguarde posto in cima alla Côte de la Tour, del belga Arnaud De Lie (Lotto Dstny) che ha rimontato e superato colui che ha vinto sullo stesso traguardo lo scorso anno, ovvero Mads Pedersen (Trek – Segafredo). Terza piazza per Benoît Cosnefroy (AG2R Citroën Team), accreditato dello stesso tempo del vincitore. Staccato di 3″ Dylan Teuns (Israel – Premier Tech) ha preceduto Andrea Piccolo (EF Education-EasyPost). Nella TopTen a seguire troviamo Mattias Skjelmose (Trek – Segafredo), Neilson Powless (EF Education-EasyPost) e Aaron Van Poucke (Team Flanders – Baloise), tutti a 5″; a 8” invece hanno chiuso Pau Miquel (Equipo Kern Pharma) e Anders Halland Johannessen (Uno-X Pro Cycling Team). Questo stesso ordine vale come prima classifica generale, con i distacchi “aggiustati” dagli abbuoni di 10”, 6” e 4” che spettano ai primi tre classificati.
La tappa odierna è stata caratterizzata dalla fuga di Simon Pellaud (Tudor Pro Cycling Team), Ayco Bastiaens (Alpecin Fenix) e Damien Girard (CIC U Nantes Atlantique), che veniva ripresa dal gruppo ai meno 37.
Domani la breve corsa francese, che prevede 4 tappe in linea e una a cronometro, si rimetterà in movimento con la Bagard – Aubais, frazione di 164 km che prevede l’ascesa della Côte de Saint-Côme-et-Maruéjols prima dei due giri del circuito finale di 11 Km, caratterizzato dalla doppia ascesa alla Côte de Clarensac (3 km al 4%) e dall’arrivo posto al termine di uno strappo di 400 metri al 5.4%.
Mario Prato

Arnaud De Lie a segno sul primo traguardo della breve corsa a tappe transalpina (foto Luc Claessen/Getty Images)