IL BUONGIORNO SI VEDE DA BETTIOL

gennaio 17, 2023
Categoria: News

Alberto Bettiol (Team EF Education First) vince il prologo di Adelaide e veste la prima maglia ocra al Tour Down Under 2023. Il toscano precede all’arrivo lo statunitense Magnus Sheffield (Team INEOS) ed il danese Julius Johansen (Team Intermarchè – Circus – Wanty).

Dopo due anni di assenza dovuta alla pandemia il Tour Down Under riapre i battenti inaugurando la stagione 2023 delle corse WT. Un prologo a cronometro e cinque tappe nei dintorni di Adelaide che decreteranno il vincitore di una corsa molto sentita tra i padroni di casa. Basti pensare che nelle ultime dieci edizioni, dal 2011 al 2022, sono state sette le vittorie di un ciclista australiano, e precisamente una di Cameron Mayer nel 2011, tre di Simon Gerrans nel 2012, 2014 e 2016, una di Rohan Dennis nel 2015 e die di Richie Porte nel 2017 e nel 2020. Porte è anche il ciclista che è salito più volte sul podio finale, visto che ha concluso in seconda posizione in ben quattro occasioni (2015, 2016, 2018 e 2019). Dopo il ritiro di Porte, il TDU cerca un nuovo padrone e sono diversi i ciclisti che possono ambire quest’anno alla vittoria finale. Il livello delle squadre è certamente di rilievo e delle 20 squadre alla partenza 18 sono WT, 1 Professional (la Israel Premier Tech) ed 1 Nazionale, naturalmente australiana. In quest’ultima formazione è da segnalare la presenza di Caleb Ewan e Jarrad Drizners, atleti della Lotto Dstny ‘prestati’ alla nazionale di casa. Il prologo odierno si svolge nel pomeriggio inoltrato – ora australiana – quando in Europa sarà mattina presto ed è caratterizzato dall’impossibilità da parte dei ciclisti di utilizzare bici da cronometro ma solamente bici da strada. Il percorso del prologo è totalmente pianeggiante, è lungo 5 km e mezzo e si dipana all’interno di un grande parco di Adelaide, dove svetta l’Adelaide Oval, uno stadio di cricket. La caratteristica principale di questa breve prova a cronometro sarà l’utilizzo da parte dei ciclisti di sole bici da corsa, quindi senza appendici per le braccia. Sotto un cielo per lunghi tratti grigio e con una pioggerella che ha disturbato i ciclisti soprattutto nelle fasi centrali della prova, è stato Alberto Bettiol (Team EF Education EasyPost) a sfruttare le sue ottime doti di passista e soprattutto, partendo tra i primi, a trovare un asfalto ancora non del tutto bagnato; il ciclista toscano chiude con il tempo di 6 minuti e 19 secondi e resta sull’hot seat fino al termine della corsa, visto che nessun altro ciclista riuscirà più a scalzarlo dal primo posto. I tempi al traguardo sono migliorati specialmente nella parte finale della prova, quando ha smesso di piovere e l’asfalto tornava ad asciugarsi. In seconda posizione, a 8 secondi di ritardo da Bettiol, si classificava Magnus Sheffield (Team INEOS) mentre terzo era Julius Johansen (Team Intermarchè – Circus – Wanty) a 10 secondi di ritardo. Chiudevano la top five Kaden Groves e Samuel Gaze, entrambi del Team Alpecin Deceuninck, rispettivamente quarto e quinto a 11 secondi di ritardo da Bettiol. Tra i ciclisti più attesi per la vittoria finale segnaliamo il nono posto di Jay Vine (UAE Team Emirates), il decimo di Michael Matthews (Team Jayco AlUlA) ed il ventunesimo di Ethan Hayter (Team Ineos). Bettiol veste la prima maglia ocra ed a questo punto può giocarsi a buon diritto le sue carte in ottica classifica generale. Domani è in programma la prima tappa da Tanunda a Tanunda di 151 km. Dopo i primi 30 km si entra nel circuito cittadino che dovrà essere ripetuto quattro volte e dove i ciclisti troveranno la salitella di Menglers Hill, niente di trascendentale ma visto che siamo a inizio stagione qualche ciclista potrebbe anche piantarsi improvvisamente. Gli ultimi 10 km sono in discesa e in pianura e la tappa, a meno di fughe vincenti, dovrebbe concludersi nella volata di un gruppo abbastanza compatto.

Antonio Scarfone

Alberto Bettiol vince il prologo di Adelaide (foto: Kei Tsuji/SprintCycling Agency)

Alberto Bettiol vince il prologo di Adelaide (foto: Kei Tsuji/SprintCycling Agency)

Commenta la notizia