WIGGING, UN NOME, UNA GARANZIA. SYRITSA CONSERVA LA MAGLIA GIALLA
Nella seconda tappa del Tour de Langkawi la scontata volata di gruppo al termine di un percorso quasi totalmente pianeggiante vede la vittoria in volata dell’australiano Craig Wiggins (ARA Pro Race Sunshine Coast) dopo che Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates), in un primo momento vincitore, viene squalificato e declassato per un’evidente sgomitata nei confronti di Max Kanter (Team Movistar). Gleb Syritsa (Team Astana Qazaqstan) mantiene la maglia gialla.
La seconda tappa del Tour de Langwaki 2022 offre una seconda opportunità ai velocisti, visto che il percorso è decisamente più facile di quello della prima tappa, al termine della quale Gleb Syritsa (Team Astana Qazaqstan) ha sprintato per la vittoria ed ha indossato la prima maglia gialla. Si parte da da Kuala Klawang e si arriva a Raub dopo 178.9 km e i due facili gpm di terza categoria, per di più lontanissimi dal traguardo, non incideranno minimamente su un nuovo arrivo in volata che sembra scontato. Anche oggi la fuga di giornata partiva nei primissimi km successivi alla partenza. Erano sei i ciclisti ad evadere dal gruppo: Jambaljamts Sainbayar e Muhammad Nur Aiman Mohd Zariff (Terengganu Polygon Cycling Team), Ratchanon Yaowarat (Thailand Continental Cycling Team), Didier Munyaneza (Team Pro Touch), Nik Mohamad Azman Zulkifli (Team Malaysia), Marco Lumanog (Team Philippines) e Muhammad Andy Royan (Team MULA). Sulla salita di Petaseh, primo GPM di giornata posto al km 8.2, era Mohd Zariff a scollinare in prima posizione. Intorno al km 20 Sainbayar si rialzava e veniva ripreso dal gruppo. Al primo traguardo intermedio di Simpang Durian, posto al km 42.7, Royan transitava in prima posizione. Il vantaggio dei fuggitivi sul gruppo si manteneva intorno ai 3 minuti. Le squadre dei velocisti, oggi più che certi protagonisti dell’arrivo, controllavano la fuga. Lumanog si aggiudicava il secondo traguardo volante di Karak posto al km 96.8. A 75 km dall’arrivo il vantaggio della fuga era di poco superiore ai 2 minuti. Mohd Zariff scollinava in prima posizione sul successivo GPM di Bukit Damar posto al km 122.8. A 50 km dall’arrivo si rompeva l’armonia nel gruppo di testa, con scatti e controscatti che preludevano alla rottura definitiva. Si avvantaggiava Yaowarat mentre il gruppo accelerava con Team Astana Qazaqstan e Team Alpecin Deceunink molto attivi. A 35 km dall’arrivo Yaowarat aveva 3 minuti e 30 secondi di vantaggio sul gruppo. Yaowarat vinceva il terzo ed ultimo traguardo volante di Mempaga posto al km 144.1. A 20 km dalla conclusione il vantaggio del ciclista indonesiano era sceso a 1 minuto e 30 secondi. Il gruppo lo riprendeva a poco meno di 10 km dall’arrivo. La scontata volata finale vedeva Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates) vincere davanti a Craig Wiggins (ARA Pro Race Sunshine Coast) e Gleb Syritsa (Team Astana Qazaqstan) ma nel rivedere le immagini dall’alto i giudici notavano un’evidente scorrettezza del ciclista colombiano che nel posizionarsi al meglio per la volata ‘intralciava’ posizionamento e visuale di Max Kanter (Team Movistar), allungando pericolosamente il braccio sinistro verso il tedesco. Inevitabile a questo punto la retrocessione di Molano all’ultima posizione del gruppo principale con Wiggins vincitore davanti a Syritsa e Jakub Mareczko (Team Alpecin Deceuninck). Wiggins ottiene la prima vittoria del 2022 mentre Syritsa resta in maglia gialla con 10 secondi si vantaggio su Erlend Blikra (Uno-X Pro Cycling Team) e Jambaljamts Sainbayar. Domani è in programma la terza tappa da Putrajaya a Genting Highlands. E’ senza dubbio la tappa più difficile del Tour de Langwaki 2022, con l’arrivo sulla salita simbolo della corsa malese. I due GPM collegati di Gohtong Jaya e di Genting Highlands, se si esclude un breve tratto in discesa di tre-quattro km, assommano ad una ventina di km di salita, ed anche abbastanza ripida, visto che il solo GPM finale è lungo quadi 9 km all’8.5%. Una salita quindi che non ha nulla da invidiare ai più impegnativi passi alpini o appenninici, e sulla quale emergeranno i veri valori della corsa asiatica, visto che chi vincerà a Genting Highlands sarà in pole position per la vittoria finale del Tour de Langwaki 2022.
Giuseppe Scarfone

Craig Wiggins vince a Raub la seconda tappa del Tour de Langkawi (foto: Getty Images)