09-10-2022
ottobre 9, 2022
Categoria: Ordini d'arrivo
PARIGI-TOURS
Il francese Arnaud Démare (Groupama-FDJ) si è imposto nella classica francese, Chartres – Tours, percorrendo 213.5 Km in 4h53′01″, alla media di 43.718 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’irlandese Sam Bennett (BORA-Hansgrohe) e il belga Edward Theuns (Trek-Segafredo). Miglior italiano Simone Consonni (Cofidis), 4°.
PARIGI-TOURS ESPOIRS (Under 23)
Il norvegese Per Strand Hagenes (Jumbo-Visma Development Team) si è imposto nella classica francese, Bonneval – Tours, percorrendo 178.4 Km in 4h08′21″, alla media di 43.1 Km/h. Ha preceduto di 7″ il francese Mathis Le Berre (Côtes d’Armor-Marie Morin) e di 1′04″ il ceco Tomas Kopecky (À Bloc CT). Miglior italiano Alessandro Romele (Team Colpack Ballan), 32° a 1′11″
MEMORIAL RIK VAN STEENBERGEN / KEMPEN CLASSIC
Il belga Tim Merlier (Alpecin-Deceuninck) si è imposto nella corsa belga, Beerse – Arendonk, percorrendo 174.7 Km in 3h42′06″, alla media di 47.195 Km/h. Ha preceduto allo sprint il britannico Mark Cavendish (Quick-Step Alpha Vinyl Team) e l’olandese Dylan Groenewegen (Team BikeExchange-Jayco). Unico italiano in gara Nicola Conci (Alpecin-Deceuninck), 85° a 1′17″
TOUR DE ROMANDIE FÉMININ
La polacca Marta Lach (Ceratizit-WNT Pro Cycling) si è imposta nella terza ed ultima tappa, Friburgo – Ginevra, percorrendo 147.6 Km in 3h48′37″, alla media di 38.737 Km/h. Ha preceduto allo sprint la russa Tamara Dronova (Roland Cogeas Edelweiss Squad) e la cubana Arlenis Sierra (Movistar Team). Miglior italiana Soraya Paladin (CANYON//SRAM Racing), 5°. La sudafricana Ashleigh Moolman-Pasio (Team SD Worx) si impone in classifica con 30″ sull’olandese Annemiek van Vleuten (Movistar Team) e 49″ sull’ìtaliana Elisa Longo Borghini (Trek-Segafredo).