OVER THE TOP: GANNA (S)TRAVOLGE IL RECORD DELL’ORA E VOLA A QUASI 57 Km/h!
Filippo Ganna è il nuovo detentore del record dell’ora. Il ciclista piemontese nel velogromo svizzero di Grenchen supera in un colpo solo il tempo di Dan Bigham – ex primatista del record dell’ora – e Chris Boardman, che nel 1996 ottenne la migliore prestazione umana sull’ora, quando ancora si potevano utilizzare bici particolari.
Al termine di una stagione ciclistica non proprio da ricordare, nella quale ha collezionato sei vittorie tutte in prove a cronometro, Filippo Ganna tenta di migliorare il record dell’ora sul velodromo svizzero di Grenchen, dal punto di vista statistico ed ambientale tra i più adatti alla prova. Qui infatti sono stati già protagonisti del miglioramento Jens Voigt il 18 Settembre 2014, Rohan Dennis l’8 Febbraio 2015 ed infine Dan Bigham, lo scorso 19 Agosto. Proprio il britannico detiene il record dell’ora con la distanza di 55,548 km, il secondo ciclista ad aver superato quota 55 km dopo Victor Campenaerts, che percorse 55,089 km il 16 Aprile 2019 nel velodromo messicano di Aguascalientes. Ganna proverà a entrare nella speciale classifica che tra i ciclisti italiani vede la presenza di Giuseppe Olmo, Fausto Coppi ed Ercole Baldini, capaci di migliorare il record tra il 1935 ed il 1956, quando il Vigorelli di Milano era il velodromo di riferimento per la prova. Un posto di rilievo, anche se considerata come miglior prestazione umana sull’ora, lo occupa anche Francesco Moser, che a Città del Messico nel 1984 abbattè il muro dei 55 km con una bici particolare. Filippo Ganna, supportato da un nutrito gruppo di tifosi assiepati nella tribuna centrale, non delude le aspettative, percorrendo la distanza di 56,792 km. Il ciclista piemontese migliora di oltre 1 km e 200 metri il precedente primato di Bigham ma la prova in sé è ancora più rilevante visto che viene abbattuto anche il record come migliore prestazione umana sull’ora, che apparteneva a Chris Boardman da ben 26 anni. Ganna ha iniziato la sua prova in sordina, tenendosi sui tempi di Bigham per i primi 20-25 minuti, dopodichè un netto cambio di passo nella seconda mezzora ha determinato un progressivo aumento del ritmo con i km che venivano letteralmente macinati ed i giri che venivano completati – alla fine saranno 2227 – abbastanza regolarmente tra i 15,4 e i 15,5 secondi. Da segnalare il quarto record dell’ora ottenuto con una bici Pinarello, dopo quelli di Miguel Indurain, Bradley Wiggins e lo stesso Dan Bigham. Ganna oggi scrive un pezzo di storia del ciclismo e crediamo che il suo record per adesso potrà migliorarlo soltanto lui. Il prossimo obbiettivo sarà quello di abbattere il muro dei 57 km.
Giuseppe Scarfone

Filippo Ganna è il nuovo primatista del record dell'ora (foto: Getty Images Sport)