DAVIDE BALLERINI VINCE LA COPPA BERNOCCHI 2022. SUA LA VOLATA VINCENTE SUL TRAGUARDO DI LEGNANO

ottobre 3, 2022
Categoria: News

Dopo l’one man show di Remco Evenepoel dello scorso anno, è un suo compagno di squadra a vincere la Coppa Bernocchi 2022: Davide Ballerini premia l’ottimo lavoro del Team Quick Step Alpha Vinyl che tiene cucita la corsa dopo l’ultimo scollinamento sul Piccolo Stelvio ed i precedenti attacchi degli attivissimi Honorè, Alaphilippe e Van Wilder. Il canturino regola in volata Corbin Strong (Team Israel Premier Tech) e Stefano Oldani (Team Alpecin Deceuninck).

La Coppa Bernocchi, secondo atto del Trittico Lombardo, va di scena oggi . Il percorso si adatta a ciclisti completi, che fanno della resistenza e dello spunto veloce i pregi migliori. Basti pensare che nelle ultime cinque edizioni hanno vinto Remco Evenepoel, lo scorso anno, con una progressione delle sue non ha dato scampo agli avversari, mentre nelle precedenti quattro volate più o meno numerose hanno premiato Phil Bauhaus, Giacomo Nizzolo e due volte Sonny Colbrelli. La partenza e l’arrivo sono a Legnano e la parte centrale del percorso è la più difficile con le sette ascese del Piccolo Stelvio, lungo 1 km e mezzo ad oltre il 6% di pendenza media. Gli ultimi 35 km sono complessivamente pianeggianti, a parte il muro di Ceppine, mezzo km a quasi il 10% di pendenza media. Delle 23 squadre alla partenza, ben 15 saranno WT e non mancheranno ciclisti di grande livello. Da legnano non partivano Tim Wellens (Team Lotto Soudal) e Lawson Craddock (Team BikeExchange Jayco). La fuga di giornata partiva dopo pochi km grazie all’azione di Jon Barrenetxea (Team Caja Rural – Seguros RGA), Francisco Muñoz (Team EOLO-Kometa), Alan Jousseaume (Team TotalEnergies) e Giulio Masotto (Team Corratec). Dopo 20 km il vantaggio della fuga sgiorava i 6 minuti sul gruppo inseguitore. La fuga entrava del circuito centrale da percorrere sette volte ed iniziavano la prima scalata del Piccolo Stelvio con oltre 7 minuti di vantaggio sul gruppo. Tra le squadre più attive ad organizzare l’inseguimento si segnalavano il Team Bardiani CSF, il Team BikeExchange Jayco ed il team Quick Step Alpha Vinyl. Al termine del secondo dei sette scollinamenti sul Piccolo Stelvio, il ritardo dei fuggitivi era sceso a 6 minuti e 10 secondi. Masotto si sfilava dalla testa della corsa intorno al km 90. A circa 80 km dall’arrivo un’improvvisa accelerazione del gruppo con Team Groupama FDJ, Team Movistar e Team Quick Step Alpha Vinyl molto attive, faceva calare ulteriormente il vantaggio dei fuggitivi. All’inizio della terzultima ascesa del Piccolo Stelvio, i tre fuggitivi avevano 2 minuti e 30 secondi di vantaggio sul gruppo. Era la Quick Step Alpha Vinyl che lanciava un attacco congiunto con Julian Alaphilippe, Mikkel Honorè ed Ilan Van Wilder. Nel gruppo degli immediati inseguitori erano presenti anche Miguel Angel Lopez (Team Astana Qazaqstan), Ion Izagirre (Team Cofidis) e Romain Gregoire (Team Groupama FDJ). Barrenetxea e Jousseaume venivano raggiunti a 48 km dall’arrivo da Alaphilippe, Einer Rubio (Team Movistar) e Marc Hirschi (UAE Team Emirates), mentre Muñoz si era staccato in precedenza. Tra scatti, controscatti e rimescolamenti, a 30 km dall’arrivo la testa della corsa era formata da nove ciclisti: Alaphilippe, Van Wilder, Honorè, Izagirre, Gregoire, Rubio, Hirschi, Ulissi e Jousseaume, ma il gruppo principale non demordeva e sotto l’azione del Team Alpecin Deceuninck riprendeva il drappello dei nove ciclisti a 24 km dall’arrivo. Nonostante un nuovo tentativo di attacco da parte di Johnathan Narvaez (Team Movistar), Stefano Oldani (Team Alpecin Deceuninck), Corbin Strong (Team Israel Premier Tech), Alessandro Covi (UAE Team Emirates) ed i sempre presenti Hirschi e Alaphilippe, il gruppo annullava questo ennesimo tentativo di ribaltare la corsa a 9 km dall’arrivo. Erano Team Quick Step e Team Intermarchè Wanty Gobert che mantenevano il ritmo elevato per evitare nuovi attacchi. Si prospettava ormai una volata di gruppo, nel quale erano presenti una settantina di ciclisti. Era Davide Ballerini (Team Quick Step Alpha Vinyl) ad avere la meglio su Strond ed Oldani mentre chiudevano la top five Trentin in quarta posizione ed Ivan Garcia Cortina (Team Movistar) in quinta posizione. Ballerini ottiene la seconda vittoria stagionale dopo aver già vinto la quarta tappa del Tour de Wallonie lo scorso 26 Luglio. Per quanto riguarda il calendario italiano, domani si conclude il Trittico Lombardo con la Tre Valli Varesine, mentre il Giro di Lombardia sarà anticipato dal Gran Piemonte in programma giovedì 6 Ottobre.

Antonio Scarfone

Davide Ballerini vince la Coppa Bernocchi 2022 (foto:Davide Ballerini wins Coppa Bernocchi 2022 (Getty Images Sport)

Davide Ballerini vince la Coppa Bernocchi 2022 (foto:Davide Ballerini wins Coppa Bernocchi 2022 (Getty Images Sport)

Commenta la notizia