E’ SEMPRE PIU’ NORVEGIA! WAERENSKJOLD ORO NELLA CRONO U23

settembre 19, 2022
Categoria: News

Søren Wærenskjold conquista l’oro mondiale emergendo nella seconda parte del percorso e ricalcando groso modo la prova di ieri del connazionale Foss. Completano il podio il belga Alec Segaert ed il britannico Leo Hayter. Azzurri dietro.

La seconda giornata dei Mondiali di Ciclismo è dedicata alla prova a cronometro Under 23. Il percorso del circuito di Wollongong è un po’ più corto rispetto a quello di donne ed uomini elite, misurando 28.8 km invece di 34.1. Se tra gli uomini elite Tobias Foss ha sorpreso tutti diventando il Campione 2022 della specialità, la Norvegia torna prepotentemente alla ribalta con l’oro di Søren Wærenskjold, che dopo la delusione del 2021 a Bruges in cui arrivò quarto e perse il podio per soli 2 secondi, si rifà oggi con gli interessi andando a conquistare la vittoria più importante della sua carriera. Il giovane norvegese dell’Uno-X Pro Cycling Team , proprio come Foss, non ruba l’occhio nei primi due intertempi, visto che gli sono davanti sia il belga Alec Segaert che il britannico Leo Hayter. La svolta per il norvegese avviene nella seconda metà del tracciato, in cui aumenta il ritmo raggiungendo e superando il belga ed il britannico. Già al terzo intertempo Wærenskjold supera di 9 secondi Segaert e di ben 23 secondi hayter, che fa invece segnalare un vistoso calo, proprio come Kung ieri. Søren Wærenskjold conclude la sua prova con il tempo di 34 minuti e 13 secondi. In seconda posizione si piazza Segaert a 16 secondi di ritardo mentre Hayter riesce a strappare il bronzo con il tempo di 34 minuti e 37 secondi, a 24 secondi di ritardo dal norvegese. Chiudono la top five l’australiano Logan Currie in quarta posizione ed il tedesco Michel Hessma, rispettivamente quarto e quinto con 33 e 39 secondi di ritardo da Søren Wærenskjold. Per l’Italia, che non aveva oggettivamente speranze di podio, Lorenzo Milesi riesce comunque ad entrare nella top ten. Il ciclista bergamasco, classe 2002, chiude in decima posizione con il tempo di 35 minuti e 18 secondi, a 1 minuto e 5 secondi di ritardo da Søren Wærenskjold. Fa peggio davide Piganzoli, sedicesimo ad 1 minuto e 44 secondi di ritardo da Søren Wærenskjold. Per adesso la Norvegia, con due ori su tre, è la regina di questi Mondiali Australiani. Domani doppio appuntamento con la prova a cronometro uomini e donne dedicata ai juniores. Gli uomini gareggeranno sullo stesso percorso di oggi, lungo 28.8 km, mentre il percorso delle donne è precisamente la metà, misurando 14.4 km. Ci aspettiamo qualche segnale di riscossa da parte dell’Italia, anche se non sarà facile entrare in zona medaglie. Speranze più concrete per salire sul podio mercoledì con la cronometro mista per nazioni.

Giuseppe Scarfone

Søren Wærenskjold vince la cromo mondiale U23 (foto: Getty Images)

Søren Wærenskjold vince la cromo mondiale U23 (foto: Getty Images)

Commenta la notizia