LUSSEMBURGO: LA CRONO RIMESCOLA TUTTO, SKJELMOSE JENSEN NUOVO LEADER
La crono di Remich rivoluziona la classifica ma non chiude la lotta per il successo finale. Il danese Mattias Skjelmose Jensen ha scavato distacchi non troppo profondi sugli avversari che gli sono giunti più vicini e appena tre secondi lo separano dal francese Vauquelin alla vigilia della vallonata frazione conclusiva, che non sarà la classica passerella finale disegnata a favore dei velocisti
Come ampiamente prevedibile la crono, penultima tappa dello Skoda Tour Luxembourg 2022, ha rimescolato totalmente le carte in classifica generale visti i distacchi estremamente ridotti dopo tre giorni di arrivi a ranghi più o meno compatti. Ad aggiudicarsi la frazione di 26 km disegnata in andata e ritorno tra Remich e la nota località di Schengen, è stato il danese Mattias Skjelmose Jensen (Trek – Segafredo), al suo primo successo in carriera. Alle sue spalle si è piazzato il francese Kévin Vauquelin (Arkea), staccato di 3”, mentre terzo con 13″ di ritardo ha concluso il connazionale Morten Hulgaard (Uno-X), Già dal podio di giornata sono finiti il francese Thibault Guernalec (Arkea) e l’olandese Sjoerd Bax (Alpecin), rispettivamente staccati di 15 e 25 secondi. Decimo miglior tempo per l’ex leader della classifica generale Valentin Madouas (Groupama), giunto a 39 secondi dal vincitore, mentre alle sua spalle è giunto l’italiano Matteo Trentin (UAE), che ha perso 41 secondi da Skjelmose Jensen
In generale ora è proprio il danese a comandare con 3” su Vauquelin e 14″ su Bax, che perso una posizione ma ha scavalcato Madouas (21″). Quinto Kevin Geniets (Groupama) a 25″, ottavo Trentin a 31”.
Oggi conclusione con la vallonata Mersch – Lussemburgo, tappa che potrebbe rivelarsi decisiva a causa dei distacchi poco marcati tra i primi scavati dalla cronometro.
Andrea Mastrangelo

Mattias Skjelmose Jensen vola a prendersi il successo nella cronometro del Giro del Lussemburgo (Getty Images Sport)