11-09-2022
settembre 11, 2022
Categoria: Ordini d'arrivo
VUELTA A ESPAÑA
Il colombiano Juan Sebastián Molano (UAE Team Emirates) si è imposto nella ventunesima ed ultima tappa, Las Rozas – Madrid, percorrendo 96.7 Km in 2h26′36″, alla media di 39.577 Km/h. Ha preceduto allo sprint il danese Mads Pedersen (Trek-Segafredo) e Pascal Ackermann (UAE Team Emirates). Miglior italiano Davide Cimolai (Cofidis), 17°. Il belga Remco Evenepoel (Quick-Step Alpha Vinyl Team) si impone in classifica con 2′02″ sullo spagnolo Enric Mas (Movistar Team) e 4′57″ sullo spagnolo Juan Ayuso (UAE Team Emirates).. Miglior italiano Edoardo Zambanini (Bahrain Victorious), 36° a 1h31′40″
GRAND PRIX CYCLISTE DE MONTRÉAL
Lo sloveno Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) si è imposto nella corsa canadese, circuito di Montréal, percorrendo 221.4 Km in 5h59′38″, alla media di 36.938 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Wout Van Aert (Jumbo-Visma) e l’italiano Andrea Bagioli (Quick-Step Alpha Vinyl Team)
GP DE FOURMIES – LA VOIX DU NORD
L’australiano Caleb Ewan (Lotto Soudal) si è imposto nella corsa francese, circuito di Fourmies, percorrendo 197.6 Km in 4h27′07″, alla media di 44.385 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Dylan Groenewegen (Team BikeExchange-Jayco) e il belga Amaury Capiot (Team Arkéa-Samsic). Miglior italiano Stefano Oldani (Alpecin-Deceuninck)
GRAND PRIX DE LA SOMME – CONSEIL DÉPARTEMENTAL 80
L’estone Ärm Rait (Groupama-FDJ Conti) si è imposto nella corsa francese, Saint-Valery-sur-Somme – Abbeville, percorrendo 173.3 Km in 3h52′39″, alla media di 44.694 Km/h. Ha preceduto allo sprint il britannico Alfie George (Vendée U) e di 2″ il lituano Aivaras Mikutis (Team Ampler-Tartu2024). Due italiani in gara: Lorenzo Germani (Groupama-FDJ Conti), 74° a 2′37″, Lorenzo Ursella (Development Team DSM) non ha terminato la corsa.
OKOLO JIŽNÍCH ČECH / TOUR OF SOUTH BOHEMIA
Il danese Rasmus Bøgh Wallin (Restaurant Suri-Carl Ras) si è imposto nella quarta ed ultima tappa, České Velenice – Jindřichův Hradec, percorrendo 152 Km in 4h01′38″, alla media di 37.743 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Tim Marsman (Metec – SOLARWATT p/b Mantel) e l’ungherese Erik Fetter (EOLO-Kometa). Miglior italiano Diego Rosa (EOLO-Kometa), 9°. Wallin si impone in classifica con 27″ su Fetter e Marsman. Miglior italiano Vincenzo Albanese (EOLO-Kometa Cycling Team), 12° a 1′25″
TURUL ROMANIEI (Giro di Romania)
Il ceco Daniel Babor (Elkov-Kasper) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, circuito di Bucarest (non valido per la classifica generale per motivi di sicurezza), percorrendo 52 Km in 1h03′07″, alla media di 49.43 Km/h. Ha preceduto allo sprint il polacco Alan Banaszek (HRE Mazowsze Serce Polski) e l’italiano Matteo Malucelli (China Glory Continental Cycling Team). Il britannico Mark Stewart (Bolton Equities Black Spoke Pro Cycling) si impone in classifica con 13″ sul rumeno Cristian Raileanu (nazionale rumena) e 14″ sul ceco Jakub Otruba (Elkov-Kasper). Miglior italiano Nicolas Dalla Valle (Giotti Victoria Savini Due), 9° a 1′15″
TOUR DE HOKKAIDO (Giappone)
Il giapponese Shunsuke Imamura (Team Bridgestone Cycling) si è imposto nella terza ed ultima tappa, Kutchan – Tomakomai, percorrendo 173 Km in 4h14′35″, alla media di 40.773 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Tadaaki (Nakai Shimano Racing) e lo spagnolo Marcos García (KINAN Racing Team). Nessun italiano in gara. Il giapponese Yusuke Kadota (EF Education-NIPPO Development Team) si impone in classifica con 5″ sul francese Thomas Lebas (KINAN Racing Team) e 29″ sul connazionale Shoi Matsuda (Team Bridgestone Cycling)
TOUR CYCLISTE FÉMININ INTERNATIONAL DE L’ARDÈCHE
L’italiana Silvia Zanardi (BePink) si è imposta nella sesta tappa, circuito di Alès, percorrendo 96.3 Km in 2h26′40″, alla media di 39.395 Km/h. Ha preceduto allo sprint la serba Jelena Erić (Movistar Team) e l’olandese Danique Braam (Bingoal Casino-Chevalmeire-Van Eyck Sport). La tedesca Antonia Niedermaier (CANYON//SRAM Generation) è ancora leader della classifica con 1′22″ sull’olandese Loes Adegeest (IBCT) e 1′53″ sulla Zanardi
LA CHORALIS FOURMIES FÉMININE
La francese Clara Copponi (FDJ-SUEZ-Futuroscope) si è imposta nella corsa francese, circuito di Fourmies, percorrendo 117.8 Km in 2h50′58″, alla media di 41.341 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiana Valentina Basilico (BePink) e la portoghese Maria Martins (Le Col Wahoo)
CERATIZIT CHALLENGE BY LA VUELTA
L’italiana Elisa Balsamo (Trek-Segafredo) si è imposta nella quinta ed ultima tappa, circuito di Madrid, percorrendo 95.7 Km in 2h21′37″, alla media di 40.546 Km/h. Ha preceduto allo sprint la belga Lotte Kopecky (Team SD Worx) e l’italiana Marta Bastianelli (UAE Team ADQ). L’olandese Annemiek van Vleuten (Movistar Team) si impone in classifica con 1′44″ sull’italiana Elisa Longo Borghini (Trek – Segafredo) e 2′11″ sulla connazionale Demi Vollering (Team SD Worx)