10-09-2022
settembre 10, 2022
Categoria: Ordini d'arrivo
VUELTA A ESPAÑA
L’ecuadoriano Richard Carapaz (INEOS Grenadiers) si è imposto nella ventesima tappa, Moralzarzal – Puerto de Navacerrada, percorrendo 181 Km in 4h41′34″, alla media di 38.57 Km/h. Ha preceduto di 8″ l’olandese Thymen Arensman (Team DSM) e di 13″ lo spagnolo Juan Ayuso (UAE Team Emirates). Miglior italiano Vincenzo Nibali (Astana Qazaqstan Team), 33° a 8′01″. Il belga Remco Evenepoel (Quick-Step Alpha Vinyl Team) è ancora maglia rossa con 2′05″ sullo spagnolo Enric Mas (Movistar Team) e 5′08″ su Ayuso. Miglior italiano Edoardo Zambanini (Bahrain Victorious), 36° a 1h31′51″
OKOLO JIŽNÍCH ČECH / TOUR OF SOUTH BOHEMIA
L’olandese Maikel Zijlaard (VolkerWessels Cycling Team) si è imposto anche nella terza tappa, Studená – Protivín, percorrendo 157 Km in 3h41′47″, alla media di 42.474 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Vincenzo Albanese (EOLO-Kometa Cycling Team) e il belga Gianluca Pollefliet (Lotto – Soudal U23). Zijlaard è il nuovo leader della classifica con 8″ sul danese Rasmus Bøgh Wallin (Restaurant Suri-Carl Ras) e 18″ su Albanese
ORLEN NATIONS GRAND PRIX (Polonia – Under 23)
Il tedesco Ole Theiler (nazionale tedesca) si è imposto nella seconda ed ultima tappa, Białystok – Augustów, percorrendo 135 Km in 3h01′19″, alla media di 44.673 Km/h. Ha preceduto di 19″ i connazionali Leslie Lührs (nazionale tedesca) e Tim Torn Teutenberg (nazionale tedesca). Miglior italiano Lorenzo Masciarelli (nazionale italiana), 21° a 19″. Il danese Morten Aalling Nørtoft (nazionale danese) si impone in classifica con 30″ su Lührs e 38″ sull’estone Gleb Karpenko (nazionale estone). Miglior italiano Masciarelli, 15° a 5′25″.
TURUL ROMANIEI (Giro di Romania)
Il ceco Jakub Otruba (Elkov-Kasper) si è imposto nella quarta tappa, Cristian – Curtea de Argeș, percorrendo 208 Km in 5h06′55″, alla media di 40.663 Km/h. Ha preceduto allo sprint il britannico Mark Stewart (Bolton Equities Black Spoke Pro Cycling) e il rumeno Cristian Raileanu (nazionale rumena). Miglior italiano Lorenzo Ginestra (Work Service-Vitalcare-Dynatek), 6° a 1′02″. Stewart è il nuovo leader della classifica con 13″ su Raileanu e 14″ su Otruba. Miglior italiano Nicolas Dalla Valle (Giotti Victoria Savini Due), 9° a 1′15″
TOUR DE HOKKAIDO (Giappone)
Il giapponese Junsei Tani (Nasu Blasen) si è imposto nella seconda tappa, circuito di Kutchan, percorrendo 186 Km in 4h35′29″, alla media di 40.511 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Yusuke Kadota (EF Education-NIPPO Development Team) e di 5″ il francese Thomas Lebas (KINAN Racing Team). Nessun italiano in gara. Kadota è il nuovo leader della classifica con 5″ su Lebas e 29″ sul connazionale Shoi Matsuda (Team Bridgestone Cycling)
TOUR CYCLISTE FÉMININ INTERNATIONAL DE L’ARDÈCHE
La tedesca Antonia Niedermaier (CANYON//SRAM Generation) si è imposta anche nella quinta tappa, Florac – Mont Lozère, percorrendo 109.4 Km in 3h26′15″, alla media di 31.825 Km/h. Ha preceduto di 32″ la britannica Claire Steels (Sopela Women’s Team) e di 45″ l’italiana Silvia Zanardi (BePink). La Niedermaier è ancora leader della classifica con 1′22″ sull’olandese Loes Adegeest (IBCT) e 1′53″ sulla Zanardi
À TRAVERS LES HAUTS-DE-FRANCE (Donne)
L’olandese Mischa Bredewold (Parkhotel Valkenburg) si è imposta nella corsa francese, Épinoy (Base Logistique d’E-Valley) – Roisel, percorrendo 120 Km in 2h59′04″, alla media di 40.208 Km/h. Ha preceduto di 8″ la francese Marie-Morgane Le Deunff (Arkéa Pro Cycling Team) e l’ucraina Yuliia Biriukova (Arkéa Pro Cycling Team). Miglior italiana Alessia Vigilia (Top Girls Fassa Bortolo), 7° a 8″.
CERATIZIT CHALLENGE BY LA VUELTA
L’italiana Silvia Persico (Valcar-Travel & Service) si è imposta nella quarta tappa, Palencia – Segovia, percorrendo 160.4 Km in 4h11′01″, alla media di 38.34 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Demi Vollering (Team SD Worx) e l’italiana Elisa Longo Borghini (Trek – Segafredo). L’olandese Annemiek van Vleuten (Movistar Team) è ancora maglia rossa con 1′51″ sulla Longo Borghini e 2′18″ sulla Vollering