09-09-2022
settembre 10, 2022
Categoria: Ordini d'arrivo
VUELTA A ESPAÑA
Il danese Mads Pedersen (Trek-Segafredo) si è imposto nella diciannovesima tappa, circuito di Talavera de la Reina, percorrendo 138.3 Km in 3h19′11″, alla media di 41.66 Km/h. Ha preceduto allo sprint il britannico Fred Wright (Bahrain Victorious) e il belga Gianni Vermeersch (Alpecin-Deceuninck). Miglior italiano Davide Villella (Cofidis), 15°. Il belga Remco Evenepoel (Quick-Step Alpha Vinyl Team) è ancora maglia rossa con 2′07″ sullo spagnolo Enric Mas (Movistar Team) e 5′14″ sullo spagnolo Juan Ayuso (UAE Team Emirates). Miglior italiano Edoardo Zambanini (Bahrain Victorious), 33° a 1h19′50″
GRAND PRIX CYCLISTE DE QUÉBEC
Il francese Benoît Cosnefroy (AG2R Citroën Team) si è imposto nella corsa canadese, circuito di Québec City, percorrendo 201.6 Km in 4h46′56″, alla media di 42.156 Km/h. Ha preceduto di 4″ l’australiano Michael Matthews (Team BikeExchange-Jayco) e l’eritreo Biniam Girmay (Intermarché-Wanty-Gobert Matériaux). Miglior italiano Alberto Bettiol (EF Education-EasyPost), 8° a 4″.
TOUR OF BRITAIN
In seguito alla scomparsa della regina Elisabetta II la corsa è stata sospesa e non saranno effettuate le ultime tre tappe (Tewkesbury – Gloucester di 171 Km, West Bay – Ferndown di 176 Km e Ryde – The Needles di 149 Km). Lo spagnolo Gonzalo Serrano (Movistar Team) si impone così in classifica con 3″ sul britannico Thomas Pidcock (INEOS Grenadiers) e 7″ sul connazionale Omar Fraile (INEOS Grenadiers). Miglior italiano Alessandro Iacchi (Team Qhubeka), 9° a 24″.
OKOLO JIŽNÍCH ČECH / TOUR OF SOUTH BOHEMIA
L’olandese Maikel Zijlaard (VolkerWessels Cycling Team) si è imposto nella seconda tappa, Třeboň – Nová Bystřice, percorrendo 143 Km in 3h18′53″, alla media di 43.141 Km/h. Ha preceduto allo sprint il britannico Sean Flynn (Tudor Pro Cycling Team) e l’italiano Vincenzo Albanese (EOLO-Kometa Cycling Team). Il danese Rasmus Bøgh Wallin (Restaurant Suri-Carl Ras) è ancora leader della classifica con 4″ su Zijlaard e 19″ su Albanese
ORLEN NATIONS GRAND PRIX (Polonia – Under 23)
Il danese Morten Aalling Nørtoft (nazionale danese) si è imposto nella prima tappa, Supraśl – Białystok, percorrendo 156.9 Km in 3h27′13″, alla media di 45.431 Km/h. Ha preceduto di 32″ il tedesco Leslie Lührs (nazionale tedesca) e l’estone Gleb Karpenko (nazionale estone). Miglior italiano Lorenzo Masciarelli (nazionale italiana), 21° a 5′15″. Nørtoft è il primo leader della classifica con 36″ su Lührs e 38″ su Karpenko. Miglior italiano Masciarelli, 21° a 5′25″.
TURUL ROMANIEI (Giro di Romania)
Il rumeno Eduard Michael Grosu (Drone Hopper-Androni Giocattoli) si è imposto nella terza tappa, Târgu Mureș – Făgăraș Cetate, percorrendo 154 Km in 3h30′15″, alla media di 43.948 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo statunitense Brendan Rhim (Wildlife Generation Pro Cycling) e il polacco Alan Banaszek (HRE Mazowsze Serce Polski). Miglior italiano Nicolas Dalla Valle (Giotti Victoria Savini Due), 8°. Grosu è tornato leader della classifica con 17″ su Dalla Valle e 21″ su Rhim
TOUR DE HOKKAIDO (Giappone)
Il giapponese Shunsuke Imamura (Team Bridgestone Cycling) si è imposto nella prima tappa, Sapporo – Kyowa, percorrendo 171 Km in 4h01′08″, alla media di 42.549 Km/h. Ha preceduto allo sprint i connazionali Nariyuki Masuda (Utsunomiya Blitzen) e Masaki Yamamoto (KINAN Racing Team). Nessun italiano in gara. Imamura è il primo leader della classifica con 3″ su Masuda e Yamamoto
TOUR CYCLISTE FÉMININ INTERNATIONAL DE L’ARDÈCHE
La tedesca Antonia Niedermaier (CANYON//SRAM Generation) si è imposta nella quarta tappa, Beauchastel – Sarras, percorrendo 105.2 Km in 2h45′33″, alla media di 38.127 Km/h. Ha preceduto di 1′11″ la spagnola Sheyla Gutierrez (Movistar Team) e l’italiana Silvia Zanardi (BePink). La Niedermaier è la nuova leader della classifica con 37″ sull’olandese Loes Adegeest (IBCT) e 1′06″ sulla canadese Simone Boilard (St Michel-Auber 93). Miglior italiana la Zanardi, 4° a 1′08″
CERATIZIT CHALLENGE BY LA VUELTA
L’australiana Grace Brown (FDJ-SUEZ-Futuroscope) si è imposta nella terza tappa, Camargo – Aguilar de Campoo, percorrendo 96.4 Km in 2h28′37″, alla media di 38.91 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’elvetica Elise Chabbey (CANYON//SRAM Racing) e di 8″ l’italiana Elisa Balsamo (Trek-Segafredo). L’olandese Annemiek van Vleuten (Movistar Team) è ancora maglia rossa con 1′55″ sull’italiana Elisa Longo Borghini (Trek – Segafredo) e 2′24″ sulla connazionale Demi Vollering (Team SD Worx)