LA TAPPA DEL GIORNO (e altro ancora): TALAVERA DE LA REINA – TALAVERA DE LA REINA
settembre 9, 2022
Categoria: Approfondimenti
Il percorso della terzultima tappa dice fuga, ma non va esclusa a priori la possibilità di un arrivo in volata a Talavera de la Reina
La Vuelta è giunta alla sua terzultima giornata, dopo la quale rimarranno da affrontare solo il tappone della Sierra de Guadarrama e la passerella conclusiva di Madrid, che sarà “affaire” per i velocisti. Oggi la corsa spagnola si fermerà a Talavera de la Reina, attorno alla quale è stata disegnata una frazione di trasferimento di difficile interpretazione. La lunga ma facile ascesa al Puerto de Pielago (ufficialmente 9 Km al 5.9%, in realtà quasi 20 Km) sembrerebbe un ostacolo troppo impegnativo per i velocisti, anche per il fatto che dovrà essere ripetuta due volte, ma dopo l’ultimo scollinamento dovranno esser percorsi 42 Km per andare al traguardo. Inevitabile che vada via la tradizionale fuga di giornata – magari lungo la prima delle due ascese, che s’incomincerà a una dozzina di chilometri dal via – ma se il tentativo non dovesse accumulare un vantaggio incolmabile il tratto finale privo di difficoltà potrebbe vedere l’inesorabile rimonta del gruppo, a sfavore del quale potrebbero pesare le fatiche accumulate in tre settimane di corsa. Si potrebbe anche verificare una situazione simile a quella vista nella tappa di Cistierna, altimetricamente simile a quella odierna anche se presenteva una sola lunga salita che terminava a 64 Km dal traguardo, dove la fuga riuscì a prevalere per poco meno di mezzo minuto sul gruppo.

Il Parque de la Alameda a Talavera de la Reina e l’altimetria della diciannovesima tappa (wikipedia)
METEO VUELTA
Talavera de la Reina – partenza: cielo sereno, 28.7°C, vento debole da W (5-8 km/h), umidità al 47%
Talavera de la Reina (62.9 Km): sole e caldo, 30°C, vento debole da W (7-10 km/h), umidità al 42%
Talavera de la Reina – arrivo: sole e caldo, 31.4°C, vento debole da W (9-13 km/h), umidità al 36%
GLI ORARI DELLA VUELTA
14.03: partenza da Talavera de la Reina
14.15: inizio diretta su Eurosport
14.45-14.50: GPM del Puerto del Piélago
16.00-16.15: traguardo volante di Hinojosa de San Vicente
16.20-16.35: GPM del Puerto del Piélago
17.20-17.40: arrivo a Talavera de la Reina
RASSEGNA STAMPA
Vuelta: in salita il sigillo di Evenepoel, sempre più leader
Gazzetta dello Sport – Italia
Remco Evenepoel je zmagal in potrdil, kdo je letošnji kralj Vuelte
Delo – Slovenia
Evenepoel toujours le plus fort
L’Équipe – Francia
Evenepoel no tiene piedad
AS – Spagna
João Almeida arrisca, mas não petisca
Público – Portogallo
‘Still not done’: Evenepoel tightens grip on Vuelta with stage 18 victory
The Guardian – Regno Unito
Wat een demonstratie! Remco Evenepoel wint etappe na beresterke slotklim en loopt uit op rivaal Enric Mas
Het Nieuwsblad – Belgio
Remco Evenepoel snoept ritzege in Vuelta af van Robert Gesink
De Telegraaf – Paesi Bassi
Vuelta-kongen efter ny supermands-opvisning: Den mest perfekte dag i mit liv. At vinde en bjergetape i førertrøjen er helt specielt
Politiken – Danimarca
Evenepoel baut mit Etappensieg Führung bei der Vuelta aus
Kicker – Germania
Evenepoel, sin margen de error: victoria de etapa y más lÃder que nunca
El Espectador – Colombia
Richard Carapaz es nuevo lÃder de montaña en La Vuelta; Remco Evenepoel se queda con la etapa 18
El Universo – Ecuador
VUELTAALCONTRARIO
L’ordine d’arrivo e la classifica generale visti dal punto di vista della maglia nera.
Ordine d’arrivo della diciottesima tappa, Trujillo – Alto de Piornal
1° Ivo Oliveira
2° Mads Pedersen a 31″
3° Alex Kirsch s.t.
4° Davide Cimolai a 2′17″
5° Kenny Elissonde a 2′24″
Classifica generale
1° Davide Cimolai
2° Lluis Mas a 50″
3° Julius Johansen a 7′30″
4° Ivo Oliveira a 11′31″
5° Tim Merlier a 12′06″
LA VUELTA DI MAERTENS ACCHIAPPATUTTO
Nel 1977 il belga Freddy Maertens prese il via alla Vuelta con la maglia iridata sulle spalle ma sin dalla prima tappa la sostituì con quella amarillo di leader della classifica generale. Alla fine si imporrà nel suo unico GT della carriera con quasi 3 minuti sul corridore di casa Miguel MarÃa Lasa e soprattutto un cospicuo bottino di tappe vinte: ben 13 sulle 21 a disposizione. Nel 45° anniversario di quella scorpacciata riviviamo quella Vuelta attraverso i titoli del quotidiano sportivo spagnolo “Mundo Deportivo”
15 MAGGIO 1977 – 19a TAPPA: URKIOLA – MIRANDA DE EBRO (104 Km)
LIDER DEL PRINCIPIO AL FIN
Maertens gano tambien la ultima etapa y establecio un record
Una Vuelta venida a menos – Maertens: “¿Que ha sido facil? Pregunte a mi equipo” – “Teka” supero a “Kas” – Barrutia y Sanemeterio a la hora del balance – Maertens llego al medio millon de pesetas