04-09-2022

settembre 4, 2022
Categoria: Ordini d'arrivo

VUELTA A ESPAÑA

L’olandese Thymen Arensman (Team DSM) si è imposto nella quindicesima tappa, Martos – Sierra Nevada, percorrendo 152.6 Km in 4h17′17″, alla media di 35.587 Km/h. Ha preceduto di 1′23″ lo spagnolo Enric Mas (Movistar Team) e di 1′25″ il colombiano Miguel Ángel López (Astana Qazaqstan Team). Miglior italiano Edoardo Zambanini (Bahrain Victorious), 33° a 10′56″. Il belga Remco Evenepoel (Quick-Step Alpha Vinyl Team) è ancora maglia rossa con 1′34″ sullo sloveno Primoz Roglic (Jumbo-Visma) e 2′01″ su Mas. Miglior italiano Zambanini, 35° a 59′06″

TOUR OF BRITAIN

Il neozelandese Corbin Strong (Israel-Premier Tech) si è imposto nella prima tappa, Aberdeen – Glenshee Ski Centre, percorrendo 181.3 Km in 4h36′37″, alla media di 39.325 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo spagnolo Omar Fraile (INEOS Grenadiers) e il norvegese Anders Halland Johannessen (Uno-X Pro Cycling Team). Miglior italiano Filippo Fiorelli (Bardiani CSF Faizanè), 7°. Strong è il primo leader della classifica con 4″ su Fraile e 6″ su Johannessen. Miglior italiano Fiorelli, 7° a 10″

MARYLAND CYCLING CLASSIC

Il belga Sep Vanmarcke (Israel-Premier Tech) si è imposto nella corsa statunitense, Sparks – Baltimora, percorrendo 196.9 Km in 4h34′45″, alla media di 42.999 Km/h. Ha preceduto allo sprint il canadese Nickolas Zukowsky (Human Powered Health) e lo statunitense Neilson Powless (EF Education-EasyPost). Miglior italiano Andrea Piccolo (EF Education-EasyPost), 5° a 5″

TOUR DU DOUBS

Il francese Valentin Madouas (Groupama-FDJ) si è imposto nella corsa francese, Morteau – Pontarlier, percorrendo 204 Km in 4h53′07″, alla media di 41.758 Km/h. Ha preceduto allo sprint i connazionali Mathieu Burgaudeau (TotalEnergies) e Matis Louvel (Team Arkéa-Samsic). Due italiani in gara: Marco Murgano (Team Corratec), 57° a 4′35″, Stefano Gandin (Team Corratec) non ha terminato la gara.

GYLNE GUTUER

Il norvegese André Drege (Team Coop) si è imposto nella corsa norvegese, circuito di Stange, percorrendo 165.2 Km in 4h07′27″, alla media di 40.057 Km/h. Ha preceduto di 51″ i danesi Andreas Stokbro (Team Coop) e Frederik Jensen (BHS-PL Belton Bornholm). Nessun italiano in gara

GIRO DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA

L’italiano Nicolò Buratti (Cycling Team Friuli ASD) si è imposto nella quarta ed ultima tappa, Trieste – Udine, percorrendo 155 Km in 3h15′51″, alla media di 47.485 Km/h. Ha preceduto di 1″ il colombiano Nicolas David Gomez (Team Colpack Ballan) e l’italiano Filippo Fortin (Maloja Pushbikers). Il belga Emiel Verstrynge (Alpecin-Deceuninck Development Team) si impone in classifica con 1″ su Buratti e 3″ sull’italiano Davide Toneatti (CX Italia)

IN THE FOOTSTEPS OF THE ROMANS (Bulgaria)

L’ungherese Adam Kristof Karl (Epronex-Hungary Cycling Team) si è imposto nella seconda ed ultima tappa, circuito di Razlog, percorrendo 143.1 Km in 3h01′30″, alla media di 47.306 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Davide Bauce (Gallina Ecotek Lucchini Colosio) e il polacco Patryk Stosz (Voster ATS Team). Il polacco Maciej Paterski (Voster ATS Team) si impone in classifica con 5″ sul francese Alexis Guérin (Team Vorarlberg) e 1′09″ su Karl. Miglior italiano Francesco Di Felice (Gallina Ecotek Lucchini Colosio), 6° a 1′19″

GROTE PRIJS BEERENS (Donne)

L’olandese Marjolein van ‘t Geloof (Le Col – Wahoo) si è imposta nella corsa belga, circuito di Aartselaar, percorrendo 130.6 Km in 3h16′07″, alla media di 39.956 Km/h. Ha preceduto allo sprint le belghe Jesse Vandenbulcke (Le Col – Wahoo) e Marith Vanhove (Parkhotel Valkenburg). Unica italiana in gara Gaia Tortolina (ASD Women Cycling Project), 19°.

SIMAC LADIES TOUR (Paesi Bassi – Donne)

L’olandese Mischa Bredewold (Parkhotel Valkenburg) si è imposta nella sesta ed ultima tappa, circuito di Arnhem, percorrendo 150.3 Km in 3h52′10″, alla media di 38.843 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiana Eleonora Camilla Gasparrini (Valcar-Travel & Service) e di 5″ la connazionale Lorena Wiebes (Team DSM). La Wiebes si impone in classifica con 10″ sulla francese Audrey Cordon-Ragot (Trek-Segafredo) e 40″ sulla connazionale Karlijn Swinkels (Team Jumbo-Visma). Miglior italiana la Gasparrini, 11° a 1′26″.

Commenta la notizia