03-09-2022

settembre 3, 2022
Categoria: Ordini d'arrivo

VUELTA A ESPAÑA

L’ecuadoriano Richard Carapaz (INEOS Grenadiers) si è imposto nella quattordicesima tappa, Montoro – Sierra de la Pandera, percorrendo 160.3 Km in 4h09′27″, alla media di 38.557 Km/h. Ha preceduto di 8″ il colombiano Miguel Ángel López (Astana Qazaqstan Team) e lo sloveno Primoz Roglic (Jumbo-Visma). Miglior italiano Filippo Conca (Lotto Soudal), 18° a 1′47″. Il belga Remco Evenepoel (Quick-Step Alpha Vinyl Team) è ancora maglia rossa con 1′49″ su Roglic e 2′43″ sullo spagnolo Enric Mas (Movistar Team). Miglior italiano Domenico Pozzovivo (Intermarché-Wanty-Gobert Matériaux), 29° a 38′05″

LILLEHAMMER GP

Il danese Bak Klaris Magnus (Restaurant Suri-Carl Ras) si è imposto nella corsa norvegese, Lillehammer – Hafjelltoppen, percorrendo 131 Km in 3h30′17″, alla media di 37.378 Km/h. Ha preceduto allo sprint il neozelandese Josh Kench (Bolton Equities Black Spoke Pro Cycling) e il norvegese Torstein Træen (Uno-X DARE Development Team). Nessun italiano in gara

GIRO DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA

L’italiano Riccardo Lucca (Work Service-Vitalcare-Dynatek) si è imposto nella terza tappa, Pavia di Udine – Monte Zoncolan, percorrendo 160 Km in 4h03′18″, alla media di 39.457 Km/h. Ha preceduto di 2″ l’italiano Francesco Busatto (General Store-Essegibi-F.Ili Curia) e di 4″ l’italiano Nicolò Buratti (Cycling Team Friuli ASD). Il belga Emiel Verstrynge (Alpecin-Deceuninck Development Team) è il nuovo leader della classifica con 2″ su Buratti e 3″ sull’italiano Davide Toneatti (CX Italia)

IN THE FOOTSTEPS OF THE ROMANS (Bulgaria)

Il polacco Maciej Paterski (Voster ATS Team) si è imposto nella prima tappa, circuito di Razlog, percorrendo 126.3 Km in 2h45′05″, alla media di 45.904 Km/h. Ha preceduto di 2″ il francese Alexis Guérin (Team Vorarlberg) e di 1′10″ il connazionale Patryk Stosz (Voster ATS Team). Miglior italiano Francesco Carollo (MG.K vis Colors for Peace VPM), 5° a 1′10″. Paterski è il primo leader della classifica con 6″ su Guérin e 1′16″ su Stosz. Miglior italiano Carollo, 5° a 1′20″

FLANDERS TOMORROW TOUR (Under 23)

Terza ed ultima tappa suddivise in due semitappe.

Il danese Matias Malmberg (Team Coloquick) si è imposto nella prima semitappa, circuito a cronometro di Wulpen, percorrendo 12.7 Km in 14′15″, alla media di 53.474 Km/h. Ha preceduto di 4″ l’olandese Tim van Dijke (Jumbo-Visma Development Team) e di 9″ l’olandese Lars Boven (Jumbo-Visma Development Team). Miglior italiano Alex Tolio (Bardiani CSF Faizanè), 39° a 57″. Boven è ancora leader della classifica con 6″ sul connazionale Tim Marsman (Metec-Solarwatt p/b Mantel) e 13″ sul lituano Aivaras Mikutis (Team Ampler-Tartu2024). Miglior italiano Tolio, 15° a 1′07″

L’australiano Jensen Plowright (Groupama-FDJ Conti) si è imposto nella seconda semitappa, circuito di Handzame, percorrendo 124.9 Km in 2h47′32″, alla media di 44.731 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’israeliano Oded Kogut (Israel Cycling Academy) e il belga Jarne Van De Paar (Lotto Soudal U23). Miglior italiano Tolio, 59°. Boven si impone in classifica con 6″ su Marsman e 13″ su Mikutis. Miglior italiano Tolio, 15° a 1′07″

SIMAC LADIES TOUR (Paesi Bassi – Donne)

La francese Audrey Cordon-Ragot (Trek-Segafredo) si è imposta nella quinta tappa, circuito a cronometro di Watersley, percorrendo 17.8 Km in 25′15″, alla media di 42.297 Km/h. Ha preceduto di 3″ l’olandese Riejanne Markus (Team Jumbo-Visma) e di 10″ l’australiana Amanda Spratt (Team BikeExchange-Jayco). Miglior italiana Soraya Paladin (CANYON//SRAM Racing), 23° a 1′16″. L’olandese Lorena Wiebes (Team DSM) è ancora leader della classifica con 6″ sulla Cordon-Ragot e 36″ sulla connazionale Karlijn Swinkels (Team Jumbo-Visma). Miglior italiana la Paladin, 12° a 1′28″.

Commenta la notizia