LA TAPPA DEL GIORNO (e altro ancora): ELPOZO ALIMENTACIÓN – CABO DE GATA
agosto 31, 2022
Categoria: Approfondimenti
Tornano protagonisti i velocisti alla Vuelta 2022: da qui a Madrid saranno in programma quattro tappe definite di pianura ma questa di Cabo de Gata per molti di loro potrebbe rappresentare l’ultima occasione
Ultima occasione a Cabo de Gata per molto dei velocisti in gara? Probabilmente sì, anche se da qui a Madrid oltre a quella odierna si dovranno affrontare alte tre tappe definite di “pianura”. Quella di Montilla (dopodomani) e quella di Tomares (martedì prossimo) presenteranno, però, piccole insidie altimetriche nel finale che rischieranno di buttare all’aria il lavoro delle loro squadre e favorire le sparate dei “finisseur”, ala la passerella conclusiva di Madrid, prevista per domenica 11 settembre, potranno prendere parte solo quegli sprinter che avranno superato le difficile tappe di montagna previste nelle ultime due settimane di corsa. Con questa prospettiva oggi le formazioni dei velocisti in gara faranno una guardia serrata, attente a non far prendere troppo vantaggio al gruppetto in fuga per poi andarlo a riacciuffare nel finale. Il percorso le favorisce perchè la tappa, priva ufficialmente di gran premi della montagna, presenta un profilo altimetricato movimentato da lievi saliscendi (la salita più impegnativa è lunga 2.3 Km e ha una pendenza media del 4.4%), mentre non s’incontrerà nessun ostacolo naturale negli ultimi 20 Km. Attenzione, però, non è tutto oro quel che luce: gran parte di questa tappa si disputerà lungo la costa del Mediterraneo e il vento che spira dal mare, oggi previsto fino a 30 Km/h, potrebbe causare spezzettamenti nel gruppo o sparigliare le carte al momento d’affrontare lo sprint, essendo gli ultimi 3700 metri – il rettilineo d’arrivo più lungo di questa edizione della Vuelta, seppur spezzato da una lieve curva a destra a 700 metri dal traguardo – interamente tracciati lungo la spiaggia di Cabo de Gata-

Il faro del Cabo de Gata e l’altimetria dell’undicesima tappa (www.change.org)
METEO VUELTA
ElPozo Alimentación: sole e caldo, 36.7°C, vento moderato da SSW (14 km/h), umidità al 27%
Garrucha (99 Km): sole e caldo, 35.2°C (percepiti 40°C), vento moderato da S (15 km/h), umidità al 45%
Agua Amarga (134 Km): sole e caldo, 31.5°C (percepiti 35°C), vento moderato da SW (29-30 km/h), umidità al 53%
Cabo de Gata : sole e caldo, 31.3°C (percepiti 34°C), vento forte da SW (30-31 km/h), umidità al 53%
GLI ORARI DELLA VUELTA
12.51: partenza da Alhama de Murcia
14.15: inizio diretta su Eurosport
17.00-17.30: traguardo volante di Ruescas
17.15-17.45: arrivo a Cabo de Gata
RASSEGNA STAMPA
Vuelta, Evenepoel vince la cronometro e rafforza la maglia rossa
Gazzetta dello Sport – Italia
Danes se je začela doba Remca Evenepoela
Delo – Slovenia
Glouton, Evenepoel accentue son avance
L’Équipe – Francia
Evenepoel pasa el rodil
AS – Spagna
Na Vuelta, João Almeida enganou-se no caminho
Público – Portogallo
Evenepoel dominates individual time trial to extend lead
The Guardian – Regno Unito
Remco Evenepoel vliegt over Spaanse wegen en wint Vuelta-tijdrit: rode leiderstrui zit nog wat steviger om Belgische schouders
Het Nieuwsblad – Belgio
Evenepoel steviger in rode trui dankzij tijdritwinst
De Telegraaf – Paesi Bassi
Suveræn Evenepoel reducerer rivalerne til statister og udgør nu også en trussel mod Mads P.
Politiken – Danimarca
Evenepoel gewinnt Zeitfahren und baut Vorsprung aus
Kicker – Germania
¡Imparable! Remco Evenepoel ratificó su liderato en la crono
El Espectador – Colombia
‘Perder tiempo para ganar una etapa’, el plan de Richard Carapaz en La Vuelta
El Universo – Ecuador
VUELTAALCONTRARIO
L’ordine d’arrivo e la classifica generale visti dal punto di vista della maglia nera.
Ordine d’arrivo della decima tappa, Elche – Alicante
1° Danny van Poppel
2° Ilan Van Wilder a 23″
3° Ander Okamika a 39″
4° Bryan Coquard a 43″
5° Davide Cimolai a 47″
Classifica generale
1° Boy van Poppel
2° Lluis Mas a 7′06″
3° Julius Johansen a 8′27″
4° Davide Cimolai a 8′55″
5° Ryan Mullen a 9′34″
LA VUELTA DI MAERTENS ACCHIAPPATUTTO
Nel 1977 il belga Freddy Maertens prese il via alla Vuelta con la maglia iridata sulle spalle ma sin dalla prima tappa la sostituì con quella amarillo di leader della classifica generale. Alla fine si imporrà nel suo unico GT della carriera con quasi 3 minuti sul corridore di casa Miguel María Lasa e soprattutto un cospicuo bottino di tappe vinte: ben 13 sulle 21 a disposizione. Nel 45° anniversario di quella scorpacciata riviviamo quella Vuelta attraverso i titoli del quotidiano sportivo spagnolo “Mundo Deportivo”
6 MAGGIO 1977 – 9a TAPPA: SALOU – BARCELLONA (144 Km)
EL HOLANDES PRIEM LE BIRLO EL TRIUNFO A MAERTENS
La Vuelta llegò a Barcelona con un hora de retraso
Un minuto y medio, tontamente perdido – Gonzalez Linares con heridas en codo y rodilla – Priem: “Al lider solo se le gana sorprendiendolo” – Maertens: “Montjuich me trae la negra” – A mas kilometros, mas parsimonia – Bergareche: “Admiramos a un atleta fenomenal” – Luis Ordiales: ganar una etapa y subir algunos puestos en la general