LA TAPPA DEL GIORNO (e altro ancora): ELCHE – ALICANTE
agosto 30, 2022
Categoria: Approfondimenti
Dopo il secondo giorno di riposo gli organizzatori hanno piazzato una delle tappe più delicate della Vuelta 2022, la cronometro di Alicante. Riusciranno gli specialisti ad esorcizzare lo spettro del giorno di riposo e dare una solenne lezione di stile agli avversari scalatori?
Arriva il momento della seconda frazione contro il tempo, che gli organizzatori hanno piazzato in un momento particolarmente delicato della corsa, all’indomani del secondo giorno di riposo. È risaputo che queste soste, rese obbligatoria dell’UCI a partire dal 2002, sono mal digerite da alcuni corridori che patiscono l’esser costretti ad interrompere – anche se per sole 24 ore – il ritmo di gara consolidatosi nei primi sette giorni e c’è chi ne risente particolarmente se si riparte con una tappa difficile. Non è raro che corridori di classifica vadano improvvisamente in crisi all’indomani del riposo e quest’anno la seconda giornata di sosta alla Vuelta sarà seguita da una della tappe chieve dell’edizione 2022, una cronometro individuale di una trentina di chilometri tracciata sulle filanti strade che da Elche conducono ad Alicante. A soffrirne potrebbe anche essere uno dei naturali favoriti al successo di tappa, gli specialisti del tic-tac, che si troveranno di fronte un tracciato particolarmente adatto alle loro potenzialità. Non sono previste salite sul percorso, almeno fino a due chilometri e mezzo dall’arrivo quando la strada si drizzerà leggermente sotto le ruote e si dovrà affrontare una facilissima salita di 900 metri al 4.1%. Per gli scalatori sarà una giornata di sofferenza pura, acuita dal fatto che rarissime solo le curve inserite sul tracciato, con la marcia dei passisti che potrebbe essere ulteriormente agevolata dal vento, in diversi tratti previsto a favore con folate che potrebbero raggiungere i 15 Km/h. Infine, un avversario per tutti sarà rappresentato dal caldo, poichè per la giornata di domani sono previste temperature fino a 35°C (ma il corpo umano potrebbe arrivare a percepirne 39°C).

Il castello di Santa Barbara ad Alicante e l’altimetria della decima tappa (www.ioviaggio.it)
METEO VUELTA
Elche – partenza primo corridore: sole e caldo, 34.6°C (percepiti 37°C), vento moderato da SE (12-13 km/h), umidità al 41%
Elche – partenza maglia rossa): poco nuvoloso, 34.3°C (percepiti 28°C), vento moderato da SSE (12-13 km/h), umidità al 42%
Alicante – arrivo primo corridore: sole e caldo, 34.9°C (percepiti 37°C), vento moderato da S (11-13 km/h), umidità al 40%
Alicante – arrivo maglia rossa : sole e caldo, 34.8°C (percepiti 38°C), vento moderato da SSW (10-12 km/h), umidità al 42%
GLI ORARI DELLA VUELTA
14.15: inizio diretta su Eurosport
14.40: partenza del primo corridore da Elche
15.15: arrivo del primo corridore ad Alicante
16.55: partenza dell’ultimo corridore da Elche
17.30: arrivo dell’ultimo corridore ad Alicante
RASSEGNA STAMPA
Meintjes trionfa. Evenepoel in “rossa” guadagna sui rivali
Gazzetta dello Sport – Italia
Primož Roglič vse dlje od rdeče majice
Delo – Slovenia
Meintjes s’impose, Evenepoel impressionne
L’Équipe – Francia
¡Estacazo de Evenepoel!
AS – Spagna
Até ver, não há como parar Evenepoel na Volta a Espanha
Público – Portogallo
Remco Evenepoel pulls clear of Vuelta rivals as Louis Meintjes wins stage nine
The Guardian – Regno Unito
Remco Evenepoel rijdt alle concurrenten eraf en staat steviger in het rood, ritzege is voor vluchter Louis Meintjes
Het Nieuwsblad – Belgio
Meintjes wint Vuelta-etappe
De Telegraaf – Paesi Bassi
Belgisk fænomen leverede ny opvisning, men vil gerne selv vinde en etape snart
Politiken – Danimarca
Evenepoel baut Vorsprung aus – Meintjes siegt
Kicker – Germania
Vuelta a España: Colombia entra al top-10 con Miguel Ángel López tras etapa nueve
El Espectador – Colombia
Richard Carapaz resigna pelea por el maillot rojo y va ‘por una etapa’ en la Vuelta a España
El Universo – Ecuador
VUELTAALCONTRARIO
L’ordine d’arrivo e la classifica generale visti dal punto di vista della maglia nera.
Ordine d’arrivo della nona tappa, Villaviciosa – Les Praeres (Nava)
1° Mike Teunissen
2° Mathias Norsgaard a 40″
3° Alexey Lutsenko a 2′12″
4° Boy van Poppel a 2′33″
5° Antonio Tiberi a 2′54″
Classifica generale
1° Floris De Tier
2° Boy van Poppel a 6′29″
3° Lluis Mas a 14′01″
4° Julius Johansen a 14′16″
5° Ryan Mullen a 15′44″
Miglior italiano Davide Cimolai, 6° a 18′00″
LA VUELTA DI MAERTENS ACCHIAPPATUTTO
Nel 1977 il belga Freddy Maertens prese il via alla Vuelta con la maglia iridata sulle spalle ma sin dalla prima tappa la sostituì con quella amarillo di leader della classifica generale. Alla fine si imporrà nel suo unico GT della carriera con quasi 3 minuti sul corridore di casa Miguel María Lasa e soprattutto un cospicuo bottino di tappe vinte: ben 13 sulle 21 a disposizione. Nel 45° anniversario di quella scorpacciata riviviamo quella Vuelta attraverso i titoli del quotidiano sportivo spagnolo “Mundo Deportivo”
5 MAGGIO 1977 – 8a TAPPA: TORTOSA – SALOU (144 Km)
MAERTENS ASESTO UN DURO GOLPE A LOS “KAS”
Encarnizada batalla en los últimos 50 kilómetros
Lapsus del “Kas” en le fragor de la batalla – “El record de Van Looy esta igualado” – Contra Maertens y sus “gregarios” – Barrutia: “Estarie dispuesto a pactar con Teka”