25-08-2022
agosto 25, 2022
Categoria: Ordini d'arrivo
VUELTA A ESPAÑA
L’australiano Jay Vine (Alpecin-Deceuninck) si è imposto nella sesta tappa, Bilbao – Ascensión al Pico Jano (San Miguel de Aguayo), percorrendo 181.2 Km in 4h38′00″, alla media di 39.108 Km/h. Ha preceduto di 15″ il belga Remco Evenepoel (Quick-Step Alpha Vinyl Team) e di 16″ lo spagnolo Enric Mas (Movistar Team). Miglior italiano Domenico Pozzovivo (Intermarché-Wanty-Gobert Matériaux), 24° a 2′50″. Evenepoel è la nuova maglia rossa con 21″ sul francese Rudy Molard (Groupama-FDJ) e 28″ su Mas. Miglior italiano Pozzovivo, 26° a 3′59″
DEUTSCHLAND TOUR
L’australiano Caleb Ewan (Lotto Soudal) si è imposto nella prima tappa, Weimar – Meiningen, percorrendo 171.7 Km in 4h01′54″, alla media di 42.588 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Jonathan Milan (Bahrain Victorious) e il tedesco Max Kanter (Movistar Team). L’ìtaliano Filippo Ganna (INEOS Grenadiers) è ancora leader della classifica con 2″ sull’olandese Bauke Mollema (Trek-Segafredo) e 3″ su Milan
TOUR POITOU-CHARENTES EN NOUVELLE AQUITAINE
Due tappe disputate nel terzo giorno di gara
Il francese Marc Sarreau (AG2R Citroën Team) si è imposto anche nella terza tappa, Nieuil-l’Espoir – Vivonne, percorrendo 90.7 Km in 1h57′44″, alla media di 46.223 Km/h. Ha preceduto allo sprint i connazionali Paul Penhoët (Groupama-FDJ) e Axel Laurance (B&B Hotels-KTM). Miglior italiano Attilio Viviani (Bingoal Pauwels Sauces WB), 6°. Sarreau è ancora leader della classifica con 16″ sul belga Edward Theuns (Trek-Segafredo) e 18″ sul lettone Emils Liepins (Trek-Segafredo). Miglior italiano Viviani, 10° a 26″
L’elvetico Stefan Küng (Groupama-FDJ) si è imposto nella quarta tappa, cronometro individuale Smarves – Vivonne, percorrendo 18.3 Km in 25′01″, alla media di 43.891 Km/h. Ha preceduto di 17″ il francese Kévin Vauquelin (Team Arkéa-Samsic) e di 20″ il francese Pierre-Roger Latour (TotalEnergies). Miglior italiano Filippo Baroncini (Trek-Segafredo), 6° a 50″. Küng è il nuovo leader della classifica con 21″ su Vauquelin e 29″ su Latour- Miglior italiano Baroncini, 7° a 1′02″
TOUR OF SAKARYA (Turchia)
Il mongolo Jambaljamats Sainbayar (Terengganu Polygon Cycling Team) si è imposto nella prima tappa, circuito di Sakarya, percorrendo 104.9 Km in 2h29′00″, alla media di 42.242 Km/h. Ha preceduto allo sprint il turco Burak Abay (Spor Toto Cycling Team) e il kazalo Igor Chzhan (Almaty Cycling Team). Nessun italiano in gara. Sainbayar è il primo leader della classifica con 4″ su Abay e 6″ su Chzhan.
TOUR DE L’AVENIR (Under23)
Giorno di riposo
KREIZ BREIZH ELITES FÉMININ
La danese Emma Norsgaard (Movistar Team) si è imposta nella corsa francese, Callac – Guingamp, percorrendo 137 Km in 3h37′52″, alla media di 37.729 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiana Silvia Persico (Valcar-Travel & Service) e Marie Le Net (FDJ-SUEZ-Futuroscope)
PREMONDIALE GIRO TOSCANA INTERNAZIONALE FEMMINILE – MEMORIAL MICHELA FANINI
La polacca Agnieszka Skalniak-Sójka (ATOM Deweloper Posciellux.pl Wroclaw) si è imposta nel prologo, circuito a cronometro del Parco delle Cascine (Firenze), percorrendo 2.8 Km in 3′23″, alla media di 49.655 Km/h. Ha preceduto di 4″ l’italiana Martina Fidanza (Ceratizit-WNT Pro Cycling) e di 5″ l’ucraina Valeriya Kononenko (nazionale ucraina). La Skalniak-Sójka è la prima leader della classifica con 4″ sulla Fidanza e 5″ sulla Kononenko