LA TAPPA DEL GIORNO (e altro ancora): VITORIA-GASTEIZ – LAGUARDIA

agosto 23, 2022
Categoria: Approfondimenti

La Vuelta sbarca in Spagna e, dopo il giorno di riposo per il trasferimento dall’Olanda, si rimette in marcia sulle accidentate strade dei Paesi Baschi

Dai Paesi Bassi ai Paesi Baschi, la Vuelta dopo il trasferimento dall’Olanda riparte da una delle sue comunità autonome più celebri, anche sotto l’aspetto ciclistico. Sulle sue strade ad agosto si disputa l’unica classica World Tour iberica, quella di San Sebastián, mentre ai primi d’aprile si svolge sin dal 1924 una corsa a tappe che spesso viene affrontata da alcuni dei corridori che intendono preparare il Giro d’Italia. E chi la segue anche come semplice “spettatore” sà che i suoi percorsi sono infarciti da numerose salite, mai lunghe ma talvolta dotate di pendenze rognose in doppia cifra e selettive anche per le carreggiate notevolmente ristrette. Non sarà il caso delle due frazioni che si dovranno affrontare sulle strade basche oggi e domani perchè gli organizzatori della Vuelta le hanno tracciate con mano non eccessivamente dura, ma certamente assisteremo ad un deciso cambio di ritmo rispetto alle piattissime frazioni olandesi. Delle due la più impegnativa sarà quella di domani, mentre per oggi la previsione sarà quella dell’arrivo in volata di un gruppo ristretto, selezionato più dallo strappo finale di 900 metri all’8.4%, che fa gola ai finisseur, che dalle due salite principali previste lungo il percorso. La prima è quella dotata della pendenza media più alta, ma i 5.3 Km al 6.9% del Puerto de Opakua si affronteranno lontanissimo dall’arrivo, quando al traguardo mancheranno più di 90 Km. Più vicini alla conclusione saranno i 7 Km al 5% del Puerto de Herrera, che culmineranno a 14 Km dall’arrivo e presenteranno un tratto iniziale di 3000 metri all’8% che al massimo – se affrontato a tutta – potrebbe far male a quei uomini di classifica che si sono schierati al via della Vuelta con una condizione non ottimale. Considerato che, a questo punto, i distacchi in classifica sono ancora ridottissimi, sarà difficile che riesca ad andare in porto la fuga di giornata a causa del serrato controllo che faranno le formazioni di quei corridori che puntano a vestire la maglia rossa prima che entrino in scena i big.

Il borgo di Laguardia e l’altimetria della quarta tappa (www.cellartours.com)

Il borgo di Laguardia e l’altimetria della quarta tappa (www.cellartours.com)

METEO VUELTA

Vitoria-Gasteiz: nubi sparse, 22.5°C, vento debole da ESE (5-6 km/h), umidità al 66%
Laguardia : previsioni non disponibili (possibili temperature vicine o leggermente superiori ai 30°C)

GLI ORARI DELLA VUELTA

13.53: partenza da Vitoria-Gasteiz
14.15: inizio diretta su Eurosport
15.15-15.25: GPM del Puerto de Opakua
16.35-16.50: traguardo volante di Lagrán
17.00-17.20: GPM del Puerto de Herrera
17.20-17.40: arrivo a Laguardia

RASSEGNA STAMPA

Vuelta, terza tappa: Bennett fa doppietta, al comando ora c’è Affini

Gazzetta dello Sport – Italia

Roglič poskrbel za dobro voljo med pomočniki

Delo – Slovenia

Sam Bennett double la mise, Affini leader

L’Équipe – Francia

Bennett vale doble

AS – Spagna

Bennett doubles up with win on third and final Dutch stage

The Guardian – Regno Unito

Sam Bennett clinches second successive victory at Vuelta a Espana

Irish Independent – Irlanda

Sam Bennett pakt tweede ritzege op rij in Vuelta, pechvogel Tim Merlier schiet uit klikpedaal

Het Nieuwsblad – Belgio

Bennett wint wederom in Vuelta met dank aan Van Poppel, rood voor Affini-etappe

De Telegraaf – Paesi Bassi

Mads Pedersen kan smile trods ny 2.-plads: Sejren skal nok komme

Politiken – Danimarca

Bennetts zweiter Streich: Bora-hansgrohe-Fahrer gewinnt im Sprint

Kicker – Germania

La Vuelta a España se despidió de los Países Bajos con nueva victoria de Sam Bennett

El Espectador – Colombia

Bennett hila triunfo al esprint en la tercera etapa de la Vuelta; Carapaz ‘pasó un susto’ y cruzó la meta en el puesto 55

El Universo – Ecuador

VUELTAALCONTRARIO

L’ordine d’arrivo e la classifica generale visti dal punto di vista della maglia nera.

Ordine d’arrivo della terza tappa, Breda – Breda

1° Mikel Bizkarra
2° Josè Herrada a 3′16″
3° Henri Vandenabeele s.t.
4° Floris De Tier s.t.
5° Mikel Iturria s.t.

Miglior italiano Alessandro De Marchi, 13° a 6′10″

Classifica generale

1° Floris De Tier
2° Kamil Malecki a 5′47″
3° Mikel Bizkarra a 8′28″
4° Thomas De Gendt a 9′46″
5° Henri Vandenabeele a 10′55″

Miglior italiano Alessandro De Marchi, 13° a 14′04″

LA VUELTA DI MAERTENS ACCHIAPPATUTTO

Nel 1977 il belga Freddy Maertens prese il via alla Vuelta con la maglia iridata sulle spalle ma sin dalla prima tappa la sostituì con quella amarillo di leader della classifica generale. Alla fine si imporrà nel suo unico GT della carriera con quasi 3 minuti sul corridore di casa Miguel María Lasa e soprattutto un cospicuo bottino di tappe vinte: ben 13 sulle 21 a disposizione. Nel 45° anniversario di quella scorpacciata riviviamo quella Vuelta attraverso i titoli del quotidiano sportivo spagnolo “Mundo Deportivo”

28 APRILE 1977 – 2a TAPPA: LA MANGA DEL MAR MENOR – MURCIA (161 Km)

FREDDY, SE LO COME TODO
No hay quien pare el lebrel belga
Y van tres con Murcia – San Emeterio: “Vamos a hacer grandes cosas” – ¿Dónde están nuestros sprinters? – Oliva y Loos daran mucha guerra – Maertens, 41.000 pesetas

Commenta la notizia