GIRO DI DANIMARCA: LAPORTE COMPLETA LA RIMONTA NELL’ULTIMA TAPPA E SI AGGIUDICA LA CORSA

agosto 20, 2022
Categoria: News

Con il successo nell’ultima frazione il francese Laporte (Jumbo-Visma) completa la rimonta e si aggiudica la corsa danese. Alle sue spalle Sheffield (Ineos) a 4” e Skjelmose Jensen (Trek-Segafredo) e 9”.

I tre si erano issati ai primi posti della classifica dopo la cronometro della seconda tappa, 12 km nella città di Assens. Ad aggiudicarsela l’americano con una media di poco inferiore ai 54km/h. Dietro di lui Skjelmose e terzo Laporte con lo statunitense che si issava anche a leader della generale scalzando Olav Koij (Jumbo).
L’olandese aveva a sua volta vinto la prima frazione, terminata con arrivo in volata a ranghi compatti, precedendo grazie a un perfetto colpo di reni il ben più quotato Philipsen (Alpecin). A prendere, però, gli onori della cronaca della prima frazione è stato anche Egan Bernal (Ineos), al rientro dopo il terribile incidente che lo ha costretto ad un lunghissimo stop.

La terza tappa, lunga e mossa (240 km con arrivo a Herning e diversi settori di sterrato), ha visto un altro passettino verso la vittoria di Laporte, il quale ha fatto un lavoro egregio per lanciare Koij verso la seconda vittoria personale e finendo per concludere al secondo posto, completando così una prestigiosa doppietta per la Jumbo-Visma e salendo al secondo posto della generale. Alle loro spalle Magnus Cort (EF), ancora indietro Philipsen che dovrà attendere la quarta frazione, con partenza e arrivo a Skive, per poter alzare le braccia al cielo. Weemans (Sport Vlaanderen), Vernon (Quick Step), Stuyven (Trek) e Pedersen (Denmark) completano la top five di una giornata che non provoca scossoni in generale.

Scossoni che invece arriveranno nell’ultima e più impegnativa frazione, 126.5km tra Give e Vejle e parecchi strappi da afrontare nel finale. I primi due (Sheffield e Laporte) partono con lo stesso tempo grazie agli abbuoni ottenuti dal francese nei giorni precedenti. Skjelmose è 3° a 3”, più indietro sono Thomas (Ineos) a 15” con Kragh Andersen (DSM). La tappa, seppur impegnativa, ha fatto una selezione parziale e i tre si sono giocati la classifica nello sprint finale, in leggera ascesa, dove Laporte è stato più veloce di tutti andando ad imporsi e scalzando Sheffield dal primo gradino. Secondo posto per l’americano, terzo per Skjelmose e in quest’ordine si collocheranno anche nella classifica generale finale.

La Jumbo conclude così con 3 vittorie su 5 tappe e con la conquista della maglia di leader e di quella verde della classifica a punti, pure finita sulle spalle di Laporte. La classifica dei giovani va invece a Sheffield su Skjelmose, la maglia a pois degli scalatori a Vallin (Restaurant Surli) e la classifica a squadre alla Trek – Segafredo

Andrea Mastrangelo

Laporte si impone nellultima e decisiva tappa della corsa danese (foto Sprint Cycling Agency)

Laporte si impone nell'ultima e decisiva tappa della corsa danese (foto Sprint Cycling Agency)

Commenta la notizia