OLANDA OLE’! LA JUMBO VINCE LA CRONOMETRO DI UTRECHT, GESINK PRIMA MAGLIA ROSSA

agosto 19, 2022
Categoria: News

Ad Utrecht la prima tappa della Vuelta 2022 premia nella cronosquadre i padroni di casa del Team Jumbo Visma che non lasciano scampo agli avversari. Seconda è il Team INEOS mentre terza il Team Quick Step Alpha Vinyl. Robert Gesink è la prima maglia rossa.

La Vuelta a Espana 2022 inizia con una cronometro a squadre di 23 km in quel di Utrecht. Dopo Giro (partenza in Ungheria) e Tour (partenza in Danimarca), anche il terzo ed ultimo GT dell’anno parte dall’estero e precisamente dall’Olanda. Da valutare le condizioni atmosferiche, visto che nella cittadina olandese è prevista pioggia fino alle 19 e quindi le ultime squadre potrebbero essere favorite trovando la strada più asciutta. Disputandosi interamente all’interno del circuito cittadino, la cronosquadre presenta pochi rettilinei e diverse curve, perciò i ciclisti dovranno fare attenzione anche in considerazione dell’asfalto che sarà bagnato per lunghe fasi della prova. Sulla carta sarà un testa a testa Jumbo Visma – Quick Step Alpha Vinyl per la vittoria di tappa ma non escludiamo qualche sorpresa. E’ il Team Jumbo Visma a dominare la cronosquadre. Partita per ultima, la squadra olandese fa segnare già il miglior intertempo dopo 11 km ed alla fine guadagnerà praticamente mezzo secondo al km sul Team Ineos mentre il Team Quick Step cede alla distanza facendo una seconda parte di cronometro in calando. Da segnalare che tutti gli otto ciclisti del Team Jumbo Visma giungono insieme al traguardo ed il primo a tagliare la linea bianca è Robert Gesink, che indossa la prima maglia rossa della Vuelta 2022. Il tempo della squadra olandese al traguardo è di 24 minuti e 40 secondi, alla media di 56.676 km/h. Il Team INEOS giunge secondo a 13 secondi di ritardo mentre il Team Quick Step Alpha Vinyl è terzo con il tempo di 24 minuti e 54 secondi, a 14 secondi di ritardo dalla Jumbo Visma. Le prime tre squadre classificate sono le uniche ad aver concluso la prova in meno di 25 minuti. In quarta posizione si classifica il Team Bike Exchange Jayco a 31 secondi di ritardo dalla Jumbo Visma mentre l’UAE Team Emirates è quinta a 33 secondi di ritardo dalla squadra olandese. Tra gli attesi uomini di classifica Mikel Landa, Jai Hindley ed Enric Mas sono ancora più dietro visto che BORA HAnsgrohe, Bahrain Victorious e Movistar hanno un ritardo dai primi di 41, 42 e 43 secondi. Ancora peggio fa il Team Astana Qazaqstan di Nibali e Lopez, a 46 secondi di ritardo dalla Jumbo Visma. In classifica generale è dominio Jumbo con Gesink davanti a Primoz Roglic e Chris Harper. Domani è in programma la seconda tappa da ‘s-Hertogenbosch ad Utrecht di 175.1 km. E’ la prima opportunità per i velocisti visto che il percorso sarà quasi totalmente pianeggiante, se si eccettua il facile GPM di quarta categoria dell’Alto de Amerongse posto a 70 km dall’arrivo.

Antonio Scarfone

Il Team Jumbo Visma vince la cronosquadre di Utrecht (foto: Tim de Waele/Getty Images)

Il Team Jumbo Visma vince la cronosquadre di Utrecht (foto: Tim de Waele/Getty Images)

Commenta la notizia