VUELTA 2022: I FAVORITI

agosto 18, 2022
Categoria: Approfondimenti

Ecco la presenzatazione dei favoriti per la vittoria nella 77a edizione del Giro di Spagna che scatterà venerdì 19 da Utrecht, nei Paesi Bassi

PRIMOZ ROGLIC: Non corre dal Tour de France quando qualche caduta di troppo lo costrinse a ritirarsi anticipatamente e questo potrebbe essere un intoppo verso la conquista della sua quarta Vuelta in carriera. Il percorso e il team di altissimo livello sono due armi a suo favore ma purtroppo l’infortunio subito qualche settimana fa e la condizione possono creare problemi. PROBABILITA’: 25%

JAI HINDLEY: Il vincitore in carica dell’ultimo Giro d’Italia cercherà di ripetersi in Spagna. La condizione fisica è in crescendo come dimostrato alla Vuelta a Burgos. Kelderman, Fabbro, Higuita e company sono pronti per assisterlo in questa caccia alla doppietta Giro-Vuelta. Il problema più grande è Roglic, si prospetta un bel duello. PROBABILITA’: 25%

RICHARD CARAPAZ: La voglia di rivalsa è tanta, una rivincita nei confronti di Hindley dopo solo pochi mesi è una bella motivazione. La Ineos Grenadiers si presenterà al al via con un’ottima squadra e darà scintille contro la Bora e al Jumbo-Visma. PROBABILITA’: 20%

SIMON YATES: Alla Vuelta a Castilla y León ha dimostrato una buona gamba, troppo, e come sua abitudine rischia di arrivare troppo in forma all’inizio della corsa per poi soffrire nell’ultima settimana. Lui la Vuelta l’ha già vinta nel 2018, proverà a ripetersi e a cancellare questa stagione mediocre. PROBABILITA’: 10%

MIGUEL ANGEL LOPEZ: Le ultime stagioni per il colombiano sono state sottotono. Buoni si sono rivelati gli approcci nelle corse di preparazione, ma nell’appuntamento che conta accusa sempre inconvenienti. Che sia la volta buona che il colombiano dell’Astana riesca a portarsi a casa un Grande Giro? PROBABILITA’: 5%

JOAO ALMEIDA: Il portoghese ha un bel passo e nella cronometro è un osso duro. Se riesce a non perdere terreno nelle tappe intermedie potrebbe dar fastidio ai favoritissimi della vigilia. PROBABILITA’: 5%

NAIRO QUINTANA: In questa stagione abbiamo intravisto azioni e pedalata del Nairo che fu, vederlo lottare per il podio sarebbe una bella cosa e una conferma di quanto visto al Tour de France. PROBABILITA’: 2%

TAO GHEOGHEN HART: Il vincitore del Giro d’Italia 2020 potrebbe essere una delle tante frecce della Ineos Grenadiers. Le qualità ce l’ha e, anche se il percorso è più favorevole ad altri, mai dire mai. PROBABILITA’: 2%

ETHAN HAYTER: La Vuelta di Spagna è una corsa dove le sorprese escono sempre fuori, anche se il Giro sta provando a fare meglio. Hayter potrebbe sbocciare proprio in questa corsa: le qualità ci sono tutte. PROBABILITA’: 1%

JUAN AYUSO: Stesso discorso fatto per Haiter, con l’aggiunta che il corridore della UAE Team Emirates corre in casa e anche tra i professionisti ha fatto intravedere di poter far classifica dopo aver conquistato il Giro d’Italia Giovani Under 23 nel 2021. PROBABILITA’: 1%

MIKEL LANDA: Il basco è l’underdog per antonomasia, il ciclista talentuoso che per vari motivi non riesce mai a trionfare. Anche se i treni vincenti sono ormai passati e la parabola sembra ormai destinata a scendere e nonostante la sua dichiarazione di non puntare alla classifica uno spiraglio per noi romanticoni lo lasciamo sempre. PROBABILITA’: 1%

ENRIC MAS: Lo spagnolo del Team Movistar non è uno che vince molto, fa classifica con il suo classico stile di corsa. Questo 2022 non è andato molto bene, proverà a riscattarsi in casa. PROBABILITA’: 1%

WILCO KELDERMAN: Il passista scalatore olandese è un uomo di classifica, in caso di problemi per Hindley sarà lui a prendere il suo posto di leader in squadra, anche se le sue potenzialità sono state già espresse nelle passate stagioni. PROBABILITA’: 1%

REMCO EVENEPOEL: La Vuelta di Spagna è la corsa di tre settimane più adatta a vedere se si è portati per i Grandi Giri o no, a ventidue anni il belga potrebbe sorprenderci ancora una volta.PROBABILITA’: 1%

Luigi Giglio

Commenta la notizia