LEKNESSUND PROFETA IN PATRIA. TAPPA E VITTORIA FINALE NELL’ARCTIC TOUR OF NORWAY
Con un attacco a circa 90 km dall’arrivo, Andreas Leknessund (Team DSM) si invola verso la vittoria nella corsa di casa, resistendo al ritorno dell’ex maglia salmone Alex Zingle (Team Cofidis). Il giovane norvegese vince la sua prima corsa WT dimostrando di essere un ottimo fondista che con il tempo potrà solo migliorare. Da segnalare il buon terzo posto nella generale di Nicola Conci (Team Alpecin Deceuninck).
L’Arctic Tour of Norway si conclude con una tappa che presenta praticamente un circuito nel circuito. Sede di partenza e di arrivo è Trondheim. I primi 127 km si percorreranno nei dintorni della cittadina norvegese mentre gli ultimi 32 km consistono in quattro giri del percorso finale in cui spiccano le quattro ascese del Tyholt Tower Summit, sulle quali si scatenerà la battaglia tra gli uomini di classifica ed uscirà il vincitore della breve corsa scandinava. Victor Lafay (Team Cofidis) parte in maglia salmone dopo la vittoria di ieri e conta di vincere la sua prima corsa a tappe WT. La fuga faticava a partire dopo la partenza da Trondheim. Era addirittura il Team Cofidis a mantenere alta l’andatura per evitare fughe nei primi km, visto che il primo traguardo volante di Spongdal, che si percorreva dopo 26 km, allettava proprio la maglia salmone Zingle, che con i 3 secondi di abbuono poteva rafforzare la sua leadership in classifica generale. E proprio Zingle transitava in prima posizione sul suddetto sprint intermedio. Dopo una trentina di km si formava un drappello di dodici uomini in testa alla corsa ma la loro azione non durava più di 2 km, venendo interrotta dal gruppo. Finalmente riuscivano ad evadere soltanto a 92 km dall’arrivo Andreas Leknessund (Team DSM), Fabien Grellier (Team TotalEnergies) ed Alessandro Verre (Team Arkea Samsic). A 75 km dall’arrivo il terzetto di testa aveva 2 minuti e 15 secondi di vantaggio sul gruppo. Una volta entrati nel circuito finale di Trondheim il gruppo accelerava e così Leknessund decideva di andarsene da solo e lasciarsi alle spalle Verre e Grellier. A 10 km dall’arrivo il norvegese aveva 31 secondi di vantaggio su un drappello di sette uomini in cui erano presenti anche Nicola Conci e Kristian Sbaragli (Team Alpecin Deceuninck). Leknessund resisteva all’inseguimento e andava a vincere da solo sul traguardo di Trondheim. Alle sue spalle si piazzava in seconda posizione Conci a 16 secondi di ritardo mentre Axel Zingle, partito in ritardo per rintuzzare l’attacco di Leknessund, non riusciva a fare meglio del terzo posto, a 18 secondi di ritardo dal norvegese. Chiudevano la top five Max Poole (Team DSM) e Hugo Houle (Team Israel Premier Tech), rispetivamente a 18 ed a 20 secondi di ritardo da Leknessund. Dopo la bella vittoria nella seconda tappa del Giro di Svizzera, Leknessund ottiene la seconda vittoria stagionale ma soprattutto è il vincitore della corsa di casa. Chiudono il podio finale Houle a 8 secondi di ritardo e Conci a 9 secondi di ritardo. Da segnalare la buona prova complessiva dell’italiano, sempre presente nei finali delle tappe più difficili. Per quanto riguarda le altre classifiche, Zingle vince quella a punti, Stepehen Basset (Team Human Powered Health) quella dei GPM e Leknessund quella dei giovani. Infine il Team Alpecin Deceuninck fa sua la classifica a squadre. Il Nord Europa sarà ancora protagonista a partire dal 16 Agosto, quando scatterà il Giro di Danimarca, anche se ormai l’attesa vera e propria è per la Vuelta a Espana che inizierà venerdì 19 Agosto con le prime tre tappe in Olanda.
Antonio Scarfone

Andreas Leknessund vince a Trondheim (foto: Getty Images Sport)