TRA I FIORDI SPUNTA GROENEWEGEN. VITTORIA IN VOLATA PER L’OLANDESE, ZINGLE CONSERVA LA MAGLIA

agosto 13, 2022
Categoria: News

Dylan Groenewegen (Team BikeExchange Jayco) torna alla vittoria dopo 40 giorni battendo in volata Amaury Capiot (Team Arkea Samsic) ed Edvald Boasson Hagen (Team TotalEnergies) in quel di Brønnøysund. Axel Zingle (Team Cofidis) conserva la maglia salmone.

L’Arctic Tour of Norway procede verso il sud del Paese scandinavo con la seconda tappa da Mosjøen a Brønnøysund di quasi 155 km. I velocisti, sorpresi ieri dal bell’attacco nei 300 metri finali di Axel Zingle, che ha consegnato tappa e maglia al giovane ciclista francese della Cofidis, oggi hanno la possibilità di rifarsi su un arrivo completamente in pianura. Infatti le uniche insidie altimetriche sono lontane dal traguardo, visto che l’ultimo dei tre GPM in programma dovrà essere affrontato ad oltre 50 km dall’arrivo. La fuga di giornata si formava grazia all’azione di cinque ciclisti: Stephen Bassett (Team Human Powered Health), Iker Mintegui (Team Euskaltel Euskadi), Aaron van Poucke (Team Sport Vlaanderen Baloise), Liam Johnston (Team Trinity Racing) e Johan Ravnøi (Team Coop). Sul primo GPM di Laksforsen, situato al km 21, era Van Poucke a scollinare per primo. Il ciclista belga si ripeteva dopo circa 12 km transitando in prima posizione sul traguardo volante di Grane. Il vantaggio della fuga sul gruppo non aumentava mai oltre i due minuti, anche perchè i velocisti non volevano perdere la possibilità di giocarsi la vittoria di tappa in volata. Van Poucke scollinava in prima posizione anche sul secondo GPM di Tosen posto al km 69.9. Nelle prime posizioni del gruppo erano presenti, oltre alle squadre dei velocisti, anche il Team Cofidis, squadra della maglia salmonse Axel Zingle. Van Poucke transitava per primo sul terzo GPM di Lande, posto al km 94.8, rafforzando così la sua leadership nella classifica di specialità. Mintegui era il primo dei fuggitivi a rialzarsi e ad essere ripreso dal gruppo a poco meno di 40 km dall’arrivo. Anche Bassett avvertiva la fatica di una tappa corsa per gran parte del tempo con vento e pioggia e veniva ripreso dal gruppo a circa 12 km dal termine. Il forcing di Team Intermarchè Wanty Gobert e Team DSM metteva fine definitivamente alla fuga quando mancavano 11 km al termine. Ricominciavano attacchi e contrattacchi nel gruppo ma le squadre dei velocisti riuscivano a mantenerlo quanto più compatto in vista dell’ormai scontata volata finale. Sven Erik Bystrøm (Team Intermarchè Wanty Gobert) si aggiudicava il traguardo volante di Torghatten posto al km 141.8. Nella volata conclusiva era Dylan Groenewegen (Team BikeExchange Jayco) ad avere la meglio su Amaury Capiot (Team Arkea Samsic) ed Edvald Boasson Hagen (Team TotalEnergies). Chiudevano la top five Blake Quick (Team Trinity Racing) in quarta posizione e Matteo Malucelli (China Glory Continental Cycling Team) in quarta posizione. Dopo un Tour de France con più bassi che alti, Groenewegen torna alla vittoria dimostrando di avere una condizione ancora accettabile. La classifica generale non cambia poi molto, almeno nelle prime posizioni dove Zingle resta primo con 5 secondi di vantaggio su Mathieu Burgaudeau (Team TotalEnergies) e 7 secondi di vantaggio su Capiot. Domani è in programma la terza tappa da Namso a Skallstuggu di 177.7 km. La prima parte del percorso, prevalentemente pianeggiante, farà da preparazione alla seconda metà che è praticamente un crescendo di salite e salitelle. I GPM categorizzati sono quattro e la bagarre di scatenerà negli ultimi 40 km dove la pianura è poca. In particolare gli ultimi 20 km si impennano costantemente fino alle pendenze più arcigne degli ultimi 7 km. Chi vuole puntare alla vittoria della breve corsa scandinava domani dovrà attaccare.

Antonio Scarfone

Dylan Groenewegen vince a Brønnøysund (foto: Michael Steele/Getty Images)

Dylan Groenewegen vince a Brønnøysund (foto: Michael Steele/Getty Images)

Commenta la notizia