12-08-2022
agosto 12, 2022
Categoria: Ordini d'arrivo
ARCTIC RACE OF NORWAY
L’olandese Dylan Groenewegen (Team BikeExchange-Jayco) si è imposto nella seconda tappa, Mosjøen – Brønnøysund, percorrendo 154.3 Km in 3h41′17″, alla media di 41.838 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Amaury Capiot (Team Arkéa-Samsic) e il norvegese Edvald Boasson-Hagen (TotalEnergies). Miglior italiano Matteo Malucelli (China Glory Continental Cycling Team), 5°. Il francese Axel Zingle (Cofidis) è ancora leader della classifica con 5″ sul connazionale Mathieu Burgaudeau (TotalEnergies) e 7″ su Capiot. Miglior italiano Kevin Colleoni (Team BikeExchange-Jayco), 23° a 13″.
VOLTA A PORTUGAL EM BICICLETA
Il portoghese LuÃs Gomes (Kelly-Simoldes-UD Oliveirense) si è imposto nella settima tappa, Santo Tirso – Braga, percorrendo 150.1 Km in 3h32′03″, alla media di 42.471 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Gonçalo Leaça (L.A. AlumÃnios/Credibom/Marcos Car) e lo spagnolo Txomin Juaristi (Euskaltel-Euskadi). Unico italiano in gara Alessio Gasparini (JAVA Kiwi Atlántico), 79° a 7′48″. Il portoghese Frederico Figueiredo (Glassdrive/Q8/Anicolor) è ancora leader della classifica con 7″ sull’uruguayano Mauricio Moreira (Glassdrive/Q8/Anicolor) e 38″ sul connazionale Luis Fernandes (Radio Popular-Paredes-Boavista). Gasparini 103° a 1h13′31″
TOUR OF SZEKLERLAND (Romania)
Il rumeno Cristian Raileanu (CSA Steaua Bucuresti) si è imposto nella quarta tappa, Sfântu Gheorghe – HargitafürdÅ‘, percorrendo 144 Km in 3h18′12″, alla media di 43.592 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Emil Dima (Giotti Victoria Savini Due) e l’italiano Andrea Debiasi (Cycling Team Friuli ASD). Il polacco Szymon Rekita (Voster ATS Team) è ancora leader della classifica con 2″ su Dima e 13″ sul polacco Maciej Paterski (Voster ATS Team). Miglior italiano Debiasi, 4° a 19″
TOUR OF SCANDINAVIA (Donne)
L’australiana Alexandra Manly (Team BikeExchange-Jayco) si è imposta nella quarta tappa, Askim – Mysen, percorrendo 119.2 Km in 2h53′44″, alla media di 41.167 Km/h. Ha preceduto allo sprint la connazionale Chloe Hosking (Trek-Segafredo) e l’italiana Laura Tomasi (UAE Team ADQ). L’olandese Marianne Vos (Team Jumbo-Visma) è ancora leader della classifica con 20″ sulla Manly e 22″ sulla belga Shari Bossuyt (CANYON//SRAM Racing). Miglior italiana Sofia Bertizzolo (UAE Team ADQ), 5° a 30″
TOUR CYCLISTE INTERNATIONAL DE LA GUADELOUPE
Il francese Alexys Brunel (U.S.Lamentin) si è imposto nell’ottava tappa, cronometro individuale Moule – Anse-Bertrand, percorrendo 30.6 Km in 36′15″, alla media di 50.648 Km/h. Ha preceduto di 1′07″ il connazionale Stefan Bennett (EuroCyclingTrips Pro Cycling) e di 2′02″ il canadese Julien Matisse (Premier Tech U23 Cycling Project). Unico italiano in gara Giulio Masotto (Team Corratec), 6° a 2′37″. Brunel è ancora leader della classifica con 4′24″ su Bennett (EuroCyclingTrips Pro Cycling) e 6′22″ sul connazionale Cédric Eustache (Team Madras Cycling). Masotto 65° a 58′48″
VUELTA A COLOMBIA FEMENINA
La colombiana Diana Peñuela (DNA Pro Cycling) si è imposta anche nella quarta tappa, San Gil – Barichara, percorrendo 21.3 Km in 39′40″, alla media di 32.218 Km/h. Ha preceduto di 9″ la messicana Anet Barrera (DNA Pro Cycling Team) e di 44″ la connazionale Lina Marcela Hernández (Colombia Tierra de Atletas – GW – Shimano). Nessun italiana in gara. La Peñuela è ancora leader della classifica con 1′06″ sulla Hernández e 1′23″ sulla Barrera