11-08-2022
agosto 11, 2022
Categoria: Ordini d'arrivo
ARCTIC RACE OF NORWAY
Il francese Axel Zingle (Cofidis) si è imposto nella prima tappa, circuito di Mo i Rana, percorrendo 186.8 Km in 4h50′09″, alla media di 38.628 Km/h. Ha preceduto di 1″ il russo Gleb Syritsa (Astana Qazaqstan Team) e il connazionale Mathieu Burgaudeau (TotalEnergies). Miglior italiano Kevin Colleoni (Team BikeExchange-Jayco), 15° a 1″. Zingle è il primo leader della classifica con 4″ su Burgaudeau e 5″ su Syritsa. Miglior italiano Colleoni, 17° a 11″
TOUR DE L’AIN
Lo spagnolo Antonio Pedrero (Movistar Team) si è imposto nella terza ed ultima tappa, Plateau d’Hauteville – Lélex (Monts Jura), percorrendo 131 Km in 3h28′40″, alla media di 37.668 Km/h. Ha preceduto di 1′18″ l’australiano Harry Sweeny (Lotto Soudal) e il neozelandese George Bennett (UAE Team Emirates). Miglior italiano Alessandro Fancellu (EOLO-Kometa Cycling Team), 12° a 3′21″. Il francese Guillaume Martin (Cofidis) si impone in classifica con 6″ sul danese Mattias Skjelmose Jensen (Trek-Segafredo) e 8″ sul connazionale Rudy Molard (Groupama-FDJ). Miglior italiano Gianluca Brambilla (Trek-Segafredo), 9° a 3′15″
VOLTA A PORTUGAL EM BICICLETA
Lo statunitense Scott McGill (Wildlife Generation Pro Cycling) si è imposto nella sesta tappa, Águeda – Maia, percorrendo 159.9 Km in 3h48′18″, alla media di 42.024 Km/h. Ha preceduto allo sprint i portoghesi Joao Matias (Tavfer-Mortágua-Ovos Matinados) e Antonio Carvalho (Glassdrive/Q8/Anicolor). Unico italiano in gara Alessio Gasparini (JAVA Kiwi Atlántico), 88° a 2′43″. Il portoghese Frederico Figueiredo (Glassdrive/Q8/Anicolor) è ancora leader della classifica con 7″ sull’uruguayano Mauricio Moreira (Glassdrive/Q8/Anicolor) e 38″ sul connazionale Luis Fernandes (Radio Popular-Paredes-Boavista). Gasparini 104° a 1h07′30″
TOUR OF SZEKLERLAND (Romania)
Il polacco Maciej Paterski (Voster ATS Team) si è imposto nella terza tappa, Miercurea Ciuc – Sfântu Gheorghe, percorrendo 136.8 Km in 2h52′48″, alla media di 47.500 Km/h. Ha preceduto di 2″ gli italiani Nicolas Dalla Valle (Giotti Victoria Savini Due) e Francesco Di Felice (Gallina Ecotek Lucchini Colosio). Il polacco Szymon Rekita (Voster ATS Team) è ancora leader della classifica con 5″ sul rumeno Emil Dima (Giotti Victoria Savini Due) e 7″ su Paterski. Miglior italiano Di Felice, 4° a 17″
TOUR OF SCANDINAVIA (Donne)
L’olandese Marianne Vos (Team Jumbo-Visma) si è imposta anche nella terza tappa, Moss – Sarpsborg, percorrendo 118.9 Km in 3h04′40″, alla media di 38.632 Km/h. Ha preceduto allo sprint la danese Cecilie Uttrup Ludwig (FDJ-SUEZ-Futuroscope) e la belga Shari Bossuyt (CANYON//SRAM Racing). Miglior italiana Sofia Bertizzolo (UAE Team ADQ), 7°. La Vos è ancora leader della classifica con 22″ sulla Bossuyt e 24″ sulla Ludwig. Miglior italiana la Bertizzolo, 6° a 30″
TOUR CYCLISTE INTERNATIONAL DE LA GUADELOUPE
Il francese Jérémy Deloumeaux (Jeunesse Cycliste des Abymes) si è imposto nella settima tappa, Vieux-Fort – Moule, percorrendo 174 Km in 4h15′14″, alla media di 40.903 Km/h. Ha preceduto di 2″ il connazionale Florian Carpentier (Premier Tech U23 Cycling Project) e il lussemburghese Jacques Gloesener (Geofco Doltcini Materiel-Velo.com). Unico italiano in gara Giulio Masotto (Team Corratec), 68° a 1′14″. Il francese Alexys Brunel (U.S.Lamentin) è il nuovo leader della classifica con 2′17″ sul connazionale Florian Rapiteau (Laval Cyclisme 53) e 3′17″ sul connazionale Stefan Bennett (EuroCyclingTrips Pro Cycling). Masotto 70° a 56′11″
VUELTA A COLOMBIA FEMENINA
La colombiana Diana Peñuela (DNA Pro Cycling) si è imposta anche nella terza tappa, Chiquinquirá – Oiba, percorrendo 111.8 Km in 2h45′22″, alla media di 40.564 Km/h. Ha preceduto di 2″ le connazionali Andrea Alzate (CM Team) e Lina Marcela Hernández (Colombia Tierra de Atletas – GW – Shimano). Nessun italiana in gara. La Peñuela è ancora leader della classifica con 22″ sulla Hernández e 42″ sulla connazionale Carolina Vargas (CM Team).