10-08-2022

agosto 10, 2022
Categoria: Ordini d'arrivo

TOUR DE L’AIN

Il francese Guillaume Martin (Cofidis) si è imposto nella seconda tappa, Saint-Vulbas – Lagnieu, percorrendo 144 Km in 3h44′49″, alla media di 38.431 Km/h. Ha preceduto di 2″ il danese Mattias Skjelmose Jensen (Trek-Segafredo) e il connazionale Rudy Molard (Groupama-FDJ). Miglior italiano Gianluca Brambilla (Trek-Segafredo), 12° a 1′23″. Martin è il nuovo leader della classifica con 6″ su Skjelmose Jensen e 8″ su Molard. Miglior italiano Brambilla, 10° a 1′33″

CIRCUIT FRANCO-BELGE

Il norvegese Alexander Kristoff (Intermarché-Wanty-Gobert Matériaux) si è imposto nella corsa belga, Tournai – La Louvière, percorrendo 175.2 Km in 4h12′13″, alla media di 41.678 Km/h. Ha preceduto allo sprint i belgi Dries van Gestel (TotalEnergies) e Victor Campenaerts (Lotto Soudal). Miglior italiano Alberto Dainese (Team DSM), 5° a 15″

VOLTA A PORTUGAL EM BICICLETA

Il portoghese Frederico Figueiredo (Glassdrive/Q8/Anicolor) si è imposto nella quinta tappa, Mealhada – Miranda do Corvo (Observatório de Vila Nova), percorrendo 165.7 Km in 4h02′01″, alla media di 41.080 Km/h. Ha preceduto di 37″ i connazionali Henrique Casimiro (Efapel Cycling) e Luis Fernandes (Radio Popular-Paredes-Boavista). Unico italiano in gara Alessio Gasparini (JAVA Kiwi Atlántico), 89° a 18′16″. Figueiredo è il nuovo leader della classifica con 7″ sull’uruguayano Mauricio Moreira (Glassdrive/Q8/Anicolor) e 38″ su Fernandes. Gasparini 106° a 1h04′47″

TOUR OF SZEKLERLAND (Romania)

Il polacco Szymon Rekita (Voster ATS Team) si è imposto nella seconda tappa, Târgu MureÈ™ – Miercurea Ciuc, percorrendo 161.6 Km in 3h07′57″, alla media di 51.588 Km/h. Ha preceduto allo sprint il rumeno Emil Dima (Giotti Victoria Savini Due) e di 8″ l’ungherese Adam Kristof Karl (Epronex-Hungary Cycling Team). Miglior italiano Francesco Di Felice (Gallina Ecotek Lucchini Colosio), 4° a 8″. Rekita è il nuovo leader della classifica con 2″ su Dima e 11″ su Karl. Miglior italiano Di Felice, 5° a 18″

TOUR OF SCANDINAVIA (Donne)

L’olandese Marianne Vos (Team Jumbo-Visma) si è imposta anche nella seconda tappa, Orust – Strömstad, percorrendo 153.8 Km in 3h46′42″, alla media di 40.706 Km/h. Ha preceduto allo sprint la svedese Emilia Fahlin (FDJ-SUEZ-Futuroscope) e l’italiana Barbara Guarischi (Movistar Team). La Vos è ancora leader della classifica con con 14″ sulla statunitense Megan Jastrab (Team DSM) e sulla Fahlin. Miglior italiana la Guarischi, 5° a 16″

TOUR CYCLISTE INTERNATIONAL DE LA GUADELOUPE

Il francese Florian Rapiteau (Laval Cyclisme 53) si è imposto anche nella sesta tappa, Capesterre – Gourbeyre, percorrendo 148 Km in 3h58′11″, alla media di 37.282 Km/h. Ha preceduto di 19″ il connazionale Kylian Senicourt (Premier Tech U23 Cycling Project) e di 53″ il connazionale Stefan Bennett (EuroCyclingTrips Pro Cycling) Unico italiano in gara Giulio Masotto (Team Corratec), 80° a 33′03″. Il francese Alexys Brunel (U.S.Lamentin) è il nuovo leader della classifica con 2′17″ su Rapiteau e 4′15″ sul lussemburghese Ivan Centrone (Geofco Doltcini Materiel-Velo.com). Masotto 82° a 56′11″

VUELTA A COLOMBIA FEMENINA

La colombiana Diana Peñuela (DNA Pro Cycling) si è imposta anche nella seconda tappa, Paipa – Villa de Leyva, percorrendo 101.4 Km in 2h44′08″, alla media di 37.067 Km/h. Ha preceduto allo sprint le connazionali Lina Marcela Hernández (Colombia Tierra de Atletas – GW – Shimano) e Carolina Vargas (CM Team). Nessun italiana in gara. La Peñuela è ancora leader della classifica con 12″ sulla Hernández e 20″ sulla Vargas

Commenta la notizia