06-08-2022

agosto 7, 2022
Categoria: Ordini d'arrivo

VUELTA A BURGOS

Il portoghese Joao Almeida (UAE Team Emirates) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, Lerma – Lagunas de Neila, percorrendo 170 Km in 4h06′19″, alla media di 41.41 Km/h. Ha preceduto allo sprint il colombiano Miguel Ángel López (Astana Qazaqstan Team) e di 7″ il francese Pavel Sivakov (INEOS Grenadiers). Miglior italiano Vincenzo Nibali (Astana Qazaqstan Team), 17° a 1′01″. Sivakov si impone in classifica con 35″ su Almeida e López. Miglior italiano Nibali, 11° a 1′22″

VOLTA A PORTUGAL EM BICICLETA

Il portoghese Joao Matias (Tavfer-Mortágua-Ovos Matinados) si è imposto nella seconda tappa, Badajoz – Castelo Branco, percorrendo 181.5 Km in 4h42′21″, alla media di 38.569 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo statunitense Scott McGill (Wildlife Generation Pro Cycling) e l’uruguayano Mauricio Moreira (Glassdrive/Q8/Anicolor). Unico italiano in gara Alessio Gasparini (JAVA Kiwi Atlántico), 81°. Il portoghese Rafael Reis (Glassdrive/Q8/Anicolor) è ancora leader della classifica con 9″ su Moreira e sul britannico Oliver Rees (Trinity Racing). Gasparini 94° a 1′09″

LA MAURIENNE

L’australiano Matthew Dinham (Team BridgeLane) si è imposto nella corsa francese, La Tour-en-Maurienne – Saint-Julien-Mont-Denis, percorrendo 139.1 Km in 4h39′57″, alla media di 29.812 Km/h. Ha preceduto di 31″ l’italiano Davide Piganzoli (EOLO-KOMETA U23) e di 1′21″ il connazionale Samuel Jenner (Team BridgeLane)

SAZKA TOUR (Repubblica Ceca)

Il belga Kamiel Bonneu (Sport Vlaanderen-Baloise) si è imposto nella terza tappa, Moravská Třebová – Dlouhé Stráně, percorrendo 148.7 Km in 3h49′24″, alla media di 38.893 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’elvetico Anthon Charmig (Uno-X Pro Cycling Team) e il norvegese Johannes Staune-Mittet (Jumbo-Visma Development Team). Miglior italiano Kevin Colleoni (Team BikeExchange-Jayco), 4° a 2″. L’italiano Lorenzo Rota (Intermarché-Wanty-Gobert Matériaux) è ancora leader della classifica con 1″ su Charmig e 3″ su Colleoni

CIC-TOUR FÉMININ INTERNATIONAL DES PYRÉNÉES

La statunitense Krista Doebel-Hickok (EF Education-TIBCO-SVB) si è imposta nella seconda tappa, Pierrefitte-Nestalas – Col du Soulor, percorrendo 106.2 Km in 3h21′08″, alla media di 31.68 Km/h. Ha preceduto di 12″ la tedesca Ricarda Bauernfeind (CANYON//SRAM Generation) e di 30″ l’ucraina Yuliia Biriukova (Arkéa Pro Cycling Team). Miglior italiana Greta Marturano (Top Girls Fassa Bortolo), 5° a 49″. La Doebel-Hickok è ancora leader della classifica con 1′04″ sulla giapponese Eri Yonamine (Human Powered Health) e 1′38″ sulla Bauernfeind. Miglior italiana la Marturano, 4° a 1′40″

POSTNORD VÅRGÅRDA WESTSWEDEN (Donne)

Il team statunitense Trek – Segafredo si è imposto nella cronosquadre svedese, circuito di Vårgårda, percorrendo 35.6 Km in 44′56″, alla media di 47.537 Km/h. Ha preceduto di 38″ il team olandese Team SD Worx e di 49″ il team olandese Team DSM. Unico team italiano in gara la Valcar – Travel & Service, 9° a 3′21″. La prestazione migliore per una ciclista italiana è stata, però, quella di Elena Cecchini, in gara con il Team SD Worx (giunto secondo)

SCANDINAVIAN RACE IN UPPSALA 1909-2022

Il danese Rasmus Bøgh Wallin (Restaurant Suri-Carl Ras) si è imposto nella corsa svedese, circuito di Uppsala, percorrendo 197 Km in 4h35′38″, alla media di 42.883 Km/h. Ha preceduto di 24″ i connazionali Nils Lau Nyborg Broge (BHS-PL Belton Bornholm) e Mathias Larsen (Restaurant Suri-Carl Ras). Nessun italiano in gara

TOUR CYCLISTE INTERNATIONAL DE LA GUADELOUPE

Il francese Florian Rapiteau (Laval Cyclisme 53) si è imposto nella seconda tappa, Pointe-à-Pitre – Petit-Canal, percorrendo 156 Km in 3h36′23″, alla media di 43.256 Km/h. Ha preceduto di 4″ il tedesco Hermann Keller (Team Embrace The World Cycling) e il connazionale Yannis Agricole (Team USC Goyave). Miglior italiano Stefano Gandin (Team Corratec), 63° a 4″. Il francese Guillaume Dauschy (Premier Tech U23 Cycling Project) è ancora leader della classifica con 1″ sul connazionale Alexys Brunel (U.S.Lamentin) e 9″ sul connazionale Stefan Bennett (EuroCyclingTrips Pro Cycling). Miglior italiano Davide Baldaccini (Team Corratec), 27° a 49″

Commenta la notizia